Chi ha avuto modo di incontrare Sergio Mattarella e di raccoglierne gli umori, pur nella parsimonia abituale del suo eloquio, ne ha ricavato l’impressione di un uomo amareggiato. Costretto dalle sue funzioni a condividere e persino spalleggiare, di tanto in tanto, l’ottimismo del giovane presidente del Consiglio Matteo Renzi, ma consapevole delle difficoltà nelle quali è costretto a muoversi in…
Francesco Damato
Leggi tutti gli articoli di Francesco Damato
Le ultime resistenze di Marino contro Renzi e Vaticano
Nel bene, per fortuna, ma anche nel male, purtroppo, qui resistono tutti, ma proprio tutti e dappertutto: da Papa Francesco, felicemente sopravvissuto ai veleni di chi voleva guastargli il Sinodo, a Ignazio Marino, che ha promesso ai fedelissimi raccoltisi nella piazza michelangiolesca del Campidoglio che "non deluderà" la loro attesa di ritirare le dimissioni da sindaco e sfidare il suo…
Che cosa divide Renzi, Orlando e Sabelli
Il giovane ministro della Giustizia Andrea Orlando, 46 anni compiuti a febbraio scorso, ha trovato un mestiere di riserva. Da “dirigente di partito”, la professione dichiarata sulla Navicella, che raccoglie i dati anagrafici dei parlamentari, egli potrebbe aspirare a essere vigile del fuoco, anche se gli sarebbe preclusa la carica di comandante perché fermo negli studi alla pur apprezzabile maturità…
Perché Sabelli e Renzi guerreggiano
Passi per la detrazione delle prime case, passi pure per l’aumento del contante consentito alla cassa, passi infine per le sfide all’Unione Europea sul terreno della flessibilità, reclamata per uscire dall’austerità recessiva, ma ad essere paragonato a Silvio Berlusconi anche nei rapporti con la magistratura il presidente del Consiglio non ci sta. “Non possono parlare di noi come se si…
Il Corriere della Sera si agita su Marino
Ignazio Marino, il sindaco ancora provvisoriamente dimissionario di Roma, con riserva di ripensarci sino alla ricorrenza dei morti, il 2 novembre, è tornato a colpire. È riuscito ad esportare lo scompiglio dal suo partito al Corriere della Sera. Il cui direttore, Luciano Fontana, deve avere avuto problemi anche all'interno del giornale, oltre che all'esterno, per la difesa proprio di Marino…
Perché in Renzi vedo mosse alla Berlusconi
Diavolo di un uomo, Matteo Renzi riesce ad assomigliare a Silvio Berlusconi anche nell’imprevedibilità delle decisioni, che spiazzano sempre più spesso anche la sua squadra, o “giglio magico” che si voglia chiamare, o immaginare. Dell’idea di togliere dalla detassazione delle prime case i castelli, le ville e le abitazioni di stralusso per cercare di calmare i più agitati di quel…
Tutte le pene della Severino per il Pd
La tanto contestata legge Severino, che due anni fa costò il seggio del Senato a Silvio Berlusconi, da poco condannato in via definitiva per frode fiscale, è stata dunque salvata, in qualche modo persino rafforzata dalla Corte Costituzionale. E ciò anche se i giudici della Consulta hanno emesso il loro verdetto di assoluzione della legge non occupandosi del caso Berlusconi…
Tutte le sinistre idee tassaiole di Bersani
Adesso sappiamo che Italia avesse in testa di offrirci Pier Luigi Bersani nel 2013, quando reclamava che al Quirinale Giorgio Napolitano lo lasciasse libero di fare un governo minoritario "di combattimento”, tutto proiettato a sinistra, conforme del resto alla coalizione con Nichi Vendola proposta agli elettori. Un governo che, sprovvisto però dei numeri per la fiducia al Senato, avrebbe scommesso…
Ecco come Renzi si districa tra Alfano, Boschi e Papa Francesco
Il varo della legge ex Finanziaria e il monito lanciato all’Unione Europea a non bocciargliela, perché lui la rimanderebbe tale e quale a Bruxelles, hanno procurato al presidente del Consiglio Matteo Renzi altri soprannomi. E’ già vecchio il Tuttèpossibile assegnatogli da Anna Finocchiaro per “la forte determinazione”, da lei assecondata, sulla strada della riforma del Senato. Silvio Berlusconi gli ha…