Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

I responsabili? Un'invenzione, non appoggeremo il Conte ter. Parla Antonio Saccone

I responsabili? Solo un'iniziativa della stampa, ma del tutto infondata. Matteo Renzi? Non capisco quale sia il suo punto di caduta. Il governo? Attorcigliato su dinamiche interne, pensi alle emergenze vere, non daremo la disponibilità ad appoggiare un governo del genere. Così il senatore dell'Udc Antonio Saccone ragiona con Formiche.net sulle voci che danno un gruppo di senatori centristi pronti…

Gezi Park, ecco il processo che toglie il sonno a Erdogan

Un totale di 1.376 tra i più di tre milioni e mezzo che parteciparono alla protesta del Gezi Park del 2013 hanno firmato una petizione che chiede l'assoluzione degli imputati nel caso, in vista dell'udienza finale di martedì, durante la quale un tribunale di Istanbul emetterà il verdetto. Il processo contro le proteste di Gezi Park vede alla sbarra 16…

Il governo precipita, sarà crisi. Parla Bianco (che salva il moroteo Conte)

È una situazione politica abbastanza disperata, prima o poi il premier rischia di dover gettare la spugna. Non usa mezze misure Gerardo Bianco (che salva il moroteo Conte) nel declinare con Formiche.net lo stato di salute del governo e della maggioranza. L'esponente di lungo corso della Dc e del Ppi, tra l'altro presidente dell'Associazione Nazionale Mezzogiorno d'Italia, ragiona sulle cause che…

Perché escludo un governissimo con Salvini e Meloni. Parla Nencini (Iv)

Niente governissimo con la destra radicale di Salvini e Meloni, ma sì ad una seconda fase nell'attuale governo, consci che la fotografia scattata all'Italia dal Censis merita un'azione rapida e risolutrice. Lo dice a Formiche.net il senatore renziano Riccardo Nencini che, partendo dalle fibrillazioni Renzi-Conte, ragiona sui nodi della maggioranza e sulle proposte che ItaliaViva fa all'esecutivo. Dopo Fini con…

Così Renzi e Salvini picchiano Conte (in contemporanea)

Adesso è lecito chiedersi: come leggerà il Colle questo doppio affondo contro Conte? Un'intesa evidentemente non solo in chiave di timing elettorale, ma anche strategica e di azioni, quella che Matteo Renzi e Matteo Salvini hanno dimostrato nella doppia diretta Facebook contro il governo e il premier. La parola crisi è pronunciata con insistenza, mescolandosi fisiologicamente al dossier giustizia, inteso…

Conte è centrale (centrista non so). Il governo visto da Lusetti 

Parola d'ordine fluidità. La fase politica che attraversa la maggioranza potrebbe assomigliare a voler giocare una tripla al vecchio Totocalcio. Renzo Lusetti, già deputato ed esponente di lungo corso della Margherita e dell'area cattolica e moderata del Pd, riflette con Formiche.net sul sentiero che sta percorrendo l'esecutivo alle prese con il caso prescrizione, nella consapevolezza che in passato per molto…

Gilet gialli, pensioni e defezioni. Macron traballa all'Eliseo

Comunali, presidenziali e defezioni interne. Cosa teme di più il presidente francese Emmanuel Macron? Di fronte a una delle crisi più gravi da quando ha assunto le redini della Francia, deve fare i conti con quei deputati che causano una spaccatura nel suo partito (mentre la sua popolarità continua a precipitare). Altre defezioni dal governo fanno scendere i suoi parlamentari…

Crisi di governo? Non è solo colpa di Renzi. Parola di Paolo Franchi

Se consideriamo che in presenza di un crollo della produzione industriale noi siamo bloccati, non solo per responsabilità di Matteo Renzi, attorno ad un tema quasi eterno come la giustizia, abbiamo il quadro dell'Italia. È l'incartarsi della politica italiana. Lo dice a Formiche.net l'editorialista del Corriere della Sera Paolo Franchi che, partendo dai nodi di economia e giustizia, traccia la rotta…

Merkel, i sovranisti e il futuro della Cdu. La versione di Piller

Appena un anno alla guida della Cdu è stato sufficiente ad Annegret Kramp-Karrenbauer per fare un passo indietro. L'occasione è stata il pasticcio combinato dall’eletto Thomas Kemmerich in Turungia, con i voti determinanti della destra sovranista di Afd. Il risultato è stato un terremoto politico in un partito che dal 2018 sconta un vistoso calo dei consensi. Lecito chiedersi: il…

Dalla Via della Seta al coronavirus. Il girotondo sulla Cina letto da Sisci

La politica internazionale, dice a Formiche.net Francesco Sisci, sinologo italiano, autore e editorialista che vive e lavora a Pechino, è una cosa seria che non si improvvisa in due giorni. La crisi diplomatica in atto tra Roma e Pechino, osserva, non nasce certo oggi sul coronavirus ma ha radici nel recente passato. Ma oggi il risultato “è una frittata”. La…

×

Iscriviti alla newsletter