Il livello di consapevolezza in materia di sicurezza digitale nelle piccole e medie imprese cresce di un solo punto e rimane sotto la sufficienza. Lo rivela il secondo Rapporto Cyber Index Pmi. Ecco le parole di Piva (PoliMi), Frattasi (Acn), Labriola (Confindustria) e Marini (Generali) alla presentazione
Federica De Vincentis
Leggi tutti gli articoli di Federica De Vincentis
Ombre russe dietro il rogo a Heathrow? L’ipotesi di un tabloid
Per il governo la priorità è affrontare l’emergenza del caos scatenatosi come conseguenza del blackout che sta bloccando l’aeroporto londinese. Ma ci sono “interrogativi a cui andrà data risposta”, spiega un portavoce. Per il Daily Mail potrebbe esserci lo zampino di Mosca
Cosa sappiamo sui contatti tra Bruxelles e Huawei
Le istituzioni hanno sospeso gli incontri con i lobbisti dell’azienda cinese, alimentando un acceso dibattito sulla trasparenza e l’integrità delle pratiche istituzionali in Europa. Con ulteriori sviluppi attesi, il caso solleva interrogativi fondamentali sul rapporto tra interessi commerciali e processo decisionale europeo
Panev, l’uomo dietro LockBit, estradato e detenuto negli Usa
Il russo-israeliano Rostislav Panev, accusato di aver svolto il ruolo di sviluppatore per il famigerato gruppo ransomware LockBit, è stato estradato negli Usa. L’operazione, che ha visto il fermo del presunto hacker e la raccolta di prove sulle sue attività criminali, sottolinea l’impegno della giustizia internazionale nella lotta contro il cybercrime
Cyber-spionaggio cinese. Chi ha violato i server dell’intelligence belga
Un gruppo di hacker sostenuto dallo Stato cinese ha violato il server di posta elettronica del servizio d’intelligence belga tra il 2021 e il 2023, intercettando il 10% delle e-mail. La procura federale belga indaga
Apple e il Regno Unito. Cosa si muove su privacy e dati
Apple ha disattivato la protezione avanzata dei dati per i clienti del Regno Unito. Questa scelta, motivata dal tentativo di evitare la creazione di una backdoor nei propri sistemi, solleva importanti questioni sulla privacy, sulla sicurezza dei dati e sulle implicazioni geopolitiche di una simile misura
Quinto giorno di cyber-attacchi russi. L’Acn pubblica il piano di difesa
La campagna di attacchi informatici di NoName057(16) continua. Leonardo, Banca d’Italia ed Edison tra i bersagli. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale pubblica un rapporto con strategie di difesa e misure di mitigazione per proteggere aziende e servizi essenziali
Intelligence e silenzio. Il metodo Mantovano e la fiducia necessaria
Negli ultimi mesi, i servizi segreti sono tornati al centro delle polemiche. A finire nel mirino, da ultimo, è stato l’Autorità delegata, Alfredo Mantovano. Ma come davvero stanno le cose?
Il cybercrime è materia di sicurezza nazionale. Il rapporto di Google
Un recente rapporto di Google Threat Intelligence Group evidenzia come il crimine informatico stia evolvendo, alimentando attacchi anche di gruppi statali. La trasformazione dell’ecosistema criminale rende sempre più difficile distinguere tra attacchi finanziari e operazioni sponsorizzate, richiedendo una cooperazione internazionale per contrastare efficacemente queste minacce
Sabotaggi, omicidi e infiltrazioni. Tutto sulla nuova unità degli 007 russi
Il nuovo Dipartimento delle missioni speciali, nato nel 2023 in risposta al sostegno occidentale all’Ucraina, riflette l’approccio aggressivo di Mosca nel contesto di una guerra clandestina contro l’Occidente