Skip to main content

Haftar perde il confine tunisino. Tripoli sotto la vendetta del miliziano ribelle

Ogni volta che il capo miliziano dell'Est libico, Khalifa Haftar, perde terreno segue una serie di azioni di rappresaglia violenta. Vittime i civili. È uno schema ripetitivo, perché in quest'anno di campagna contro Tripoli, Haftar è stato respinto più e più volte. Tant'è che la missione per prendere la capitale e conquistare il Paese è in stallo da molto tempo.…

Tripoli invia 30 medici per aiutare l'Italia a combattere il coronavirus

Il Governo di accordo nazionale libico, Gna, ha lanciato un'operazione medica per assistere l'Italia nel contrasto alla diffusione del nuovo coronavirus. Da Tripoli, sede dell'esecutivo internazionalmente riconosciuto sono stati inviati 30 medici libici per gli ospedali italiani. Secondo quanto si legge in un comunicato del Gna ripreso da Agenzia Nova, l'invio è stato predisposto in coordinamento con il Centro nazionale contro le malattie…

Non facciamo come l’Italia. Cronaca russa dal fronte di Bergamo

In Italia? Stiamo vedendo "quello che non dovremmo fare" per contenere il coronavirus, per questo tutti "ci sono grati". Il Kommersant, principale giornale economico russo, ha pubblicato un'intervista ad Alexander Semenov, virologo russo e direttore del laboratorio di immunologia e virologia presso il Pasteur Rospotrebnadzor Research Institute of Epidemiology and Microbiology di San Pietroburgo. Attualmente è a Bergamo: fa parte dell'equipe inviata in Italia…

Fake news contro Ansa: Draghi commissario per la ricostruzione. Falso con interessi?

Fake news. Una notizia della'Ansa falsa sta circolando in Italia. Si tratta di una battuta dell'agenzia secondo cui, si cita, "sarebbero in corso interlocuzioni tra il Quirinale e Palazzo Chigi per una task force per la ricostruzione, che sarà operativa per gestire la fase 2 dell’emergenza da Coronavirus. La task force dovrebbe essere guidata dall’ex presidente della Bce, Mario Draghi". Il testo…

I soldati russi per le disinfestazioni (da che?). Tutti i dubbi, tanti

I medici dei reparti militari specializzati in biowarfare, che il ministero della Difesa russo ha inviato in Italia per sostenere il governo di Roma contro il coronavirus, hanno iniziato le loro attività. Sono a Bergamo, dopo la sfilata molto pubblicizzata lungo la Penisola – erano partiti da Pratica di Mare, dove nei giorni scorsi sono arrivati 15 enormi aerei cargo…

taiwan

La Cina mente sui morti del coronavirus? Perché i sospetti sono fondati...

Qualcosa continua a non tornare sui numeri che la Cina ha diffuso e diffonde sulle vittime causate dall'epidemia di coronavirus SarsCoV2. Dubbi su un'attività di oscurantismo di Pechino, che ha già cercato di minimizzarne la diffusione pur essendo partita proprio dalla Cina la pandemia globale, a causa dell'alta trasmissibilità del nuovo virus. Ora il Partito comunista cinese potrebbe diffondere valori alterati della…

Crisi Oil&Gas, come il coronavirus farà da aggravante. Report Sace

La crisi del settore Oil&Gas e quella potenziale di alcuni Paesi produttori si aggancia alla riduzione dei consumi nel medio-lungo termine, che singoli eventi come l'epidemia prodotta dal nuovo coronavirus e la rottura dell’equilibrio Opec+ contribuiscono ad anticipare. È questa la sintesi del report con cui Sace (gruppo Cdp) fornisce un outlook generale sulla situazione di uno dei settori più nevralgici e allo stesso…

I soldati russi salveranno Bergamo (un po’ di rispetto, no?). Con il disinfettante...

Oggi sulla Rossiya24, canale all news governativo russo, Yaroslav Makeev, uno dei militari russi arrivati per sostenere l'Italia nella lotta all'epidemia di SarsCov2, raccontava che lui e i suoi commilitoni a Bergamo si occuperanno di compiere una "totale disinfezione di macchine, strade, acquedotti, con una sostanza che uccide agenti patogeni di coronavirus e quale verrà spruzzata tramite appositi macchinari" (la traduzione è…

Dagli Usa arrivano aiuti all'Italia, ma senza la propaganda russa e cinese

Ci sono aiuti rumorosi, che forse presuppongono un altro interesse, ce ne sono altri molto più silenziosi, che si portano dietro uno spirito di condivisione reale, profondo. La situazione con il coronavirus ha esposto l'Italia su un terreno rischioso: la campagna di propaganda che diversi Paesi hanno provato a costruire attorno alla gestione e alla reazione alla pandemia. È un…

In Russia ecco come si declina l’arte della disinformatia sul coronavirus

Come raccontare la situazione davanti alla crisi economica e sociale che l’emergenza sanitaria prodotta dal coronavirus sta creando è un aspetto determinante per i governi. Un elemento centrale per la tenuta interna e per il mantenimento — e/o la ricostruzione — di un’immagine internazionale. Per questo si parla spesso di info-war, ossia la guerra informativa fatta di messaggi diretti e…

×

Iscriviti alla newsletter