Spending review, cosa succede a Carlo Cottarelli? Il commissario scelto dal governo Letta per tagliare i costi, annuncia "spese scoperte" e già si insinuano voci di dimissioni, con fra i nomi segnalati (da Repubblica) quello di Yoram Gutgeld, consigliere economico renziano. E su Twitter il dibattito ferve (ecco una selezione di tweet più sfiziosi) L'ATTACCO "Impegnati 1,6 miliardi di risparmi…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Vi spiego come Londra attrae investitori e aziende. Numeri e confronti di Ugo Bertone
Organizzazione, certezza del diritto e delle garanzie per le aziende, assenza di burocrazia: sono le linee guida con cui il fisco british è riuscito a conquistare la palma del più sexy tra i Paesi europei (al netto dei paradisi fiscali). Un passaggio che ha toccato da vicino l’Italia, con il caso della nuova Fiat a stelle e strisce di Marchionne…
Non solo Gtech, ecco perche l'Inghilterra è sexy per le aziende
Più di millecinquecento nuovi progetti, sessantamila posti di lavoro creati e 110mila salvaguardati. Sono i numeri degli investimenti esteri nel Regno Unito relativi al 2013. I risultati sono contenuti in un report della UK Trade & Investment (UKTI) e confermano che l’Inghilterra rimane una meta di eccellenza (e fiscalmente conveniente) per le aziende di tutto il mondo. FIDUCIA Il report…
Fatti e misteri della nuova tangentopoli cinese
Una nuova tangentopoli cinese coinvolge il 71enne membro del Politburo Zhou Yongkang, già ministro: suo figlio e la sua suocera avrebbero nascosto un patrimonio di qualche miliardo di dollari, in gran parte accumulato nel settore del petrolio e del gas. La valutazione delle loro aziende non comprende beni immobili o beni all'estero, che sono più difficili da individuare. Coinvolta anche…
Camere di Commercio, l'operazione-verità degli Artigiani di Mestre
Zavorra o pezzo indispensabile per la vita commerciale ed amministrativa italiana? La Cgia di Mestre interviene nel dibattito avviato dopo la decisione del governo di tagliare i contributi alle Camere di Commercio, in virtù del ddl Madia sulla riforma della Pubblica Amministrazione che tanti malumori sta suscitando negli enti locali. Nella consapevolezza che "il taglio del tributo alle Camere di…
Chi uscirà ammaccato dalle sanzioni europee contro Mosca
Nello scontro tra Usa e Russia, l'Unione Europea ha imposto un ulteriore pacchetto di sanzioni contro Mosca, aggiungendo alla prima lista nera i nomi di 18 aziende. Il passo successivo potrebbe essere l'introduzione di una "terza ondata di sanzioni", che interesserà l'intero settore dell'economia russa. Tuttavia, come notato dal Guardian, l'adozione di tali misure avrà l'effetto opposto. CHI C'E' Non solo 15 rappresentanti delle…
Che cosa sta succedendo nel vulcano Gaza
Tregua temporanea per un cessate il fuoco immediato e senza condizioni. E' la decisione unanime adottata nella notte dal Consiglio di Sicurezza dell'Onu su Gaza. Dopo il fallimento dei tentativi andati in scena la scorsa settimana di fermare le contrapposizioni tra Hamas e Israele, prende forma quello che il New York Times ha definito il "piano B" del segretario di…
E' già Dubai 2020, come le aziende italiane guardano agli Emirati
Milano 2015? No, è già Dubai 2020. Nonostante l'Expo prevista tra 12 mesi nel capoluogo lombardo non abbia ancora aperto i battenti, le aziende italiane scaldano i motori per quello che sarà il vero banco di prova per chi, partendo dal made in Italy, punta ad una internazionalizzazione completa. CAMERA DI COMMERCIO ITALO-EMIRATINA Emirati Arabi, dunque, come un hub commerciale…
La Russia va alla guerra alimentare contro gli Stati Uniti
Accordo europeo sulle sanzioni alla Russia per il caso Kiev, ma con l'escamotage di escludere dal provvedimento la tecnologia per il gas, sempre più settore cruciale. E all'orizzonte si apre una vera e propria guerra alimentare con Washington. DIATRIBA L'Unione europea ha raggiunto un accordo quadro per avviare sanzioni economiche contro la Russia circa il suo comportamento in Ucraina. Riguardano…
Radar e satelliti, tutti i sistemi per controllare i voli a distanza
In appena sei mesi le vittime degli incidenti aerei sono state tre volte e mezzo quelle complessive dello scorso anno. Il volo algerino precipitato in Mali apre di fatto un momento di riflessione tra le compagnie aeree del globo: il nodo del contendere è la possibilità di avere a bordo nuove scatole nere e segnalatori di ultimissima generazione. TECNOLOGIA Parola…