Una nuova portaerei servirà all’India per contenere l’espansione cinese. L’Indo Pacifico è un ambiente geopolitico talassocratico, e New Delhi è circondata dal mare
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Geopolitica degli ostaggi. Così Iran e Russia cercano la via anti-occidentale con Hamas
La crisi nella crisi in Medio Oriente riguarda gli ostaggi. Hamas sta sfruttando la situazione per mandare messaggi contro l’America e per assecondare le posizioni di Russia, Iran e Cina. Un pensiero in più per Biden
Ferragni, portaerei, G21, Quad, semiconduttori. Un anno di super potenza indiana
L’influenza economica, militare, diplomatica e culturale dell’India è in ascesa. Mentre rafforza i legami con gli Stati Uniti e con l’Unione europea per migliorare la posizione globale, il Paese più popoloso del mondo segue un orientamento della politica estera diretto verso l’indipendenza e il multi allineamento. Il 2023 è stato l’anno della svolta indiana. New Delhi è ormai un gigante globale e il resto del mondo lo percepisce
Riad vince la gara per l’Expo. Bin Salman verso il suo 2030
La vittoria dell’Arabia Saudita porta Riad sulla vetta del mondo nell’anno in cui il piano strategico del regnante bin Salman si dovrebbe compiere. Expo 2030 con Vision 2030 diventano un elemento propulsivo per portare il regno tra i grandi del mondo
Cosa c'è dietro la relazione sempre più stretta tra Vietnam e Giappone
Vietnam e Giappone diventano partner strategici globali “per la pace e la prosperità in Asia e nel mondo”. I due alleati americani e italiani rafforzano le relazioni (anche pensando alla Cina)
Così il Global South africano sceglie il non allineamento. Report Ispi
Nel lavoro dell’Ispi sul rapporto tra Occidente e Africa, Sidiropolous e de Carvalho dedicano un capitolo al complesso rapporto tra Global South e confronto tra potenze, analizzando le ragioni del non-allineamento che è tornato a essere la traiettoria seguita da molti Paesi africani per delineare il loro posto del mondo
Fine della pausa a Gaza? Cosa aspettarsi oltre la tregua per gli ostaggi
Per Touval (Mitvim), la tregua attuale potrebbe essere programmata perché sia Israele che Hamas hanno interesse a farlo. Ma poi riprenderanno i combattimenti, anche se ci saranno operazioni israeliane più mirate
Semiconduttori e sicurezza dell’Indo Mediterraneo. Il patto tra India e Ue (pensando alla Cina)
Bruxelles e New Delhi pensano al rafforzamento della partnership anche in ottica strategica: nuove catene di approvvigionamento per i semiconduttori (dove l’India coinvolge anche Taiwan) e sicurezza congiunta lungo l’asse dell’Indo Mediterraneo
Per l’Italia lo status quo di Taiwan è sicurezza nazionale. L’idea di Pelaggi
“Per l’Italia sarebbe necessario sottolineare come il mantenimento dello status quo a Taiwan è un elemento essenziale anche per il mantenimento della sicurezza italiana”. Conversazione con Stefano Pelaggi, docente della Sapienza pensando al futuro documento strategico italiano per l’Indo Pacifico
Israele, chi fa rumore mentre tacciono le armi a Gaza
Dal Financial Times informazioni velenose che alzano rumore durante la pausa del conflitto tra Israele e Hamas. Il buco di intelligence di cui parla il giornale londinese va letto nell’ottica di un allungamento dell’attuale stop alle armi?















