Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Ecco tutte le critiche al piano sul lavoro del governo Letta

Un enorme spreco di denaro, poche assunzioni, una tipologia di contratto obsoleta. E ancora, lo stralcio Expo come occasione perduta e con il nodo della contrapposizione Pd-Pdl. Il piano del governo sul lavoro non trova riscontri positivi nel mondo degli economisti. Da un lato gli attacchi sulla copertura sferrati dall’economista Tito Boeri dalle colonne di Repubblica, dove definisce la mossa…

Silvio Berlusconi e Daniela Santanchè

Altro che Marina, per il dopo Silvio c’è Daniela

No, non sarà Marina Berlusconi a succedere al padre, riflette Claudio Velardi, comunicatore e animatore del blog thefrontpage. Che invita invece a guardare verso la finanza e le problematiche imprenditoriali che accusa il gruppo Fininvest. Mentre a proposito di leadership futura del Pdl l’unica dotata di un carisma seppure primordiale è Daniela Santanchè. E al governo Letta manda a dire…

Marina Berlusconi e Giorgia Meloni. Ecco la nuova destra 2.0

“Certo che Marina potrebbe essere il Renzi di destra”, certifica senza ombra di dubbio il vicedirettore del Foglio Alessandro Giuli. Che affresca la soluzione dinastica come marchio di sopravvivenza del berlusconismo. E con un fronte tutto al femminile che si potrebbe aprire con il binomio Marina Berlusconi e Giorgia Meloni. Marina Berlusconi smentisce discese in campo: ma può essere il Renzi…

Ecco perché l'Italia del calcio è scivolata in serie b

Una delle zavorre tutte italiane è il cosiddetto dossier dei mancati business. Quei potenziali introiti che, in virtù di atavici ritardi strutturali e soprattutto a causa di politiche ferme e per nulla propositive, semplicemente “migrano” altrove. Andando a rimpinguare altri Stati che, governati con maggiore lungimiranza ed efficacia, si sono sufficientemente preparati ad accoglierli. È il caso delle attività che…

E' Marco Pannella l'ancora di salvezza di Berlusconi?

L’ancora di salvezza del Pdl? Ancora una volta potrebbe essere Marco Pannella. Nei minuti immediatamente successivi alla lettura della sentenza del tribunale di Milano, i telefoni “azzurri” hanno cominciato a lavorare freneticamente. E non solo per rimbalzare alle agenzie commenti e dichiarazioni, ma per dare conferma a un’idea maturata già da tempo dalle parti di via dell’Umiltà (pardon, di piazza…

Sentenza Berlusconi, il governo non rischia nulla. Ma se ci fosse stato Coppi…

Il governo non rischia nulla dopo la sentenza di condanna inflitta dal tribunale di Milano a Silvio Berlusconi, commenta il giornalista Fabrizio Rondolino, secondo cui un esecutivo si giudica sui provvedimenti concreti e non su vicende secondarie. E ragionando sull’apporto del collegio difensivo del cavaliere, dice che se ci fosse stato il prof. Coppi… Il primo commento sulla sentenza è…

Pedalate tous les jours: Parigi apre alle bici in centro

Non più smog a quattro ruote, ma fibre di carbonio e pedalate tous les jours. Parigi cambia pelle e segue “a ruota” la cugina Londra. Dopo l’annuncio dello scoppiettante primo cittadino londinese, Boris Johnson, che intende trasformare il centro della sua town in una immensa pista ciclabile a cielo aperto, è la volta dei grandi boulevard e delle arterie sulla…

Oltre Scelta civica e Udc, in autunno un nuovo partito. Parola di Dellai

Un nuovo soggetto politico, da realizzare entro l’autunno che vada oltre Scelta civica e Udc nella consapevolezza che non sarà sufficiente un rassemblemant di sigle associative. Ma occorrerà un partito vero e proprio, con solide basi popolari ed europeiste che allontani l’idea baumaniana di partito liquido. E muova i suoi passi nella solidità delle persone e degli elettori. Così il…

Iran, ecco perché le elezioni sono state una farsa

Il più grande raduno mondiale di iraniani in esilio, seicento dignitari politici tra cui Zapatero, Giuliani, Betancourt, oltre a legislatori e giuristi che rappresentano un ampio spettro di tendenze politiche provenienti da 47 paesi in tutto il mondo. Due giorni fa nei pressi di Parigi si è levata una voce contro le elezioni di Teheran: “Elezioni una farsa di regime,…

Come e perché riformare la giustizia (senza l'ossessione di Berlusconi)

Dietro Iraq, Gabon e Togo. I tempi della giustizia italiana secondo il rapporto “Doing Business 2013” curato dalla Banca Mondiale sono imbarazzanti: con il 160° posto sui 185 Paesi analizzati, per la durata singola di una semplicissima controversia di carattere commerciale. Una deficienza strutturale che non solo ha riverberi sulla vita dei cittadini, ma influisce negativamente sul pil del Paese.…

×

Iscriviti alla newsletter