La crisi occupazionale europea vista con le lenti di una possibile riconversione italica. Quali sono i mestieri che non soffrono la crisi? Esiste una fetta di lavoro in controtendenza, come le aziende agricole, la sartoria, le cosiddette arti di un tempo che fanno parte del bagaglio del patrimonio artigianale italico? Punto di partenza i dati Istat di giugno sull'occupazione, che…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
“Liberali di tutta Italia unitevi”. Sì a Forza Italia Futura. Parla Galan
“Liberali di tutta Italia unitevi” chiede il deputato veneto Giancarlo Galan, già governatore e ministro. Galan nella prima rivoluzione liberale di Forza Italia non solo ci ha creduto ma vi ha partecipato attivamente e oggi, preso atto che quelle promesse non sono state mantenute, chiede uno scatto di orgoglio alla nuova Forza Italia bis. “Kermesse il 14 settembre per lanciare…
Caso Barcenas, Rajoy trema per la lista dei fondi neri
Luis Barcenas, l'ex manager ed ex tesoriere del Partito Popolare spagnolo tra il 1990 e il 2009, avrebbe consegnato lo scorso 16 luglio al giudice Pablo Ruz una pen drive, che conterrebbe nomi e cifre del movimento di denaro al centro dello scandalo di tangenti che sta terremotando il governo spagnolo. Dalle prime indiscrezioni apparse sulla stampa iberica, in alcuni…
Giornale e Fatto Quotidiano, gara di attacchi (a Esposito e Napolitano)
Ancora in evidenza sul Giornale il caso Esposito, con "I segreti del giudice nascosti in un audio". Il Csm ascolterà tutto il colloquio col Mattino. Già nell’80 un’interpellanza alla Camera lo definì fazioso. E Berlusconi rompe gli indugi sull’Imu (e non solo). A centropagina spicca una nomina che fa discutere: quella di Francesca Chaouqui, l’unica donna nella commissione voluta da…
Cara Marina Berlusconi, ci dica cosa vuole fare. Parla Matteoli
Marina Berlusconi a capo di Forza Italia bis? Non sarebbe sufficiente ammettere “Dal momento che mio padre è in difficoltà, allora arrivo io”. Dica cosa vuol fare, “i partiti sono cose serie”, ammonisce l’ex ministro Altero Matteoli, presidente della Commissione Lavori Pubblici al Senato. Che scaccia ogni perplessità su nome e sigla del nuovo contenitore scelto da Silvio Berlusconi per…
Perché Forza Italia bis e Pannella sbancheranno alle elezioni
“Chi ha applaudito alla sentenza Mediaset non ha ancora capito cosa accadrà adesso”, certifica l’ex ministro Gianfranco Rotondi che, sulla prospettiva di una Forza Italia bis sottolinea che le categorie del passato oggi non contano più e tutti i cittadini hanno paura non solo della crisi ma della dittatura giudiziaria. Quanta Dc potrà esserci nella Forza Italia bis? La forzatura…
No all'integralismo, sì al popolarismo. Scelta civica secondo Dellai
Oggi non ha senso un partito di soli cattolici con obiettivi di natura confessionale, certifica il capogruppo “cattolico” di Scelta civica Lorenzo Dellai, “nessuno di noi ha intenzione di proporre un percorso di tipo integralistico”. Ma, precisa, le radici popolari “non possono essere liquidate come un dato polveroso e del passato, da riporre in archivio come qualcosa di ciò che…
Guerra sull'Imu. Letta rischia? Le prime pagine di oggi
Imu, direzione Pd e caso Esposito sulle prime pagine dei quotidiani di oggi. "Guerra sull'Imu, il governo rischia", apre Il Tempo: Scontro Saccomanni detta la linea e dimentica l’abolizione. Il Pdl: addio larghe intese. Prima casa, 20 giorni per decidere. Il Cipe sblocca 400 milioni. Statali senza aumenti. Di spalla il caso 5 Stelle, con "i deputati tagliano ma solo…
Scelta civica e la fase 2. No a un partito dei cattolici. Parla Lanzillotta
Dove va Scelta civica, quali le mosse successive alla “stabilizzazione elettorale”, come interpretare il ruolo di Mario Monti e con quali paletti. Le strategie del partito nato attorno alla figura dell’ex premier analizzate dall’ex ministro e vicepresidente del Senato Linda Lanzillotta che, in una conversazione con Formiche.net certifica: “Non è attuale e strategica una direttrice di partito di matrice cattolica.…