Le tensioni tra Usa e Germania sul caso Cia sembrano non placarsi. Dietro le iniziali reazioni di natura strettamente politica, a farsi largo sono in verità gli "altri" tavoli pendenti fra le due potenze. LA SCELTA DELLA MERKEL La Cancelliera tedesca, assumendo la decisione senza precedenti di espellere il capo della Cia a Berlino, ha scelto una strategia aggressiva. Uno…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Ecco come Cameron rafforzerà la guerra al terrorismo
Ecco come il premier inglese David Cameron intende rafforzare la guerra al terrorismo. In arrivo leggi di emergenza per raddoppiare le intercettazioni. Le misure - secondo Downing street - sono una risposta a una sentenza della Corte di giustizia europea che ha colpito le normative che consentono alle imprese di comunicazione di conservare i dati ad appannaggio della polizia per…
Renzi e Madia preferiscono Poggiani ai vertici dell'Agenda Digitale?
Poche ore ancora e il Consiglio dei ministri scriverà la parola fine sulle telenovela relativa al mister (o miss) Agenda digitale. La scelta del nuovo direttore dell’Agid, valutato come un passo strategico per il futuro italiano, potrebbe cadere su Alessandra Poggiani, direttore generale di Venis-Venezia Informatica e Sistemi, organica al Pd e già componente degli "autoconvocati" per Letta, su cui…
Che cosa combina l'Europa col gasdotto South Stream?
Così l'Ue vuole ritardare il gasdotto South Stream, mentre la Russia sta giocando contro il tempo, e Bruxelles vorrebbe ridurre la sua dipendenza energetica da Mosca. DOSSIER ENERGIA L'Europa ha da tempo cercato di diversificare il proprio approvvigionamento energetico (si veda gasdotto Tap) ma soprattutto dopo lo scoppio della crisi Ucraina, il progetto dell'Unione Europea è visto in modo critico.…
Così ripartono i Popolari senza Dellai e Olivero. Parla Mauro
Il gruppo di Democrazia solidale fondato dai santegidiani Dellai, Olivero e Marazziti non fa più parte dei Popolari per l'Italia. Il Presidente dei Popolari per l'Italia Mario Mauro fa il punto sulle prospettive del contenitore alternativo alla sinistra che ha scelto le “larghe intese in questa legislatura solo per la contingente situazione del Paese”, nella consapevolezza che occorre anche al centro…
Perché puntiamo a un'alleanza con il Pd. Parla Dellai
Non ripetere ciò che è stato. E' il monito che, l'ex montiamo e popolare Lorenzo Dellai, lancia presentando Democrazia Solidale, l'associazione nata dalla frattura con i Popolari per l'Italia di Mario Mauro e alla quale hanno aderito alcune anime riconducibili alla Comunità di Sant'Egidio. Dellai, capogruppo alla Camera del gruppo Per l'Italia, spiega a Formiche.net i perché di questa scelta.…
Il disfattismo grillino di Repubblica e Lavoce.info sul Sud smascherato dal prof. Viesti
Un linguaggio grillino e disfattista senza entrare nel merito accademico delle questioni. Gianfranco Viesti, professore ordinario di Economia Applicata nel Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Bari (già alla Fiat e in Banca d'Italia, poi consulente di Ocse e Banca Mondiale) commenta così con Formiche.net il rapporto “Il disastro dei fondi strutturali europei” pubblicato su Lavoce.info dagli economisti Roberto Perotti…
Vi svelo l'ipocrisia del caso Boffo. Parla Sansonetti
Vittorio Feltri che cita le fonti della velina anti Boffo? Non ha tutti i torti, dice a Formiche.net il direttore del Garantista Piero Sansonetti, secondo cui in questo caso si trattava di una trappola ed è stato legittimo rivelare chi gli ha organizzato quella trappola. Feltri davanti ai pm ha fatto i nomi di Bertone, Bisignani e Santanchè: un errore…
L'ultima bufera tra i Popolari di Mauro: Dellai, Olivero e Giro fondano Democrazia Solidale
Si spaccano i Popolari capitanati dall'ex ministro della Difesa Mario Mauro. A pochi giorni dalla definizione degli organismi interni e dei coordinamenti regionali, il gruppo di deputati vicini alla comunità di Sant'Egidio decide per lo strappo e fonda DS (Democrazia Solidale). CHI HA STRAPPATO Come da queste colonne era stato più volte anticipato, all'interno dei PPI faticavano a trovare una…
“Leo-appunti” non richiesti per chi marcia verso il blu
Ha scritto il premio Nobel George Bernard Shaw (autore tra gli altri de Il wagneriano perfetto, Il salone, Candida, Pigmalione, Saint Joan) che “le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano”. Quindi costruire ex novo, non ristrutturare, né rattoppare o ridisegnare. L'assunto…