Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, analista, ghostwriter. Barese, laureato in giurisprudenza, il mio primo articolo è apparso nel 2000 su un quotidiano locale dove ho fatto la gavetta alla vecchia maniera. Scrivo per varie testate italiane di politica estera, Mediterraneo e temi connessi alla geopolitica. Sono corrispondente da Roma per il giornale greco Zougla e direttore responsabile di Mondogreco.eu. Ho pubblicato due libri: “Onde-diario di un immigrato” nel 2011 e “Greco-eroe d’Europa” nel 2014. www.fdpmedia.org
erdogan

Gas, geopolitica e finanza. Le tre spine di Erdogan (con vista Usa)

In attesa del risultato elettorale americano, Ankara continua a muoversi con disinvoltura nel Mediterraneo orientale. Ma oltre alle ricerche nella Zee greca, deve fare i conti con l’alleanza Usa-Grecia nella difesa. E c’è allarme sulle finanze turche…

grecia atene

La Grecia cresce nel rating transatlantico (grazie alla Turchia). E Microsoft...

Il colosso Usa investe un miliardo di dollari nell’Egeo, mentre il governo chiude al 5G cinese e promuove una nuova stagione di equilibri geopolitici. Gasdotti e difesa completano il nuovo quadro

Contro il Covid non brioches, ma sanità e istruzione. Parla Fioroni

“Chi ricopre ruoli istituzionali li svolga a tempo pieno e tutte le Regioni facciano la propria parte, anche il Lazio”. Conversazione con l’ex ministro dell’Istruzione Giuseppe Fioroni: “Sapevamo che le scuole avrebbero riaperto e che l’unico modo per consentirle in presenza era ampliando gli spazi o con i doppi turni. Invece per mesi abbiamo discusso sui banchi con le ruote”

Il derby a tre fra Cina, Russia e Usa per il porto greco di Alexandrupolis

Cina, Russia e Usa hanno messo gli occhi sul polo nel nord della Grecia, strategico perché crocevia di due gasdotti (Tap e Tanap) oltre che “scalo” per le truppe in direzione Balcani

Vi spiego perché il Mes è l'unica via di uscita per l'Italia. Parla De Filippo (IV)

Il responsabile Sanità di Italia Viva e promotore dell’intergruppo parlamentare sul Mes: “Il governo adesso è chiamato a moltiplicare la propria operatività, che non sempre c’è stata in passato. Le scuole aperte? Vessillo dell’Italia che non molla”

Grecia-Turchia, il doppio ruolo di Berlino nella crisi del gas (dove spunta Il Cairo)

La diplomazia tedesca deve gioco forza convivere con i rapporti commerciali tra Germania e Turchia. E mentre il Ppe preme per sanzioni contro Erdogan, ecco che l’Egitto si ritaglia progressivamente un ruolo sempre più attivo nella macro area

Grecia-Turchia, vi spiego perché Erdogan fa la voce grossa. Parla l’amm. Sanfelice di Monteforte

L’esperto militare e professore di Studi strategici: “Erdogan sta perdendo consensi al suo interno, mettendo in crisi l’economia con il rischio per la Turchia di diventare, dopo l’Argentina, l’ultimo Stato fallito. L’S-400? Non è competitivo”

Cosa non va nelle nuove misure anti-Covid del governo. Parla Mirabelli

Con questo provvedimento il governo copre una percentuale minima dei problemi. Lo dice a Formiche.net il presidente emerito della Corte Costituzionale Cesare Mirabelli, che analizza non solo il merito del Dpcm di ieri ma anche la contrapposizione tra governo ed enti Locali. “Il rischio - osserva - è che ci si abitui ad una situazione di emergenza permanente”. E sull'idea di sedute parlamentari con…

Governo o regioni? Sul virus decida il Parlamento. Parla il prof. Viesti

Il Covid ci ha insegnato che occorre un regionalismo ben organizzato, anche in materie molto decentrate come la sanità, che faccia capo al governo e al Parlamento dice a Formiche.net l'economista e scrittore Gianfranco Viesti, professore di economia all'università di Bari ed editorialista di Messaggero e Mattino. L'occasione è utile per ragionare sui frutti della riforma del titolo V alla…

Il Recovery non è a rischio, ma quanta ipocrisia sul Mes. La versione di Villarosa

Chi parla di Mes oggi senza sapere in dettaglio quanti soldi servono, sta solo facendo politica becera. Lo dice a Formiche.net il sottosegretario al ministero dell'Economia e delle Finanze Alessio Villarosa (M5S) con riferimento a Italia Viva, ad un pezzetto di Pd e a Forza Italia. Secondo l'esponente grillino ad oggi non esiste un piano nazionale che indichi il fabbisogno per il…

×

Iscriviti alla newsletter