Ancora una telefonata galeotta. E’ quella di più di un anno fa che, maledettamente o fortunatamente intercettata, secondo i gusti, è appena costata la carriera di governo a Federica Guidi. Che si è prontamente e “opportunamente” dimessa, come ha detto da Boston il grato presidente del Consiglio Matteo Renzi, da ministra dello sviluppo economico per avere telefonato, appunto, al convivente…
Francesco Damato
Leggi tutti gli articoli di Francesco Damato
Vi racconto le confuse trame degli avversari di Matteo Renzi
Per quanto malmesso pure lui, con tutte le operazioni di disturbo in corso alla sua sinistra, esterna ma anche interna al proprio partito, dove non gli perdonano la forte sintonia con il segretario e presidente del Consiglio, Roberto Giachetti può ormai scommettere realisticamente sulla possibilità di arrivare al ballottaggio nella corsa al Campidoglio. E di giocarsi il secondo tempo della…
Massimo D'Alema, Enrico Letta e i sassolini di Luciano Violante
Pur separati da ben 17 anni di età, oltre che da origini politiche diverse, l’uno provenendo dal Pci e l’altro dalla Dc, Massimo D’Alema ed Enrico Letta hanno accolto con la stessa amarezza, e con il sospetto di esserne entrambi i destinatari, la lunga e spietata analisi della situazione del Pd affidata il 23 marzo scorso dal loro amico e…
Che cosa succede davvero fra Berlusconi e Renzi?
Già da tempo diffidente, a dir poco, nei riguardi di Matteo Renzi, troppo sbrigativo e decisionista persino per i suoi gusti, Giampaolo Pansa nel suo ultimo Bestiario, su Libero, ha dato del "poeta ermetico" al presidente del Consiglio per avere detto che "non è più tempo di sciacalli, ma neppure di colombe" dopo la strage del terrorismo islamista a Bruxelles.…
Vi racconto le utopie di Scalfari, Travaglio e Veltroni
Temo che non basteranno né l’ostinazione di Eugenio Scalfari, che non perde occasione per riproporre la sua Europa “federale”, e ha chiesto di rispondere agli attacchi del terrorismo islamista con la nomina di un ministro unico dell’Interno nel vecchio continente, come ha già fatto opponendo agli speculatori e alla crisi economica l’idea di ministro unico delle Finanze, né l’ottimismo immaginifico…
Buona Pasqua a...
Buona Pasqua al presidente della Repubblica Sergio Mattarella: la seconda del suo settennato. Che la sorte gli risparmi un autunno politicamente infernale, quale sarebbe se al presidente del Consiglio Matteo Renzi dovesse capitare di perdere il referendum confermativo sulla riforma costituzionale e dimettersi, come ha annunciato o minacciato di fare mettendo il capo dello Stato in un'apprensione tanto nascosta quanto…
Che cosa combina Enrico Letta?
C’è del vero, e non solo del divertente, nel racconto del suo lavoro che Massimiliano Cencelli, l’amico del compianto Adolfo Sarti e autore di uno storico manuale con il quale si procedeva nella Dc alla distribuzione dei posti di partito e di governo, ha affidato al Fatto Quotidiano in occasione della ristampa di quello che fu qualcosa di più di…
Isis, dove sono i Guido Rossa nell'Islam?
E’ proprio vero che non bisogna mai dire mai. La tragedia di Bruxelles e quelle che l’hanno preceduta per mano del terrorismo islamista mi hanno fornito l’occasione di trovarmi d’accordo persino con Giulietta Chiesa. Sì, proprio lui, l’ex corrispondente da Mosca del giornale ufficiale del Pci negli anni dell’Unione Sovietica, sopravvissuto come comunista nell’intimo al crollo del muro di Berlino,…
Come si incarta un po' Marco Travaglio nella guerra di carta contro Matteo Renzi
Al netto, naturalmente, dell’orrore cui ci condanna a vivere il terrorismo islamista e dell’angoscia procurata da un’Europa troppo vulnerabile, ciò che mi diverte di Matteo Renzi, anche quando mi capita - e mi capita spesso - di non condividerne decisioni e soprattutto metodi, è la capacità di far perdere la testa agli avversari più incaponiti. Che nella foga di dargli…
Vi racconto le sinistre destrezze di Giorgia Meloni
È curioso sentirsi escludere addirittura dal "genere umano" dalla sorella dei Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, per avere pensato o proposto a quel che rimane ormai del centrodestra a Roma, come ha fatto di recente, fra gli altri, Pier Ferdinando Casini, di convergere sulla candidatura di Alfio Marchini a sindaco di Roma. Che potrebbe essere l'unico in grado, dopo il cecchinaggio…