Skip to main content

Fabrizio Anselmo About Fabrizio Anselmo

Nato nel 1982 a Imperia, dalla quale manca oramai da parecchio tempo, forse troppo. Una laurea in Giurisprudenza a Milano, subito messa nel cassetto, un master in Relazioni Internazionali per soddisfare la propria passione per i grandi temi internazionali e un corso di specializzazione in Comunicazione della Chiesa presso la Pontificia Università della Santa Croce. Ha collaborato nel settore degli uffici stampa con l´Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia, con la Rappresentanza diplomatica italiana presso l´Unione Europea a Bruxelles e con l´Ufficio del Parlamento europeo in Italia. Ma, come si usa dire, "tutte le strade portano a Roma": il modo migliore per occuparsi di Vaticano.

Chi è Wilfrid Napier, l'arcivescovo twittarolo su tutte le furie per il Sinodo sulla Famiglia

“Pace e bene”, ovvero il motto di San Francesco. E’ questo che vorrebbe scritto sulla propria tomba l’uomo che, utilizzando un’espressione poco ortodossa, ne ha “dette di tutti i colori” sulla relatio post disceptationem presentata dal relatore generale del Sinodo, il cardinale ungherese Peter Erdo. Il porporato sudafricano Wilfrid Napier, arcivescovo di Durban, francescano (“Erano le uniche persone che conoscessi…

Padre Maciel tra storia, cronaca e scandalo

“Il demonio in Vaticano. I Legionari di Cristo e il caso Maciel”: è questo il titolo del libro, edito da Piemme, scritto dalla vaticanista del Messaggero Franca Giansoldati. Un libro che offre un contributo alla comprensione di quei “meccanismi istituzionali” che hanno consentito a padre Maciel, fondatore dei Legionari di Cristo, di “farla franca” a lungo, grazie anche a presunte…

Tutti i temi del Sinodo sulla famiglia spiegati da monsignor Vincenzo Paglia

“Vogliono la guerra al Sinodo, il Papa è il bersaglio”. Queste parole, pronunciate dal cardinale Walter Kasper, sembrano descrivere l’atmosfera che aleggia sul Sinodo straordinario sulla famiglia che prende il via oggi con la messa di inaugurazione in San Pietro. Ma è realmente questa l’aria che si respira oltretevere? Esiste veramente una divisione tra progressisti e conservatori? Quali i temi…

Numeri e sfide del Sinodo sulla Famiglia

E’ un Sinodo che può essere definito “storico” quello che si aprirà in Vaticano domani, dopo la grande veglia di preghiera, indetta da Papa Francesco, che si terrà questo pomeriggio in Piazza San Pietro. Non si tratta, infatti, di un Sinodo ordinario bensì di una Assemblea Generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi. Ed è solamente il terzo Sinodo straordinario nella…

Così Bergoglio e Parolin dialogano con la Cina

Quale sia il numero esatto dei cattolici in Cina nessuno lo sa veramente. Secondo alcune stime, piuttosto attendibili, la Chiesa cattolica in Cina conterebbe tra gli 8 e i 16 milioni di fedeli. Una presenza, dunque, particolarmente significativa che risale ai tempi del gesuita italiano Matteo Ricci. Ma nonostante la previsione, a livello formale, di una certa libertà religiosa, chi…

Comunione ai divorziati risposati, tutto il dibattito fra cardinali

“Il matrimonio non è una fiction”. E’ con queste parole che Papa Francesco si è rivolto qualche giorno fa alle venti coppie di fidanzati, alcune delle quali già conviventi, che Bergoglio stesso ha voluto sposare nella Basilica di San Pietro. Un gesto che avviene alla vigilia del Sinodo dei vescovi sulla famiglia. Un evento, quest’ultimo, che come dimostrano le recenti…

Come prosegue lo spoil system in Vaticano

Lo spoil-system, ovvero la pratica politica per la quale gli alti dirigenti della pubblica amministrazione si alternano con il cambiare del governo, è un istituto tipico degli Stati Uniti. Un fenomeno, quello dello spoil-system, che sembra trovare terreno fertile anche in Vaticano. Una pratica, quest’ultima del tutto legittima, essendo normale che un Papa si circondi di collaboratori di propria fiducia…

Benvenuti nella Chiesa anglicana: donne vescovo e preti sposati

Qualche giorno fa, chi fosse passato nei pressi dell’Università di York, avrebbe potuto assistere a vere e proprie scene di giubilo provenire dall’atrio dell’Università. Le solite feste per il conseguimento della laurea o del dottorato presso quella che viene considerata come una delle migliori università del Regno Unito, avrebbe potuto pensare. Ed invece no. Da poco era infatti terminato il…

Tutti i libri su Papa Francesco

A molti, specialmente all’interno della Chiesa, questa espressione non piace. Ma che ci si trovi dinanzi ad un vero e proprio “Effetto Francesco” è fuori discussione. Lo dimostrano i milioni (1,7 solo per la pagina italiana) di follower su twitter, le migliaia di persone che partecipano regolarmente alle udienze del mercoledì ed all’Angelus della domenica. Ma c’è soprattutto un indicatore…

Cosa pensa Comunione e Liberazione di Papa Francesco

E’ passata praticamente inosservata l’intervista rilasciata da don Julian Carron, successore di don Giussani alla guida di Comunione e Liberazione, al sito di informazione religiosa Vatican Insider. Un’intervista rilasciata in occasione della presentazione, al Salone del Libro di Torino, di una raccolta di interventi dell’allora arcivescovo di Buenos Aires, Bergoglio. Carron non è certo famoso per essere un tipo loquace,…

×

Iscriviti alla newsletter