Skip to main content

Teheran prova le armi, ma sbaglia i bersagli. E muoiono innocenti

Diciannove marinai iraniani sono morti al largo del Golfo dell'Oman per fuoco amico. Domenica, la fregata iraniana "Jamaran" ha sparato un missile per errore durante un'esercitazione live-fire e ha colpito l'obiettivo sbagliato: la nave da supporto "Konarak". Un colpo per la dimensione militare su cui la Repubblica islamica basa una bella fetta della sua narrazione muscolare; la Jamaran, che quando fu presentata nel…

Ci sono mercenari russi in Libia? L’Onu dice di sì

Secondo gli analisti della Nazioni Unite, contractor militari russi sono impegnati in Libia in operazioni “su vasta scala” — dal training al fronte — per sostenere le ambizioni politiche armate del signore della guerra della Cirenaica, Khalifa Haftar. Ci sarebbero tra gli 800 e i 1200 uomini del gruppo Wagner — il cui proprietario si crede sia  Yevgeny Prigozhin, stretto confidente del presidente Vladimir Putin — che…

Five Eyes, il virus non è sfuggito dal laboratorio di Wuhan. E la Cnn gongola

Secondo quanto dice alla Cnn un funzionario anonimo del mondo del Five Eyes (l'alleanza di intelligence tra Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia, Nuova Zelanda) è "altamente improbabile che sia stato un incidente" a produrre l'epidemia del coronavirus SarsCoV-2: "È molto probabile che si sia verificato in modo naturale e che l'infezione umana derivi dalla naturale interazione umana e animale". È la…

Libia, perché ora Russia ed Egitto mollano Haftar. L’analisi di Ruvinetti

Nella serata di giovedì il presidente dalla Camera dei Rappresentati libica, Aguila Saleh, ha fatto sapere pubblicamente che la sua roadmap politica, annunciata la scorsa settimana, era stata pianificata con la Russia. Saleh, massimo rappresentate dell'assise legislativa con sede a Tobruk e riconosciuta dall'Onu, è un politico navigato nato ad al Qubbah (in Cirenaica), con un tessuto di relazioni regionali molto forte, ottimi rapporti…

Occhio! L’Africa è in ginocchio ma la Cina non cancellerà il debito (anzi)

La Cina e l'Africa: un continente in cui Pechino è strategicamente penetrato si chiede come la Repubblica popolare possa aiutare le sue economie che rischiano di essere strangolate dagli effetti del coronavirus. Se, per esempio, la Cina possa decidere di cancellare parte dei debiti per aiutare certe nazioni: quello che il presidente francese, Emmanuel Macron, ha definito un dovere morale (la cancellazione di…

Libia, le critiche al golpe. E se anche Bengasi abbandonasse Haftar?

La milizia haftariana Lna accusa un drone turco di aver colpito un camion che trasportava cibo e di aver ucciso 5 civili. In Libia le campagne di disinformazione sono a un picco in questo momento, dopo che ieri il signore della guerra dell'Est, Khalifa Haftar, ha compiuto un passo ulteriore nel suo colpo di stato permanente: dichiarare la fine dell'accordo…

Trump vuole le sue frecce tricolori. Ecco perché

"America strong". Donald Trump ha scelto di riaffermare con un gesto simbolico la forza americana durante l'epidemia che ha drammaticamente colpito il Paese. I Blue Angels e i Thunderbirds – le unità dell'aviazione da esibizione – sorvoleranno i cieli delle principali città americane. Il senso è di inviare un messaggio di patriottismo per rinnovare l'unità nazionale in un momento di prova che rischia di mettere…

Mediterraneo bollente. Aerei russi ingaggiano mezzi della US Navy

Un caccia russo ha compiuto una missione di intercettazione aggressiva di un aereo della marina americana sopra le acque del Mediterraneo orientale domenica. Sia Mosca che Washington hanno confermato l'attività. È stata la Sesta flotta degli Stati Uniti, che copre l'Europa sia con unità navali che con le forze aeree connesse, a dichiararlo in una nota domenica. Un SU-35 Flanker "ha volato in modo non…

Libia. Perché perdere Tarhouna è un duro colpo per le ambizioni di Haftar su Tripoli

Il tentativo del generale ribelle Khalifa Haftar di strozzare la capitale – interrompendo l'arrivo di acqua potabile – ha avuto una reazione violenta del governo di accordo nazionale di Tripoli (Gna). Nell'arco di una settimana, il capo miliziano dell'Est ha perso il controllo della fascia che da Tripoli va verso la Tunisia (sia lungo la costa che verso l'heartland) e sta per subire la…

L’epidemia si allarga in Russia e Putin muove l’esercito. Richiama i militari in Italia?

Il picco epidemico del coronavirsu SarsCoV2 in Russia non è ancora arrivato, ha affermato Vladimir Putin, annunciando che ha dato mandato al ministero della Difesa di stringere sui tempi della risposta, chiedendo anche alle forze speciali di adattare le loro competenze alla crisi che sta arrivando. C'è anche una timeline: il 22 aprile. Il Cremlino chiede nuove proposte alla Difesa,…

×

Iscriviti alla newsletter