Italia e India preparano la strategic partnership per i prossimi cinque anni. Al G20 Modi e Meloni definiscono il piano di azione congiunto. Sul tavolo un partenariato sempre più ampio
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Ecco l’effetto Trump nell’Indo-Pacifico secondo Pugliese
Per Giulio Pugliese, direttore dell’EU-Asia Project all’European University Institute e lecturer in Strategic Communications al King’s College, “la rete latticework dell’amministrazione Biden ha comportato l’empowerment degli alleati e la capacità di diversificarsi dall’America, ma in concerto con essa, nel contesto della competizione strategica”
Così il Brasile si prepara al G20, tra Occidente e Cina
Il Brasile sotto i riflettori del G20. Il Paese guidato da Lula vuole evitare sbilanciamenti, anche attendendo il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump. La valutazione tra la Belt & Road, l’iniziativa diplomatica e la gestione delle proprie ambizioni internazionali in mezzo alla competizione tra potenze, prima del vertice globale di Rio de Janeiro
La condanna a Israele del mondo arabo-islamico è anche un messaggio a Trump
Il mondo arabo-islamico segnala le sue posizioni tra volontà delle leadership e istinti delle collettività. La presenza di cinquanta capi di Stato e di governo in un vertice straordinario a Riad va letto anche in vista dell’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump
Il Gcap è fondamentale per l'Italia. Così Formentini commenta il via libera alla Camera
Per Formentini, il Gcap costituisce una fondamentale opportunità per l’Italia di creare un vero e proprio laboratorio scientifico-tecnologico nazionale. L’Aula approva la convenzione per il caccia di sesta generazione e il sistema di capacità aerea integrato con il progetto
Gli Usa bombardano l’Iran in Siria. Cosa c’è da sapere
L’attacco “contro l’Iran” in Siria serve come richiamo a Teheran sulla gestione dei proxy dell’Asse della Resistenza che spesso si muove in forma autonoma. Ma per gli Usa sempre controllato idealmente dagli ayatollah
Il tour diplomatico di Prabowo dimostra il pragmatismo dell’Indonesia
Il presidente indonesiano Prabowo dimostra la capacità dell’Indonesia di adattarsi al sistema multipolare in costruzione. Viaggio in Cina, visita a Trump e Biden, poi Apec, G20 e Londra. Così Jakarta affronta il presente con pragmatismo strategico
Ecco cosa dovrebbe fare l’Europa con Trump. L’analisi di Ecfr
Mark Leonard, Célia Belin, Marta Prochwicz Jazowska, Jana Puglierin, Maria Simeonova, José Ignacio Torreblanca e Arturo Varvelli, direttori degli uffici europei di Ecfr, offrono un’analisi su come l’Europa debba prepararsi ad affrontare le sfide poste dal ritorno di Trump, dalla sicurezza alla coesione interna, fino alla gestione dei rapporti transatlantici
Senza Gallant ma con Trump, Netanyahu dopo 13 mesi di guerra. Conversazione con Dentice
Per Dentice (CeSI), con l’arrivo di Trump alla Casa Bianca “una cosa è certa: il Medio Oriente andrà incontro a nuove trasformazioni”. Maggiore libertà per Israele, spinta sugli Accordi di Abramo, pressione contro l’Iran, ecco i totem trumpiani che segnano anche il cambiamento sui tredici mesi di guerra regionale
India-Usa2024. Perché New Delhi si adatterà a Trump o Harris
Trump o Harris, New Delhi cercherà di collaborare strettamente con qualunque candidato arrivi alla Casa Bianca. E adatterà il proprio approccio in base al risultato di Usa2024, non solo verso la nuova amministrazione ma anche nella triangolazione della sua proiezione strategica