La crescita vertiginosa delle possibilità, offerte dalle tecnologie Ict, di raccogliere e gestire una vasta mole di dati pone importanti sfide di policy nel bilanciamento tra i nuovi confini della privacy e le potenzialità commerciali e industriali dei big data. Il tema - fortemente collegato a innovazioni come la mobilità connessa, le smart cities e le città del prossimo futuro…
Federica De Vincentis
Leggi tutti gli articoli di Federica De Vincentis
Huawei, altro colpo dagli Usa. Ora è fuori dalle pubblicazioni dell'Ieee
Dagli Usa un nuovo colpo per Huawei. Il prestigioso Institute of Electrical and Electronics Engineer di New York, l'Ieee, ha escluso i dipendenti del gigante tech cinese dalla lista di recensori delle sue pubblicazioni. Si tratta di un ulteriore passo verso l'isolamento dell'azienda di Shenzhen, giunto dopo i recenti provvedimenti dell'amministrazione Usa, dopo svariati allarmi dell'intelligence sul possibile spionaggio condotto…
Quale futuro per la cooperazione e lo sviluppo sostenibile nel Mediterraneo e in Africa
Quali soluzioni si possono elaborare per affrontare i problemi cruciali del quadrante mediterraneo? E quale dovrebbe essere l'approccio italiano ed europeo nei confronti dell'instabilità che oggi caratterizza quest'area regionale? Se ne è discusso alla Camera dei Deputati, dove si è tenuta la presentazione del "Report Euro-Med 2019", nuova edizione del lavoro di ricerca che si propone di essere un contributo…
Wikileaks, tutte le accuse degli Stati Uniti contro Julian Assange
Nuove accuse da parte degli Stati Uniti contro il il co-fondatore di Wikileaks, Julian Assange. LE ACCUSE DEL DOJ Il Dipartimento di Giustizia statunitense ha presentato 17 nuovi capi di imputazione a carico di Assange, tra cui quella di aver ricevuto e pubblicato illegalmente i nomi di fonti classificate. Washington inoltre accusa Assange di "pirateria informatica" in relazione alla pubblicazione…
I dati sensibili italiani? Non a compagnie cinesi, parola di Tajani
I dati sensibili? Non andrebbero affidati a Huawei o ad altre società cinesi. Il rischio è quello di perdere sovranità e limitare la sicurezza. A una manciata di giorni dal voto per rinnovare il parlamento di Strasburgo, il presidente dell'Europarlamento, Antonio Tajani, ha ribadito la linea forzista - più volte ribadita in questi mesi dal leader degli azzurri Silvio Berlusconi…
Che cosa farà Alessandro Pansa, nuovo presidente di Sparkle (Tim)
Alessandro Pansa, già direttore del Dis e capo della Polizia, è il nuovo presidente di Sparkle, la controllata di Tim dei cavi sottomarini, centrale nelle strategie di cyber security. LA NOTA DI TIM Dal 15 maggio, annuncia una nota del gruppo, Pansa entrerà a far parte del consiglio di amministrazione della controllata, di cui assumerà la presidenza, succedendo a Stefano…
Fake news e propaganda, le 23 pagine italiane chiuse da Facebook
A ridosso delle elezioni europee, Facebook ha chiuso 23 pagine italiane con oltre 2,46 milioni di follower che condividevano informazioni false e contenuti divisivi contro i migranti, antivaccini, e antisemiti, a ridosso delle elezioni europee. Tra queste, oltre la metà erano a sostegno di Lega o Movimento 5 Stelle. L'INDAGINE DI AVAAZ La decisione è seguita a un'indagine di Avaaz,…
Il futuro dell'intelligence nell'era del cyber spazio
In un'epoca di minacce multiformi alla sicurezza nazionale, incluse quelle nel cyber spazio, quale sarà il futuro dell'intelligence? Su questo tema, dalle innumerevoli sfaccettature, si terrà un convegno organizzato il 13 maggio prossimo, alle ore 9, presso l’auditorium del Rettorato nel Campus Universitario di Chieti. IL CONVEGNO “Nell’immaginario collettivo l’intelligence richiama scenari di spy-story e intrighi internazionali per trame cinematografiche…
Garante Privacy, LulzSec rivendica l'hackeraggio ma l'Autorità minimizza
Non si arresta l'ondata di cyber attacchi che vede coinvolti collettivi hacker che, questa volta, potrebbero aver colpito un obiettivo eccellente e simbolico: il Garante Privacy. Dopo l'offensiva contro 30mila mail di avvocati romani realizzata da Anonymous Italia, il collettivo hacker LulzSecITA - già noto per altre azioni similari - ha rivendicato un attacco al sito dell'Autorità per la protezione…
Digitaliani, Cisco aprirà a Milano un centro di eccellenza per la cyber security
In occasione della visita in Italia del Ceo e presidente di Cisco, Chuck Robbins, la compagnia americana operante nel campo delle soluzioni tecnologiche ha lanciato oggi la nuova fase di Digitaliani, il suo programma di investimenti avviato nel 2016 con l'obiettivo di accelerare la digitalizzazione del Paese. LE PAROLE DI ROBBINS E SANTONI Le novità - spiega una nota -…