"L’errore dell’Italia? Uscire dalla procedura di infrazione, avremmo dovuto copiare Francia, Spagna e Olanda", riflette l’ex sottosegretario all’economia Gianfranco Polillo commentando il report di Mediobanca Securities. E sottolinea che se fino ad oggi “abbiamo ragionato sempre a margine, da adesso in poi servirà affrontare i fondamentali, partendo da quei sei punti che ci ha prescritto l’Europa”. Antonio Guglielmi, in un…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
L'agenda economica di Renzi non mi convince. L'analisi di Seminerio
Un pacchetto esile e non particolarmente originale. Definisce così le proposte sul fisco avanzate oggi da Matteo Renzi in una conversazione con Claudio Cerasa del Foglio l’economista Mario Seminerio, animatore del blog Phastidio.net. Seminerio osserva come magari le proposte potranno evolversi in modo comprensivo, ma al momento appaiono frammentate e slegate dalla reale percezione dei meccanismi economici. Renzi propone di lasciare…
Ecco perché la Grecia rischia la crisi di governo
Rischio crisi per il governo greco. Il fattore scatenante è la chiusura di Ert, la rete radiotelevisiva pubblica spenta con decreto governativo - fermato dall’Alta Corte di Stato - come "occasione" per un redde rationem su vertenze lunghe un anno e divergenze strutturali di vedute. I tre alleati che compongono la maggioranza di governo in Grecia registrano la defezione del…
mafiaNo, la legge del fare. Senza aspettare
Un vecchio proverbio cinese prescriveva “non serve maledire il buio, piuttosto si accenda una candela”. Quella fiammella, nuova e senza retorica, prova ad animarla un logo. Che profuma di pulito, lucido e vergine: così nasce mafiaNo, il tentativo di assegnare un bollino di qualità a chi sceglie un’altra strada. Quella della legalità, della trasparenza e di una comunità che, idealmente,…
Ecco come Grillo è sbeffeggiato sul blog per il caso Gambaro
“Giù le mani dal M5S. La Gambaro non l'avrebbero votata neanche i suoi familiari”, scrive Franco Berardino da Bari. Comunque se i commenti sul blog di Grillo non sono ovviamente tutti contrari all'espulsione della deputata dissidente prevalgono quelli di natura più critica a mosse e direttrici di marcia del moVimento. Il caso Gambaro come cartina di tornasole degli umori Pentestellati, ma…
Che cosa si muove al centro. Il progetto Popolari per l'Europa
Attrezzarsi per evitare che le sensibilità di centro e di centrodestra del Paese restino apolidi, nella consapevolezza che l’intero panorama politico italiano post montismo è atteso da cambiamenti e contingenze che potrebbero modificarne protagonisti e scenari. Quella che andrà in scena oggi al Capranichetta di Roma non sarà solo l’ennesima tavola rotonda su Europa e dintorni. Ma un battesimo vero…
La Consulta su Berlusconi non nuoce al governo Letta
Se Berlusconi avesse avuto un avvocato… Un avvocato, un giurista. Non un gruppo di parlamentari che si occupano più di propaganda che di diritto. Così l’ex direttore dell'Unità e del Riformista, Emanuele Macaluso, commenta la sentenza della Consulta che ha respinto il legittimo impedimento per il Cavaliere rimandandolo in Cassazione. A Berlusconi Macaluso consiglia sommessamente, così come fece Giulio Andreotti con…