È stato presentato il dossier “L’Italia dei 10 selfie” che ritrae i punti forti della nostra economia circolare. Un Rapporto quello del 2021 che si prefigge di essere punto di partenza per “una sfida di enorme portata che richiede il contributo delle migliori energie tecnologiche, istituzionali, politiche, sociali, culturali”, come afferma Ermete Realacci, presidente di Fondazione Symbola
Federica De Vincentis
Leggi tutti gli articoli di Federica De Vincentis
La cybersecurity va in orbita. E l’Italia può essere protagonista
L’Italia è chiamata a giocare un ruolo strategico, al fine di garantire il proprio contributo a livello europeo e internazionale, nonché rafforzare le capacità del Sistema Paese nel contesto spaziale
Non solo 007. Ecco chi dà la caccia all'oro nero digitale
In principio erano gli 007 e gli hacker, oggi i protagonisti sono cambiati (non solo a causa della pandemia). La caccia all’oro nero digitale, i dati, vede in corsa nuovi attori, dalle big tech alle app finanziate dagli Stati autoritari. La lezione del prof. Michele Colajanni (Alma Mater di Bologna) al Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri
Nello scontro tra le intelligenze il nostro futuro è quantico, dice de Kerckhove
La lezione dell’esperto di media Derrick de Kerckhove al Master dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri
Tra fake e realtà. La lezione di Teti sul mondo virtuale e l'intelligence
Tutti i temi della lezione “Deep web: istruzioni per l’uso. Virtual Humint Intelligence” tenuta da Antonio Teti al Master in Intelligence dell’Università della Calabria
Intelligence, La spia intoccabile. Il libro di Pacini all'Università della Calabria
Presentazione del libro di Giacomo Pacini “La spia intoccabile” con Miguel Gotor, Alessandro Giacone e Mario Caligiuri. L’iniziativa all’interno dei Seminari dell’Università della Calabria
L’Italia post Covid? Occhio al disagio sociale, avverte Caligiuri
“Analisi, valutazioni e previsione nello scenario post Covid”, il titolo della lezione di Mario Caligiuri durante il corso del Master in Intelligence dell’Università della Calabria
Passaporto vaccinale o Grande fratello? Il caso cinese e i dubbi di Borghi (Copasir)
La Cina è il primo Paese al mondo a lanciare il passaporto vaccinale. Disponibile su WeChat, non è (ancora) obbligatorio. I dubbi di Borghi (Copasir) sui dati: “Il Grande Fratello è tra noi”
Papa Francesco in Iraq. Lo speciale di Formiche.net
Si è concluso lo storico viaggio di papa Francesco in Iraq, durato tre giorni. Il presidente della Repubblica iracheno Barham Salih: “Salutiamo sua Santità Papa Francesco, che è stato gradito ospite a Baghdad, Najaf, Ur, Erbil e Ninive”. Lo speciale di Formiche.net
Crimini di guerra a Gaza nel 2014. L’Aia apre un’inchiesta e Netanyahu...
La Corte internazionale apre un fascicolo su presunti crimini di guerra durante il conflitto del 2014 tra Israele e Gaza. Il premier Netanyahu si scaglia contro l’Aia, proteggendo il diritto israeliano di difendersi dagli attacchi dei gruppi terroristici palestinesi