Quali sono i partners strategici dell'Italia nell'era dell'emergenza sanitaria da Covid-19? Un sondaggio di Swg rivela che per il 36% degli intervistati per sviluppare le proprie alleanze al di fuori dell’Europa, l’Italia dovrebbe guardare più alla Cina. Mentre solo per il 30% lo sguardo dovrebbe essere volto verso Washington. USA O CINA? Secondo l'ex presidente della Camera Pier Ferdinando Casini…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Servizi essenziali e solidarietà. Il piano di azione di Edison per l'emergenza Covid-19
Continuità dei servizi essenziali, solidarietà a sostegno del Paese e iniziative per i clienti. Così Edison mette in campo il piano di azione contro l'emergenza Covid, dopo la donazione di 1,5 milioni di Euro per la realizzazione dell’ospedale Fiera Milano. SERVIZI Il servizio essenziale garantito da Edison riguarda la piena operatività delle sue 200 centrali elettriche e delle attività di…
Coronavirus, cosa sta succedendo in Svezia
Responsabilità personale contro leggi imposte. Su questa contrapposizione si è mossa la strategia svedese contro il coronavirus, che ha visto nei primi giorni di allarme un atteggiamento ondivago delle istituzioni, aspramente criticato dagli addetti ai lavori. I governo ha detto ai cittadini di "assumersi la responsabilità" per rallentare la diffusione. Assembramenti fino a 500 persone sono stati consentiti, per poi…
Tricolore esposto ad Atene: ecco l'eurorinascimento mediterraneo
C'è davvero tanto dietro la dolce icona del parlamento di Atene dove oggi troneggia il tricolore, accanto alla bandiera della Grecia e dell'Ue. C'è una storia di passati, di presenti e di giorni ancora da scrivere in questa maledetta emergenza sanitaria. Ma anche una lezione di cui tener conto. Non è soltanto un gesto di solidarietà, quello dell'assise ellenica che…
Regionalismo, pieni poteri e coronavirus. La risposta di Guzzetta è nella Carta
“Non c'è nulla di nuovo sotto il sole, è la drammaticità della situazione che ci fa perdere l'orientamento. La Carta ha in sé tutti gli strumenti necessari”. Lo dice a Formiche.net il costituzionalista Giovanni Guzzetta, intervenendo nel dibattito avviato in questi giorni sia sull'uso del decreto-legge sia sulla contrapposizione tra Stato centrale ed enti locali. Il ping pong di competenze…
Egitto, Libia, Arabia Saudita. Tutti i dati sul coronavirus nell'area Mena. Report Ispi
Come impatta il coronavirus nell'area Mena? Un report dell'Ispi fa luce sulla macro area, dove spicca il bassissimo dato dell'Egitto, che si lega però alla contingenza di Paesi dove spesso le cifre ufficiali vanno “interpretate”, più che prese per buone. Ecco una ricognizione su dati e fatti. COVID-19 “Se è evidente che nei Paesi in conflitto i dati reali sfuggono…
Tutti i numeri (record) di Ferrovie dello Stato
Ricavi per oltre 12 miliardi di euro, obiettivi finanziari centrati per il secondo anno consecutivo, con un occhio rivolto anche alla sostenibilità energetica con minori emissioni in atmosfera. Questo il bilancio del Gruppo Ferrovie dello Stato che, per voce dell'ad Gianfranco Battisti, cerchia in rosso il 2019 come l’anno migliore della storia del gruppo. RECORD Secondo l'Amministratore delegato e direttore…
Covid-19, i Verdi tedeschi invocano la solidarietà (per i migranti a Lesbo)
Cooperazione, determinazione e solidarietà. Questo il trittico di proposte che giungono dalla Germania per sostenere i migranti bloccati a Lesbo nei giorni del coronavirus, mentre di altrettanta solidarietà (ma finanziaria) si discute quanto a Mes e eurobond. Ad avanzarle è il leader dei Verdi, Robert Habeck che, forte del 20% conseguito dal suo partito nell'utimo anno, sferza gli "altri europei, compresa…
Il reddito di cittadinanza non funziona e non rende felici. Parla Becchetti
Soldi in mano ai cittadini come fatto da Donald Trump e a Honk Kong. Lo dice a Formiche.net l'economista Leonardo Becchetti, professore ordinario di Economia politica presso l'Università di Roma Tor Vergata che paragona la crisi economica da Covid-19 ad un organismo con un arresto cardiocircolatorio. “Se non si interviene subito con le macchine a far ripartire la circolazione sanguigna…
Ripartire dal Manifesto di Assisi e reinventarsi. La ricetta post-virus di Fioroni
Quando i nostri nonni e i nostri padri hanno ricostruito l'Italia fino al boom economico, nella fase costituente sia gli italiani che i partiti popolari e di massa che li rappresentavano ebbero la capacità di fare sintesi, dando una bussola valoriale e condivisa alla ricostruzione del Paese. Rappresentarono le regole del comune vivere assieme. È il ragionamento che l'ex ministro…