Il gettone da 50 milioni per il Green Transport a Tirana rientra nella strategia di insieme tedesca, che si pone come alternativa allo strapotere cinese in quella macro area
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Attenta sinistra, un peccato fare squadra senza Conte. Parla Geloni
L’ex direttrice di YouDem a Formiche.net: “Conte valore aggiunto, per sé e per tutta la coalizione. Il Pd? Ha ragione Urbinati, pasticcia. In questa fase pre-aministrative il rischio di farsi male c’è”
Difesa e geopolitica. Usa e Grecia sempre più a braccetto (che dirà Erdogan?)
Washington e Atene corrono ormai stabilmente sullo stesso binario quanto a geopolitica e partnership di carattere militare, come dimostra la base di Souda bay a Creta, abilitata ad accogliere le portaerei e il sempre più frequente passaggio dei bombardieri B-52 americani
Perché la liaison Germania-Nordafrica sull'idrogeno fa comodo anche all'Italia
Berlino si sta muovendo molto attivamente nella geopolitica dell’idrogeno anche al fine di fare da controcanto alla fortissima presenza cinese in quell’area
Patto per le migrazioni. Tutti gli interrogativi sull'Ue di Battilocchio (FI)
Intervista al neo responsabile del dipartimento Immigrazione di Forza Italia: “Il nuovo sbarco Ocean Viking? Anche in questo caso c’è purtroppo un attore mancante: l’Ue. Il sistema a punti inglese? Esperimento interessante”
Attento Erdogan, senza Usa la Russia ti schiaccia. L'avvertimento di De Giorgi
Intervista all’ammiraglio, già capo di Stato maggiore della Marina Militare dal 2013 al 2016: “La posizione strategica della Turchia rende inevitabile per gli Usa agire per mantenerla nel proprio campo. Nei Balcani non c’è più l’influenza italiana”
Guerra di spie. Stavolta tra Usa e Russia ci va di mezzo la Bulgaria
La Bulgaria ha annunciato l’espulsione di un diplomatico russo, ma è solo l’ennesimo atto di una partita a scacchi, l’escalation fra Stati Uniti e Russia che si riflette plasticamente sul quadro europeo, in particolar modo sul costone balcanico, diventato nuovo teatro di una guerra fra spie russe e occidentali
Chi storce il naso per la nuova alleanza tra Grecia e Arabia Saudita
Sta accadendo un fatto nuovo a quelle latitudini: si sta plasmando un nuovo ordine regionale alla voce “gas” in una regione da sempre travagliata. Più in generale Atene e Paesi del golfo, sotto la spinta Usa, hanno rafforzato la partnership geopolitica
Novatek-Gazprom, derby tra oligarchi per il gas di Tambey (e non solo)
Ci sono in ballo 7.300 miliardi di metri cubi di gas naturale, si apre la possibilità di un mega pacchetto complessivo entro il 2035 in grado di cambiare gli scenari energetici globali
Tsikhanouskaya a Roma, l'Italia alla prova dei diritti. Parla Sensi (Pd)
Il deputato del Pd, Filippo Sensi, a Formiche.net: “La triangolazione Ue-Usa-Italia sul caso bielorusso può farci giocare da player globale. Il nuovo corso alla Casa Bianca mi sembra molto attento a ciò che avviene in Europa”