Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Ballottaggi alle Comunali, rottamati i sogni di Cattaneo e Fitto?

Pavia e Bari unite da una comune analisi politica: come alle comunali potrebbero essere stati rottamati i sogni di Cattaneo e Fitto, rispettivamente ex sindaco più amato d'Italia e mister preferenze alle Europee. Ecco come cambiano gli scenari per la leadership interna in Forza Italia. ATTESE Pavia e Bari erano due banchi di prova non casuali per Alessandro Cattaneo e…

Che cosa c'è davvero scritto nel report Vodafone sulle richieste di dati

Vodafone: "Italia al top per richieste 'legali' di dati utenti". Una delle società di telecomunicazioni più grandi al mondo diffonde il primo report assoluto su come alcuni governi abbiano sorvegliato la rete, monitorando le comunicazioni dei clienti. Al primo posto c'è l'Italia. DATI UTENTI In un lungo e articolato rapporto pubblicato dal quotidiano inglese Guardian, la Vodafone diffonde una primizia,…

Acea, chi ha vinto e chi ha perso nell'assemblea domata dal sindaco Marino

Chi vince e chi perde nella guerra attorno all'Acea? L'assemblea della multiutility romana svoltasi ieri ha deciso per la rottura con il passato: al posto del cda "figlio" della Giunta Alemanno, Ignazio Marino ha nominato un nuovo board con regole e numeri differenti: meno costi e consiglieri ridotti da nove a sette. Ecco una ricostruzione dei passaggi più significativi dell'assemblea.…

Alitalia-Etihad, tutti i pro e i contro. Parla l'economista Marco Ponti

"Se lo Stato gli​ pagasse gli esuberi​ molti imprenditori​ sare​bbero in grado​ di ristrutturare Alitalia", puntualizza subito Marco Ponti, Professore ordinario di Economia applicata, al Politecnico di Milano. Ponti in una conversazione con Formiche.net analizza l'operazione "Ali-had", ​paventa interventi protezionistici contro una compagnia extraeuropea, mentre auspica una difesa dei contribuenti da extracosti per esuberi. Per Alitalia Etihad è la soluzione migliore?…

Amministrative 2014, ecco tutti i ballottaggi

Diciassette amministrazioni saranno chiamate domenica prossima alle urne per i ballottaggi, tra cui tre capoluoghi di regione: Bari, Potenza, Perugia, oltre a Bergamo, Biella, Cremona, Foggia, Livorno, Modena, Padova, Pavia, Pescara, Teramo, Terni, Verbania, Vercelli, Caltanissetta e Urbino. PAVIA Una delle sfide più significative, per via dei riverberi politici nazionali che comporterà, è senza dubbio quella di Pavia dove il…

Gianfranco Fini torna in campo. I pro, i contro, i perplessi

Gianfranco Fini torna in campo? Dopo l'intervista rilasciata al Messaggero in cui il leader della fu An ha spiegato come immagina un contenitore liberal-repubblicano alternativo al Pd renziano, si dipana una fitta rete di incontri e vertici, con al centro del dibattito la costruzione del nuovo centrodestra italiano. Ecco chi sta tenendo i fili dell'operazione e con quali margini di…

Etihad plana su Alitalia, potenzialità e sfide di Ali-thiad

Tutte le potenzialità e le sfide di Ali-thiad, tra la regia del piano affidata al ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi, le minacce della Cgil, il piano esuberi e il giallo di Malpensa. PIANO E TAGLI Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti si inserisce nel dibattito sul matrimonio tra la compagnia di bandiera italiana e quella degli Emirati e rassicura tutti spiegando…

Tandem Napolitano-Pinotti sulla Lancia Flaminia, la novità del 2 giugno

E' un'innovazione di non poco conto il fatto che il ministro della Difesa Roberta Pinotti prenda posto accanto al Capo dello Stato sulla Lancia Flaminia, al termine della parata del 2 giugno. L'immagine non vale solo un titolo di giornale relativo alla strada compiuta dalla parità di genere nel nostro Paese, ma si pone ben al di là di slogan e…

Tra Leopolda e nuovo Tsipras? Meglio le idee euromediterranee

Ha scritto Virgilio che "l'incidente è il tempo stesso che passa, un tempo sempre più veloce, sempre più incalzante: il tempo è l'incidente degli incidenti". E in politica, come è noto, il tempo è strategico per scelte e rotte da seguire. Il centrodestra italiano ha imboccato l'ultimo curvone prima del finish e non sarà imitando adunate toscane o cercando un…

Come discutono (e come si dividono) i Popolari di Mario Mauro

Primo round del derby tutto popolare tra mauriani e santegidiani, che in occasione dell'Assemblea dei Popolari per l'Italia hanno animato uno scontro verbale a tratti animato. Con un Pd al 40% e un centrodestra ormai deflagrato quale sarà il contributo (di oggi) e il ruolo (futuro) dei Popolari? L'interrogativo è iniziato a circolare nelle ore immediatamente successive al risultato delle…

×

Iscriviti alla newsletter