La tenuta del governo sempre più a rischio spicca su tutte le prime pagine dei quotidiani di oggi, con l’aut aut di Silvio Berlusconi: o grazia o voto. Il ricatto del condannato, scrive nel suo editoriale il vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini. Ma il Quirinale respinge la sfida. Epifani: no agli aut aut. Ipotesi elezioni a ottobre. Il Cavaliere va…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Selezione docenti universitari in Italia: molto rumore per nulla?
Il meccanismo di reclutamento dei docenti universitari italiani ha dei riverberi sulla qualità degli scienziati selezionati? Se lo sono chiesto due ricercatori, Daniele Checchi e Stefano Verzillo, in un paper discusso qualche giorno fa nella sede di Bankitalia: ragionando sul fatto che il decentramento delle procedure di reclutamento a livello locale, introdotto più di un decennio fa in Italia (riforma…
Tunisia, ecco perché continua a divampare la rivolta
Non c’è pace in Tunisia, protagonista di eventi agli antipodi e dal peso specifico assolutamente differente. Dopo l’omicidio lo scorso 25 luglio del deputato dell'opposizione Mohamed Brahmi, che ha peggiorato la crisi politica, oggi da un lato spicca la notizia della liberazione della 19enne Amina "Tyler" Sboui (nella foto), soprannominata la “Femen tunisina”, agli arresti dallo scorso maggio. Dall’altro la ripresa…
Così hanno vinto i giustizialisti alla Travaglio
Con la sentenza di condanna inflitta a Silvio Berlusconi “hanno vinto i giustizialisti alla Travaglio”, certifica il comunicatore Claudio Velardi, già spin doctor di Massimo D’Alema a Palazzo Chigi ed animatore del blog thefrontpage, ma “non dimentichiamo che Berlusconi politicamente è finito ormai da tempo, e se è ancora in campo lo deve ad una sinistra così mal messa”. E…
Berlusconi giudicato dalla stampa: le prime pagine di oggi
La sentenza di condanna sul caso Mediaset monopolizza le prime pagine dei quotidiani di oggi. Il Giornale attacca: "Berlusconi, non è finita", confermata la condanna a 4 anni con il "sibillino messaggio di Napolitano ai giudici: tradito anche lui?". Nel suo editoriale Alessandro Sallusti certifica che "ci hanno messo 18 anni, ma alla fine lo hanno braccato. Con l'inganno, come ha ben spiegato nelle…
Una sentenza scritta da Renzi. La versione di Giuli
La sentenza della Cassazione? Sembra scritta da Matteo Renzi, ragiona con Formiche.net il vicedirettore del Foglio Alessandro Giuli, secondo cui da oggi non solo si apre un grosso problema politico per il governo, ma paradossalmente se Berlusconi optasse per un colpo di teatro accettando i domiciliari diventerebbe “il grande recluso” e rafforzerebbe la sua posizione. La Cassazione mina il governo…
Berlusconi condannato. Letta no. Parla Pasquino
Il Partito Democratico ha sempre detto di voler sconfiggere Silvio Berlusconi per via politica e non per via giudiziaria: ma non ci è riuscito. Commenta così a caldo la sentenza sul caso Mediaset il professor Gianfranco Pasquino, politologo, docente di European Studies al Bologna Center della Johns Hopkins University secondo cui adesso detoneranno le contraddizioni interne ai democratici. Quanto conta…
Caos Spagna: Rajoy ammette di aver sbagliato ma non si dimette
Sono giorni complicati per il governo spagnolo, con il Primo ministro Mariano Rajoy, che in un appassionato dibattito in Parlamento riferisce la sua posizione sul caso Barcenas, il tesoriere del Partito Popolare, ora in carcere, che lo accusa di corruzione. Nella sua risposta Rajoy si è concentrato principalmente nell’attaccare gli esponenti socialisti che ne chiedono il passo indietro. “Non mi…