Riunire un pool di teste pensanti che riscriva la Costituzione, lavorare per un fisco giusto che restituisca il Paese ai legittimi proprietari, ovvero ai cittadini, dal momento che il vero padrone d’Italia oggi è la burocrazia. Il futuro del Pdl e i movimenti tellurici che lo stanno spingendo ad un rinnovamento analizzati dal direttore di Libero, Maurizio Belpietro, che più…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Gezi Park, quella turca non è una primavera
“No, quella turca non è una primavera”, ragiona il direttore del Secolo d'Italia Marcello De Angelis, appena rientrato proprio da Istanbul dove ha voluto rendersi conto di persona dei fatti di Gezi Park. Non lo è, sottolineata l'ex senatore del Pdl, “perché le categorie dell'informazione sono categorie specifiche. Non si può definire regime un governo che tale non è”. Per…
Un Renzi di destra non ci serve e il Pdl non chiude. Parla Gasparri
Fitto? Santanché? Alfano? Solo dettagli, dice il vicepresidente dei senatori pidiellini, Maurizio Gasparri,secondo cui non ha senso rincorrere rifondazioni o riedizioni di contenitori politici del passato. Perché, sottolinea l'ex ministro delle Comunicazioni, partito personale per partito personale, “tanto vale tenerci quello di Berlusconi, perché ha più impatto sugli italiani”. Pdl tra restyling o rifondazione: il partito sta chiudendo i battenti? No.…
Perché Bersani sbaglia accanendosi contro Renzi
L’ipocrisia di Bersani che tuona contro il leaderismo, i giochi pre congresso per emarginare Renzi. E ancora, il Pdl che senza Berlusconi si disintegrerà, le investiture che non danno automaticamente un passaporto da leader e i nuovi capi che saranno tali solo se faranno “la pelle” a quello uscente. Pd e Pdl commentati da Fabrizio Rondolino, giornalista e animatore con…
Il Pdl è un circo Barnum. Vittorio Feltri a ruota libera
Un Renzi di destra? Se c'è si è nascosto bene, dice Vittorio Feltri, direttore editoriale de Il Giornale, che analizza il futuro del Pdl (“un circo Barnum”) partendo da due dati, discordanti ma (forse) intrecciati: non esiste un successore di Berlusconi, ma Daniela Santanché “qualche numero ce l'ha”. C'è un Renzi a destra o crede che dopo Berlusconi nulla sarà più…
La troika vince ancora: si spegne la Rai greca
Centinaia di ateniesi in ordinata ma sdegnata processione, le note di brani storici composti contro la dittatura dei colonnelli che riecheggiano ad Atene in Agia Paraskevi, sede della Rai greca. Il governo Samaras ha deciso di chiudere ERT, mandando a casa 2800 lavoratori in attesa di una nuova agenzia governativa semi privata. E da ieri sera è un continuo via…
Il Pdl ha tradito Forza Italia. Parla Giuliano Urbani
Uno dei primissimi artefici della nascita di Forza Italia, il professor Giuliano Urbani, già ministro e deputato, racconta a Formiche.net perché quell'esperienza leggera e movimentista non è stata innestata anche nel Pdl. Urbani, partendo dalla sconfitta alle amministrative, punta il dito contro classi dirigenti territoriali non all'altezza, alleati poco propensi alla rivoluzione liberale e feudatari che hanno bloccato quell'idea. Sarebbe un errore…
Al Pdl manca un Renzi di destra
Pdl, abbiamo un problema. “Manca un Renzi alla destra” riflette l'editorialista del Corriere della Sera Aldo Cazzullo che, in una conversazione con Formiche.net, analizza atteggiamenti ed errori commessi dal partito di Silvio Berlusconi all'indomani della debacle alle amministrative. Ha ragione Galan a far dipendere la debacle pidiellina dal fatto che è diventato un partito, pesante come il Pci? Galan è…