Si rompe il Pdl e nasce il Centro popolare? Il sincronismo delle prossime 48 ore, pur non voluto nelle intenzioni, è un elemento cronologico preciso e sul tavolo della contingenza politica italiana. Perché se da un lato il Consiglio Nazionale dei berlusconiani domani potrebbe sancire ufficialmente la separazione politica e partitica tra lealisti in Forza Italia e alfaniani (apolidi ma…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Nessuno scandalo per il Pd socialista alla Matteo Renzi. Parla Ceccanti
"E' un dibattito che non comprendo”, dice senza mezzi termini il costituzionalista ed ex senatore del Pd Stefano Ceccanti, a proposito del congresso dei socialisti europei come un pericolo all'anima cattolica del Pd. Ceccanti, in una conversazione con Formiche.net, ne spiega le ragioni e analizza ai raggi x i candidati alle primarie dei democrat, non senza pungere un popolare come…
La guerra d'Albania alle armi chimiche di Assad
Vogliono distruggere le armi chimiche siriane in Albania. Il Parlamento di Tirana è stato circondato da cittadini che protestano contro la proposta di risoluzione del Consiglio di sicurezza e dell'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche dell'Aia, di indicare l'Albania come uno dei Paesi in cui smaltire il carico bellico chimico siriano. Studenti universitari, lavoratori e cittadini preoccupati da uno…
Mi chiamo Thohir e voglio far soldi con l'Inter. Ci riuscirà?
I venticinque minuti di anticipo con cui il volo di Erik Thohir, nuovo azionista di maggioranza dell'Inter, atterra a Malpensa sono il biglietto da visita di chi punta a realizzare quella che in Italia è una vera e propria primizia (oltre che almeno fino ad oggi un'utopia): fare profitti e vincere nel calcio di serie A. Le speranze e le…
Wilders, Le Pen e Grillo: visioni e divisioni degli euroarrabbiati
Uno è il presidente del Partito per la Libertà nei Paesi Bassi. L’altra, oltre che essere figlia d’arte, con il suo Front National sta tentando in un colpo solo di accreditarsi come il competitor numero uno dei socialisti francesi sbaragliando la concorrenza dell’Ump. Geert Wilders e Marine Le Pen: due storie che hanno come comune obiettivo le elezioni europee di…
Europa svegliati, gli Usa sull’energia innestano la quinta
Mentre in Germania la cancelliera Angela Merkel chiede alle imprese che producono energia di rinunciare a 2,3 miliardi di euro di sgravi fiscali e mentre in Italia si continua a pagare l’eco tassa, gli Stati Uniti innestano la quinta e puntano a diventare i veri padroni del mercato. Con un trend che secondo l’agenzia internazionale dell’energia li danno in netto…
Le amorevoli convergenze parallele tra Berlusconi e Grillo
Qualcuno dice che Beppe Grillo stia andando a caccia di voti a destra. Ma ridurre a una mossa meramente elettorale le "amorevoli convergenze" parallele tra Silvio Berlusconi e il comico genovese potrebbe essere solo un'analisi superficiale. Perché le affinità su Porcellum, germanocentrismo, Usa e finanza targata troika sono evidenti già da tempo, con a fare rumore il silenzio di Grillo…
Ecco i perché dell'opzione asiatica per Alitalia
Un partner asiatico per Alitalia? Un'opzione che avrebbe una sua logica, osserva Gregory Alegi, giornalista e storico (direttore di Dedalonews, autore di libri e saggi su temi dall’industria al potere aereo, insegnante all'Accademia aeronautica e alla Luiss). Alegi in una conversazione con Formiche.net parla del presente e del futuro della compagnia di bandiera italiana, nella consapevolezza che “un'alleanza tra un vettore…
Berlusconi e Alfano, il dissidio è anche sul tesoretto del Pdl
Il terzo salto mortale, dopo che dal Pdl si sono staccati negli ultimi due anni i finiani di Fli e i Fratelli d'Italia di Meloni e la Russa. Non sono giorni semplici per chi la cassa del partito azzurro gestisce da sempre. Quel Maurizio Bianconi chiamato ad una vera e propria impresa economico-finanziaria, ma che fa saltare agli occhi il…
Renzi rottami il Pd socialista voluto da Epifani. Parla Fioroni
Il congresso del Pse a Roma? Un onore, premette il popolare Beppe Fioroni, ex ministro dell'Istruzione e anima “margheritina” del Pd. Ma l'importante è che non venga meno il progetto dei democratici e che non vi sia una mutazione genetica, aggiunge Fioroni, in quel caso si avrebbe “un Pd peggioritario”. E al candidato segretario in pectore, Matteo Renzi, manda a…