Skip to main content

L'opera di Gianluca Lerici a Palazzo Velli di Roma

Approda finalmente a Roma, all’interno delle cinque sale espositive del Palazzo Velli, la grande retrospettiva dedicata all’opera del maestro spezzino Gianluca Lerici, scomparso nel 2006. Una mostra composta da oltre quaranta dipinti (alcuni inediti), una serie di sculture ed elaborazioni grafiche (poster, collage, francobolli). L'opera di Lerici viene finemente riassunta in un percorso espositivo che si sposta dagli anni ottanta fino…

Tattoo forever, l'arte del tatuaggio al Macro di Roma

Dal 2 giugno al 24 luglio presso il MACRO a Testaccio (nel complesso ottocentesco dell’ex-Mattatoio) sarà aperta al pubblico "TATTOO Forever", forse la più grande mostra mai realizzata sull'arte del tatuaggio. Il tatuaggio, si sa, in questi anni ha visto crescere esponenzialmente la sua credibilità. Celebrato già negli Stati Uniti e nelle maggiori capitali europee, si appresta a divenire una…

Creed, Rocky di Stallone torna sul ring

La saga di Rocky è ormai costume. Il personaggio creato da Stallone circa quarant'anni fa continua la sua epopea in questo "Creed" che può essere considerato a tutti gli effetti come un settimo capitolo della saga e non un semplice spin-off. Se ne sono accorti all'edizione 2016 dei Golden globe che ha premiato Sylvester Stallone come Miglior attore non protagonista.…

James Dean, 60 anni senza il leggendario ribelle

Era il 30 settembre del 1955 quando James Dean a bordo della sua porsche 550 Spyder (la maledetta "Little Bastard") si schiantò contro la Ford di Donald Gene Turnupseed, riportando lesioni gravissime che lo portarono in seguito alla morte. Sono passati 60 lunghi anni, il mondo è cambiato ma di un personaggio come James Dean se ne sente ancora il…

"I guerrieri della notte" si riuniscono a Coney Island per i fan

C'è ancora qualcuno che non ha visto il film cult di Walter Hill "I guerrieri della notte"?. Spero vivamente di no. La pellicola, dalle nobilissime origini (lo spunto viene da Senofonte!), divenuta fenomeno intergenerazionale, seppe raccontare le strade oscure della New York degli anni settanta con una poetica dark che ritroveremo nella cinematografia del decennio successivo (da "1997 fuga da…

Il ritorno di Terminator Genisys

Era il lontano 1984 quando il super-computer Skynet, con la complicità di James Cameron (al suo terzo film), inviò il cyborg Arnold Schwarzenegger nelle sale cinematografiche per farlo entrare di buon diritto nella storia del cinema fantascientifico. In principio Cameron chiese a Schwarzenegger di interpretare il ruolo del buono: Kyle Reese, il soldato che tornò indietro dal futuro per salvare…

È morto Christopher Lee, la star di Dracula

Il mondo dà l'addio a Sir Christopher Lee, attore inglese di 93 anni, noto per il suo memorabile Dracula e per aver recentemente partecipato alle trilogie di Star wars e Il Signore degli anelli. Lee si è spento attorno alle 8.30 di domenica 7 giugno. Era entrato in ricovero in un ospedale di Londra a causa di alcuni problemi respiratori.…

Cinema San Basilio, parte la rassegna cinematografica sulle periferie

Dal 5 giugno, a S.Basilio, presso la Stazione Sanba prenderà il via una particolare rassegna cinematografica dedicata alle "periferie". La serata, nata dall'incontro tra gli organizzatori e un gruppo di anziani residenti, mira a ricostruire un cinema di quartiere (visto che la struttura è assente da quasi trent'anni!) ma anche a definire l'opera(zione) di Mimmo Rubino in arte Rub Kandy,…

Il Video Game Museum di Roma apre le porte a Pac-Man

Aperto dal 2012 il VIGAMUS (Video Game Museum) è ormai una realtà capitolina consolidata. Situato in via Sabotino, primo in Italia nel suo genere (con parecchie centinaia di pezzi esposti), il museo offre una prospettiva sui videogames diversa da quella a cui comunemente siamo abituati. Il videogioco è tra queste mura oggetto di studio sorprendente. La sua storia viene raccontata…

Milano celebra lo Star Wars day

Non solo Expo per la città di Milano, già da ieri infatti sono cominciate, con un giorno di anticipo, le celebrazioni dello Star Wars day 2015, la giornata dedicata a Guerre stellari che fu istituita nel 2007. È passato quasi un decennio, ma da allora in tutto il mondo, il 4 maggio è divenuto teatro di festeggiamenti da parte dei…

×

Iscriviti alla newsletter