Skip to main content

Cosa prevede l'accordo tra Cdp e la Banca islamica di sviluppo

“La partnership con il Gruppo Banca islamica di sviluppo rappresenta un passo avanti significativo nella strategia di cooperazione internazionale di Cdp”, ha dichiarato Scannapieco. “Coordinando i nostri sforzi, possiamo massimizzare l’impatto e rispondere in modo efficace alle esigenze dei nostri Paesi membri”, ha aggiunto Al Jasser. Tutti i dettagli dell’accordo

Chi è e cosa pensa Michael Ellis, nuovo vicedirettore della Cia

Considerato un fedelissimo del presidente Trump, l’ex funzionario del Consiglio per la sicurezza nazionale gestirà la macchina di Langley. Dai suoi scritti alla Heritage Foundation emerge la priorità attribuita alla Cina

Mire russe sull’Osce. Le nomine e la strategia del Cremlino

Mosca sta cercando di consolidare la sua influenza in Serbia, Kazakhstan e Kirghizistan. Il politilogo Shekhovtsov: il Cremlino sta cercando di rafforzare i legami con governi potenzialmente allineati per minare la coesione e l’efficacia dell’organizzazione regionale

Ecco come gli hacker russi minacciano Dreosto (e Formiche)

Il gruppo hacker NoName057, autore di attacchi contro le infrastrutture italiane, minaccia il senatore Dreosto, che spiega a Formiche.net le ragioni: “Ho denunciato l’attacco informatico che ha colpito il Porto di Trieste, un’infrastruttura cruciale per il nostro Paese“

Le regole dello spionaggio tra diritto e diplomazia. La lezione di de Guttry

Andrea de Guttry, docente della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha analizzato al Master in Intelligence dell’Università della Calabria le implicazioni giuridiche dello spionaggio. Tra sovranità, norme internazionali e diritto consuetudinario, il docente ha esplorato un’attività illegale ma accettata, evidenziando le regole limitate che disciplinano l’intelligence in tempo di pace e di guerra

La Georgia ha un nuovo presidente. Ma le proteste non si fermano

Principale autore della legge contro gli agenti stranieri, fortemente antieuropeo, ex calciatore. Mikheil Kavelashvili è stato eletto da un collegio elettorale nuovo presidente della Georgia, ma le proteste non si fermano

Intercettazioni in Italia, 180 milioni di conversazioni e nessun esperto certificato

Nel convegno “Le intercettazioni tra intelligence e formazione del perito linguista”, tenutosi al Senato, è emersa l’urgenza di istituire percorsi formativi specifici e di regolamentare la professione per garantire trascrizioni accurate, ridurre errori giudiziari e aumentare l’efficienza del sistema giudiziario

Petroliera

Carabinieri e Guardia di Finanza. La risposta alle flotte ombra è italiana?

Un nuovo rapporto dell’Atlantic Council propone di coinvolgere Carabinieri e Guardia di Finanza nella lotta contro la flotta ombra, una minaccia crescente per la sicurezza marittima globale. L’Italia potrebbe fornire competenze investigative per smascherare i veri proprietari delle navi e imporre misure di deterrenza efficaci

Maxi campagna hacker cinese. Telco Usa nel mirino di Salt Typhoon

La campagna di hacking cinese Salt Typhoon ha colpito otto giganti delle telecomunicazioni negli Stati Uniti e aziende in altri Paesi. La Casa Bianca ha istituito un gruppo per affrontare la minaccia, evidenziando la necessità di migliorare la sicurezza informatica

Rafforzare la condivisione sulle minacce cyber. Frattasi riunisce il G7

Non farsi fermare dalle differenze e lavorare insieme contro minacce comuni, ha spiegato il direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Grande attenzione ai risvolti dell’intelligenza artificiale

×

Iscriviti alla newsletter