Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Italia e Taiwan partner complementari. Missione lampo del ministro Lin a Roma

Il ministro degli Esteri di Taiwan, Lin Chia-lung, ha inaugurato a Roma la sede rinnovata dell’Ufficio di rappresentanza e incontrato parlamentari italiani. L’iniziativa segue la recente missione parlamentare italiana a Taipei, segno di rapporti in crescita. Formentini (Lega): lavoriamo per preservare lo status quo e includere Taiwan nelle organizzazioni internazionali

Così l’India osserva l’accordo militare tra Arabia Saudita e Pakistan

Il regno è un partner indiano nello sviluppo della connettività indo-mediterranea, co-firmatario di progetti come Imec, e per questo per l’India è complicato gestire la relazione tra Arabia Saudita e Pakistan se prende forme di rafforzamento così esplicite e importanti. Anche perché, nell’ottica di New Delhi, Islamabad è vista adesso come un proxy di Pechino, considerato il vero competitor globale

L'Ue adatta l’agenda strategica alla centralità globale dell’India. Ecco come

L’Ue lancia una nuova agenda strategica per rafforzare prosperità e sicurezza con l’India. Sulla base delle proposte delineate nella comunicazione congiunta uscita oggi, l’Ue è pronta a collaborare con l’India per sviluppare un’agenda strategica globale comune che sia guidata da priorità condivise e produca vantaggi reciproci. La comunicazione mira a integrare l’impegno degli Stati membri, con l’adozione delle conclusioni del Consiglio prevista per il Consiglio Affari Esteri di ottobre

Trump trova i Modi per parlare con Xi

Trump prova a tenere insieme India e Cina con un approccio transazionale fatto di dazi, telefonate e negoziati, usando commercio e tecnologia come leve politiche. Ma tra il dossier TikTok, i miti sulla “Cina secolare” e le tensioni nello Stretto di Taiwan, la competizione resta aperta su più fronti

L’Italia prepara la strada per il dialogo politico con il Vietnam. Gli incontri di Tripodi

Roma guarda Hanoi come partner strategico nell’Indo-Pacifico, in vista delle Consultazioni Politiche previste a Roma nel 2026. “Il Vietnam è un partner importante per la nostra industria della difesa e della sicurezza e le principali aziende italiane sono pronte a fornire soluzioni all’avanguardia nel quadro della crescente cooperazione bilaterale”, dice la sottosegretaria Tripodi

Usa-Cina si scrutano. Ecco perché Trump parla di relazioni forti

Un equilibrio fragile, sospeso tra l’attrazione di un’intesa transazionale e le pressioni, ben rappresentate dalla voce di Taipei, a non perdere di vista la dimensione strategica della sfida con Pechino. La telefonata Trump-Xi fra cinque giorni ci darà maggiori informazioni

Conoscere Taiwan. La missione italiana a Taipei spiegata da Nevi

“La nostra è stata una missione per conoscere il Paese e capirne il funzionamento: un’occasione di conoscenza a 360 gradi di un importante attore internazionale”, spiega Raffaele Nevi, tra i deputati che hanno composto la delegazione parlamentare italiana rientrata da Taiwan nei giorni scorsi

Ora l'Unione europea è chiamata all'azione. Le istruzioni di Ecfr

Ursula von der Leyen ha delineato a Strasburgo le priorità della Commissione per il nuovo mandato, spaziando da difesa e geoeconomia a Medio Oriente e sovranità tecnologica. Le reazioni raccolte da Ecfr mettono in luce progressi e limiti: dal bisogno di strumenti straordinari in materia di sicurezza alla necessità di sostenere imprese e startup, fino alle politiche verso Israele e l’AI. A commentare sono Tiago Antunes, Agathe Demarais, Hugh Lovatt e Giorgos Verdi

Mosca riunisce il Golfo per mostrarsi meno isolata

La riunione a Sochi tra Russia e Consiglio di Cooperazione del Golfo racconta di come i Paesi della regione pensino al multi-allineamento, ma usino prudenza con Mosca. Per Putin, photo-opportunity anti-occidentale

Il dialogo strategico continua. Rubio e Hegseth chiamano Pechino

Washington e Pechino riaprono i canali di dialogo su due fronti, militare e diplomatico, dopo settimane di tensioni. Hegseth e Rubio hanno ribadito la volontà americana di evitare il conflitto ma difendere i propri interessi, mentre la Cina ha avvertito sugli “interessi legittimi” e su Taiwan

×

Iscriviti alla newsletter