Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Turchia e Egitto: la crisi dell'Islam politico

Tre ministri dimissionari e sette sostituiti successivamente: la più grande crisi di governo affrontata dalla Turchia nell'ultimo decennio. Il premier Erdogan non si è trovato tra le mani soltanto le lettere di auto-licenziamento di alcuni dei suoi più stretti collaboratori nell'esecutivo, ma un vero e proprio shock dell'intero sistema-Paese. La lira turca va a rotoli, la borsa ha perso 11 punti…

Il volto di al Golani, capo della milizia al Nusra in Siria

È stato pubblicato, con uno scoop di Associated Press, il volto di Abu Mohammed al Golani (inglesizzazione di al Julani), capo della milizia qaedista Jabhat al-Nusra, che sta combattendo il regime del presidente Assad in Siria. È la prima volta che il viso di al Golani viene trasmesso pubblicamente: qualche giorno fa, il leader di al Qaeda in Siria, era…

siria

Assad ha ricevuto petrolio dall'Iraq

Il governo siriano avrebbe ricevuto notevoli quantitativi di petrolio iracheno negli ultimi nove mesi, attraverso operazioni commerciali coperte, per aggirare le sanzioni occidentali. Il governo di Assad, è stato infatti inserito nella black list commerciale, da parte delle potenze occidentali, circostanza che lo avrebbe portato a fare affidamento unicamente sull'Iran - storico alleato strategico - come fornitore di greggio. Ma…

Con un piano di Bush (e Obama) la Cia ha aiutato la Colombia a combattere le Farc

Sarebbero circa 25 i leader delle Farc (Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia) uccisi dall'esercito governativo colombiano con l'aiuto di operazioni sotto copertura della Cia. Lo ha reso noto il Washington Post con un un'inchiesta pubblicata domenica 22 dicembre ("Covert action in Columbia" il titolo), basata sulle rivelazioni di agenti dell'intelligence e fonti militari di entrambi i governi. Non si tratterebbe…

Obama sconfessato da alcuni senatori sulle sanzioni all'Iran

Sono ripresi giovedì a Ginevra, gli incontri tra i 5+1 e l'Iran per mettere in pratica le strategie operative per tradurre nei fatti l'accordo sul nucleare iraniano raggiunto il 24 novembre. I negoziati ripartono, dopo che la scorsa settimana i rappresentati iraniani si erano alzati dal tavolo indispettiti, per la decisione del Tesoro statunitense di aggiungere nella "lista nera" delle…

La svolta, un po' a sinistra, di Obama

I sondaggi parlano chiaro, e da un po' di tempo recitano la stessa nenia: la popolarità di Obama è scesa ai minimi storici. La svolta del secondo mandato, e del futuro del partito democratico, si deciderà a stretto giro, nei prossimi mesi: c'è tempo più o meno un'annata per lanciare la corsa al 2016 - elezioni di mid term permettendo.…

Nutella come paradigma della globalizzazione

Dalle analisi pubblicate nel recente report "Mapping Global Value Chains", a cura dei ricercatori Koen Backer e Sébastien Mirodout, dell'Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), la Nutella è il paradigma della catena globale dell'agrifood. Il valore multinazionale di Nutella, non sta soltanto nella distribuzione in 75 paesi (con un produzione annuale di 250 mila di tonnellate di…

I Forconi e l'Ungheria

Mentre prosegue ad oltranza la protesta del movimento dei "Forconi" - e il mondo ci guarda e commenta - c'è stata un'intervista fatta da Repubblica un paio di giorni fa a uno dei leader delle proteste, Andrea Zunino, che ha suscitato polemiche. Le discussioni sono nate intorno a una affermazione di Zunino, che faceva riferimento a un'Italia «schiava dei banchieri…

Yemen, gli attacchi con i droni avvicinano la popolazione ad al-Qaeda?

Negli ultimi due giorni (esattamente il 10 e il 12 dicembre) sono stati effettuati due attacchi aerei in due diverse aree dello Yemen, con ogni probabilità - in base a quanto riportato da fonti locali - ad opera di droni statunitensi. Il primo, è avvenuto martedì 10 dicembre ed è stato effettuato nella provincia di Hadramawut: ha avuto come obiettivo un…

Migliaia di militari americani sarebbero stati lobotomizzati

Il governo degli Stati Uniti avrebbe effettuato diverse lobotomie su alcuni militari, durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. Lo ha rivelato il Wall Street Journal in una lunga inchiesta, denominata "The lobotomy files", basata sul ritrovamento di appunti e rapporti governativi, finora tenuti celati. Si tratterebbe di circa 2 mila persone quasi esclusivamente di sesso maschile, provenienti dai campi…

×

Iscriviti alla newsletter