Dossier aperto per la sfida “cicatrice francese”, quella in cui i ragazzini si danno dei forti pizzicotti in volto fino a lasciarsi un segno. Secondo l’Authority non vengono applicate le linee guida che contemplano la rimozione di contenuti pericolosi che istigano a suicidio, autolesionismo e alimentazione scorretta
Federica De Vincentis
Leggi tutti gli articoli di Federica De Vincentis
Dialogare, confrontarsi, crescere insieme. L'evento alla Moschea di Roma
Religioni monoteiste a confronto. Nella Grande Moschea di Roma una iniziativa basata sull’ascolto reciproco. Un gesto simbolico di pace e di fratellanza, quando nel cuore dell’Europa la guerra provoca ogni giorno morte e distruzione. Ecco chi c’era
L’intelligence nella lotta alla mafia. La lezione del generale Angelosanto (Ros)
Il lavoro di intelligence deve definire un quadro chiaro del fenomeno criminale al presente, ma anche fornire previsioni attendibili con un orientamento sempre al risultato operativo, ha spiegato il comandante del Raggruppamento operativo speciale dei Carabinieri
La Wagner destabilizza l’Italia? Le parole di Borghi e Urso, il live talk di Formiche
“È indispensabile il confronto tra governo e parlamento”, dice il senatore dem. “Ricordiamo la Bielorussia, è chiaro che la Russia utilizzi il traffico dei migranti come strumento offensivo”, commenta il ministro, ex presidente del Copasir. Oggi l’evento con Tricarico, Saini Fasanotti, Annicchino e Bressan
Rapporto tra intelligence e Pubblica Amministrazione, la strada di Fiorentino
“L’amministrazione pubblica deve essere intesa come una infrastruttura nazionale al servizio del Paese”. La lezione di Luigi Fiorentino, capo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri
Tra bando per la Pa e nuovi data center per l’Ue, a che punto è il caso TikTok?
Dopo aver sollevato il problema, il ministro Zangrillo precisa: “Non è decisione che spetti a me”. Intanto, l’app lancia il progetto Clover per dissipare i dubbi di Bruxelles
Trent’anni di carcere per Biot. Ecco come passava informazioni ai russi
Tra i 19 documenti fotografati dall’ufficiale di Marina ce ne erano alcuni Nato secret, riservatissimi e uno Top secret, ha spiegato in aula l’accusa
La geoeconomia mondiale nella prospettiva di Carlo Jean
“L’Italia deve realizzare l’interesse nazionale in uno scenario geopolitico in profonda trasformazione”. La lezione del generale Carlo Jean al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri
Strategia nazionale cyber. Online il manuale con gli indicatori di misurazione
Consultabile il documento di attuazione della misura 82 con metriche e indicatori di misurazione dei Kpi relativi alle iniziative di potenziamento informatico del Paese. Tutti i dettagli
Rischio ingerenze nel Pnrr. L’allarme dei nostri 007
Aumento dei prezzi delle materie prime, comportamenti opportunistici, carenza di manodopera specializzata, difficoltà di accesso al credito bancario. Ecco le criticità citate nella Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza presentata oggi