Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org
Giuseppe Cruciani

Tosi e Meloni attapirati dopo il video di Berlusconi. Parla Cruciani

“A Berlusconi non c'è alternativa, ce lo vedete Tosi che va a fare un comizio a Napoli?”, ragiona a freddo Giuseppe Cruciani, uno dei nuovi volti della stagione autunnale 2013 di Rete 4 che continuerà a essere pungente ne La Zanzara su Radio24. Cruciani in una conversazione con Formiche.net analizza il videomessaggio di ieri e le prospettive future dell'ex Pdl bocciando il…

Vi spiego perché Berlusconi nel video mi è parso confuso su Forza Italia. Parla Taradash

Il videomessaggio di Berlusconi? Non è sufficiente, sulle prospettive di Forza Italia occorre più chiarezza, osserva l’ex radicale Marco Taradash, giornalista, commentatore e già parlamentare: nel '94 agli albori di Forza Italia era tra i Riformatori pannelliani che seguirono con attenzione la rivoluzione liberale propugnata dal Cavaliere. Taradash invita ad evitare remake di cliché del passato, soprattutto perché rispetto al…

Abi, ecco come Intesa, Unicredit & Co. scudisciano dipendenti e sindacati

Costo del lavoro tra i più alti in Europa, forte resistenza al cambiamento, alla riconversione e alla riqualificazione professionale, personale culturalmente distante dalle nuove esigenze, addetti in eccedenza, progressiva insostenibilità degli oneri del Fondo esuberi. Sono alcuni dei punti clou con cui l'ABI analizza la condizione di lavoro nel sistema bancario italiano: con i morsi della crisi e le mancate…

Cipro, sei mesi dopo il prelievo forzoso vincono ancora i russi?

Nella bad bank di Cipro i conti di oltre 100mila euro, spesso con capitali di dubbia provenienza, sono stati alleggeriti del 47,5%. In cambio, i depositanti riceveranno azioni della banca. L'analisi non è di qualche commentatore dubbioso sulle mosse della troika, ma del presidente cipriota Nicos Anastasiades che certifica: “Hanno voluto sbarazzarsi dei russi, ma alla fine, consegnano la nostra…

Aerospazio, l'eccellenza del Mezzogiorno raccontata da Pertosa

Al bando l'immagine di un Mezzogiorno fatto solo di turismo e agroalimentare. La Puglia ha anche altro da offrire, come dimostrano i numeri del distretto aerospaziale pugliese, tra i più virtuosi d'Italia. L'analisi è di Vito Pertosa, patron della Mer Mec, l’azienda leader mondiale nei «treni diagnostici», che ha appena vinto una scommessa: puntare su due cervelli pugliesi, oggi alla…

Come e perché il partito di Sarkozy sta virando a destra

Copè contro Fillon: è maretta nell'UMP francese con il rischio che sbandi troppo a droit. Il presidente dell'UMP non vuole "reagire a caldo" alle dichiarazioni del suo ex rivale, che venerdì scorso ha aperto un dibattito circa la posizione del Fronte Nazionale di Marine Le Pen. E dice: "La situazione è grave". In gioco il futuro democratico dei conservatori francesi, se moderni ed europei o se schiacciati all'estrema…

Boeing e Mezzogiorno, un binomio vincente. Parla Bruni

E se l'Italia ripartisse dal Mezzogiorno e le sue eccellenze? L'invito lanciato dal premier Enrico Letta sabato dalla Fiera del Levante di Bari è raccolto da Marcello Bruni, direttore comunicazione Boeing per Italia, sud Europa e Israele. In una conversazione con Formiche.net sulle future strategie del gruppo, Bruni pone l'accento proprio sulle eccellenze “a sud”, come il polo jonico di Grottaglie…

Papa Francesco a Strasburgo? Per unire oltre l'Ue

La scelta del "Papa degli ultimi" di indire il digiuno per la pace in Siria in una piazza San Pietro gremita, non è stata solo figlia di un gesto pulito con un ritorno di immagine imponente. Ma ha dato fiato al peso specifico di un modo innovativo e invasivo di creare consapevolezza comune. Papa Francesco ha riunito volti e anime…

Finmeccanica, progetti e strategie del sistema aerospaziale. Parla Soccodato

Il sistema aerospaziale? È strategico perché si lavora su progetti nel lungo periodo dove è necessario guardare oltre e disporre di una visione. È l'analisi di Giovanni Soccodato, vicepresidente esecutivo di Finmeccanica con delega a strategia, sviluppo e innovazione che in una conversazione con Formiche.net fa il punto su prospettive e direttrici di marcia dell'azienda italiana. Quest'anno la piattaforma “Project zero” ha…

×

Iscriviti alla newsletter