Skip to main content

Il governo Meloni conferma il ruolo nel Quint. Prima chiamata "a cinque"

Dopo il viaggio europeo di Wendy Sherman a dicembre, il premier ha partecipato alla sua prima telefonata con Biden, Scholz, Macron, Sunak, nel gruppo informale che coordina le attività in seno a G7, Nato, Ocse e Nazioni Unite, ancora più rafforzato dallo scoppio del conflitto ucraino. La consegna dei carri tedeschi e il sesto pacchetto italiano: il fronte a sostegno di Kiev è unito

Dal Cremlino all’Italia. Le fake news al centro del convegno dell’Istituto Gino Germani

“Dezinformacija e misure attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia sulla guerra in Ucraina” è il titolo del primo appuntamento di un ciclo che si terrà alla Casa dell’Aviatore (Via dell’Università, 20 – Roma). Formiche.net è media partner

Intelligence e mare. La lezione di Sisto (Confitarma)

Più del 2 per cento del prodotto interno lordo nazionale deriva dall’economia del mare e assicura lavoro a mezzo milione di persone. La conferenza stampa tenuta da Luca Sisto, direttore generale di Confitarma, nell’ambito delle attività promosse dal Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri

Una rivista e una serie tv. Così l’intelligence russa si rifà il look

Dopo aver lanciato un magazine, l’Svr, cioè l’agenzia di intelligence per l’estero, ha debuttato sugli schermi con “I russi”. La trama è pura propaganda: una spia negli Stati Uniti che deve salvare la madrepatria dal collasso causato dall’Occidente

Oggi tutti gli Stati spiano e sono spiati. La lezione di Andrea de Guttry

“Si pone il problema di capire se vi siano delle regole internazionali che pongono dei paletti sulle attività di spionaggio tra Stati”, ha spiegato il professore al Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri

Arrestato il boss Messina Denaro. Era in una clinica privata

Arrestato il boss mafioso Matteo Messina Denaro. Era latitante da 30 anni ed è stato individuato dai carabinieri del Ros in una clinica privata di Palermo

Cianuro e ricina. Cosa sappiamo sui due arrestati in Germania  

In manette un iraniano di 32 anni che stava pianificando un attentato “di matrice islamista” e suo fratello, già noto alle autorità. Il precedente di Colonia

L’amicizia Cina-Russia ha qualche limite. Il caso Huawei

Il colosso di Shenzhen ha deciso di chiudere una sua divisione a Mosca per i rischi di sanzioni secondarie. Ma è pronta a tornare quando la guerra in Ucraina finirà

Origine cinese del Covid? Scontro a colpi di rapporti tra Gop e Dem

I democratici puntano il dito contro l’ex presidente Trump, i repubblicani insistono sul programma di Pechino sulle armi biologiche. Tra poche settimane questi ultimi prenderanno la guida della commissione Intelligence della Camera ma non è ancora chiaro quanto aggressivamente si occuperanno di questo dossier scottante

L'Italia nell'economia di guerra e di pace. Il discorso di Guido Crosetto

Il ministro della Difesa è intervenuto al premio “Le ragioni della Nuova Politica”, ecco alcuni estratti del suo discorso. “Siamo davanti a una crisi diversa da tutte le altre. Non possiamo smettere di aiutare il popolo ucraino, scegliere di schierarsi con un altro blocco sarebbe stata una cattiva idea e non avrebbe influito sull’inflazione che colpisce tutti. Dobbiamo ritrovare il senso di comunità e la fiducia nelle capacità degli italiani”

×

Iscriviti alla newsletter