Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Così Zingaretti si prepara a sfidare Renzi. Le prime pagine di oggi

"Lo spread ora ci dà respiro" è il titolo di apertura del Corriere della Sera, sotto quota 250. Più entrate ma sale il debito pubblico. Letta: "Tagli di auto blu e voli di Stato. L’Imu? Si deciderà entro la fine del mese". Tommaso Labate nel suo retroscena dà conto degli striscioni in cielo e i kit multimediali, rinasce Forza Italia. Mentre…

Cosa succede in Egitto tra il fronte pro-Morsi e i militari

Resta alta la tensione in Egitto, con la frangia dei "morsiani" che invocano i cittadini a scendere in piazza per dire no al giro di vite della polizia: per loro l'ultimatum del governo è scaduto. Le location scelte per la manifestazione sono i campi dove si svolgono i sit in al Cairo con migliaia di islamisti che li presidiano da…

Crisi a Gibilterra. L'Ue starà a guardare?

Ricorso su Rocca. Madrid è sempre più propensa a presentare un ricorso internazionale su Gibilterra, per far pressione sulla Gran Bretagna. L'obiettivo è che accetti di negoziare sulla sovranità della Rocca, così come risulta dalla dichiarazione di Bruxelles del 1984. Il ministro degli Esteri spagnolo Josè-Manuel Garcia-Margallo ha dato avvio allo studio sul dossier, che potrebbe avere due soluzioni: una…

La minaccia di Letta sull'Imu vista dalla stampa

"Se cade il governo si paga l’Imu", è il titolo più gettonato sulle prime pagine dei quotidiani di oggi. Il Mattino: Letta, "L’agibilità di Berlusconi? Pensiamo al Paese". Il Pdl: mantenga gli impegni. Nel fondo Mauro Calise ragiona sul partito unico "di chi non vuole cambiare nulla". E nel suo corsivo Oscar Giannino osserva che Lavoro e riforme, sono "le…

L’occupazione 2.0? Riparte da ago, filo e terra

La crisi occupazionale europea vista con le lenti di una possibile riconversione italica. Quali sono i mestieri che non soffrono la crisi? Esiste una fetta di lavoro in controtendenza, come le aziende agricole, la sartoria, le cosiddette arti di un tempo che fanno parte del bagaglio del patrimonio artigianale italico? Punto di partenza i dati Istat di giugno sull'occupazione, che…

“Liberali di tutta Italia unitevi”. Sì a Forza Italia Futura. Parla Galan

“Liberali di tutta Italia unitevi” chiede il deputato veneto Giancarlo Galan, già governatore e ministro. Galan nella prima rivoluzione liberale di Forza Italia non solo ci ha creduto ma vi ha partecipato attivamente e oggi, preso atto che quelle promesse non sono state mantenute, chiede uno scatto di orgoglio alla nuova Forza Italia bis. “Kermesse il 14 settembre per lanciare…

Caso Barcenas, Rajoy trema per la lista dei fondi neri

Luis Barcenas, l'ex manager ed ex tesoriere del Partito Popolare spagnolo tra il 1990 e il 2009, avrebbe consegnato lo scorso 16 luglio al giudice Pablo Ruz una pen drive, che conterrebbe nomi e cifre del movimento di denaro al centro dello scandalo di tangenti che sta terremotando il governo spagnolo. Dalle prime indiscrezioni apparse sulla stampa iberica, in alcuni…

Giornale e Fatto Quotidiano, gara di attacchi (a Esposito e Napolitano)

Ancora in evidenza sul Giornale il caso Esposito, con "I segreti del giudice nascosti in un audio". Il Csm ascolterà tutto il colloquio col Mattino. Già nell’80 un’interpellanza alla Camera lo definì fazioso. E Berlusconi rompe gli indugi sull’Imu (e non solo). A centropagina spicca una nomina che fa discutere: quella di Francesca Chaouqui, l’unica donna nella commissione voluta da…

×

Iscriviti alla newsletter