Skip to main content

Il Sole 24 Ore, ecco le idee di Boccia, Marcegaglia, Pesenti e Robiglio sui tagli

Di Bruno Guarini e Fernando Pineda

“Se sarà necessario tagliare sulle persone, questa volta non dobbiamo e possiamo arretrare”. E’ quanto ha detto il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, secondo quanto si può leggere nel verbale della riunione del Consiglio generale della confederazione dello scorso 12 ottobre. Sui tagli ai costi, e anche al personale, non ha accennato soltanto il presidente dell’associazione di viale dell’Astronomia, ma…

Ieo

Confindustria, Rocca sbuffa con Boccia per l'ipotesi Moscetti ad del Sole 24 Ore

Di Pietro Di Michele e Fernando Pineda

"Gianfelice Rocca duro e molto critico". Così un imprenditore che chiede l'anonimato definisce l'intervento del presidente di Assolombarda oggi nel corso del Consiglio generale di Confindustria. All'ordine del giorno dell'organo non c'era la vicenda del gruppo Sole 24 Ore - fra perdita da 49,8 milioni nei primi sei mesi, aumento di capitale in vista e scelta del prossimo amministratore delegato…

tim

Telecom Italia, Vodafone, Wind e Iliad. Tutti i dettagli sulla manovra del governo con le frequenze

Iliad di Xavier Niel sbuffa un po’, mentre le altre compagnie telefoniche sono attendiste, atarassiche o comunque si aspettavano la mossa del governo. Sono queste le prime impressioni che si colgono dalle aziende del settore dopo la “notizia” contenuta nella Legge di bilancio approvata dal consiglio dei ministri. COSA PREVEDE LA LEGGE DI STABILITA'  Con il provvedimento governativo, l’esecutivo punta…

equitalia, matteo renzi

Equitalia, ecco come i sindacati elogiano e strillano sull'Agenzia per la Riscossione

Apprezzamento perché si potenzia la riscossione, al di là degli annunci mediatici. Critica per i rischi che corrono i dipendenti di Equitalia. Sono due dei principali aspetti che si rilevano da un comunicato congiunto dei maggiori sindacati, confederali e non, sul decreto fiscale con cui il governo ha riformato la riscossione superando Equitalia, che sarà inglobata in una agenzia ex novo…

Carlo Messina intesa sanpaolo

Carige, Intesa Sanpaolo e Unicredit. Ecco chi aumenta (e chi no) la raccolta diretta

Solo tre banche nei primi sei mesi dell'anno hanno aumentato la raccolta diretta. E' quello che emerge da un report riservato di una società di consulenza strategica che lavora anche nel settore creditizio. Il report è al vaglio dei vertici delle maggiori banche e delle istituzioni finanziaria. I DATI SULLA RACCOLTA "Raccolta diretta da clientela: debole la crescita della raccolta…

corrado passera, mps

Mps, ecco come Corrado Passera ha cambiato il piano per sedurre Jp Morgan

Di Bruno Guarini e Fernando Pineda

Tutto chiaro e nulla in ordine in casa di Mps. I vertici del Monte dei Paschi di Siena sono al lavoro sia sul piano industriale sia sull'operazione di salvataggio e rilancio che si basa sulla vendita di uno stock di sofferenze bancarie e su un 'aumento di capitale da 5 miliardi di euro. Ma a latere dell'azione del nuovo amministratore del…

Cosa c'è scritto nell'esposto sul gruppo Sole 24 Ore

Di Bruno Guarini e Fernando Pineda

Adeguatezza di poste di bilancio come avviamenti, marchio e crediti commerciali. Modalità di rilevazione dei ricavi relativi alla vendita di banca dati. Abbonamenti a copie digitali. Sono alcune delle richieste di verifica e controllo avanzate dal giornalista e azionista del Sole 24 Ore, Nicola Borzi, contenute in un esposto indirizzato ai vertici del gruppo, al collegio sindacale della società editoriale…

Alitalia-Etihad, ecco i veri motivi degli sbuffi di Hogan verso i governi Letta e Renzi

Con un'intervista molto aggressiva rilasciata a Federico Fubini del Corriere della sera, il presidente di Etihad James Hogan è tornato a far sentire la sua voce forte indignata di investitore. Hogan rimarca l'investimento fatto e chiede al governo di rispettare i patti presi nel 2014, prima con il governo di Enrico Letta e poi con quello di Matteo Renzi, durante…

Mps, Ubi, la risposta di Padoan e gli umori di Intesa Sanpaolo e Unicredit

Di Bruno Guarini e Fernando Pineda

Che cosa sta succedendo davvero tra il governo e le grandi banche? Si marcia tutti in grande concordia, oppure non mancano tensioni e dissidi più o meno sotto traccia? La risposta propende più sulla seconda ipotesi che sulla prima. E’ quello che asseriscono alcune fonti convergenti dopo la riunione ad alto livello ieri tra vertici ministeriali e vertici dei maggiori…

Riforma pensioni e Ape, ecco la bozza integrale dell'accordo governo-sindacati

L'intesa c'è, i dettagli non ci sono tutti. Oggetto: le pensioni. Per la decisione finale, infatti, bisognerà aspettare metà ottobre e il disegno di legge di Bilancio. Comunque, sulle nuove regole per le pensioni, governo e sindacati hanno raggiunto un primo accordo con un verbale di cinque pagine firmato ieri. Nel documento alla base dell'intesa tra governo e sindacati non…

×

Iscriviti alla newsletter