Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Altro che ordalie, il presidenzialismo salverà l'Italia

“Finalmente anche la sinistra italiana scaccia il tabù di un sistema forte e di un presidente dagli ampi poteri”, osserva Sofia Ventura, docente di scienze politiche all’Università di Bologna ed editorialista dell’Espresso. Che, assieme a costituzionalisti, esponenti politici bipartisan e semplici cittadini, era presente ieri a Roma all’avvio dell’iniziativa di raccolta di firme “Scegliamoci la Repubblica”, promossa da Giovanni Guzzetta. Quali…

Alla ricerca di un Renzi di destra: quasi pronta An 2.0?

Un cartello di idee per stimolare una costituente di destra, razionale, europea e non demagogica per rientrare nel dibattito politico nazionale e prepararsi all'appuntamento delle elezioni europee del 2014. Si scorgono i primi passi dell'idea di un'An 2.0, il rassemblement tra i contenitori della destra italiana, al momento iperbalcanizzata, che stanno verificando l'esistenza delle condizioni per tornare a dialogare e…

Caro Alfano, fai un passo in avanti per un vero Pdl. Parla Rotondi

Angelino Alfano faccia un passo in avanti per costruire una vera squadra di partito, chiede al segretario pidiellino l'ex ministro Gianfranco Rotondi. Che affida a Formiche.net la sua lettura sullo stato di salute degli azzurri e dell'esecutivo Letta. Nella consapevolezza che se ieri il nel Pdl si confrontavano al livello valoriale il 70% di Forza italia e il 30% di…

Grecia e Cipro: debiti e gas

La triangolazione Berlino-Mosca-Ankara si erge a metro di lettura per decifrare i risvolti energetici della crisi greca e, da qualche giorno, anche di quella cipriota. Con l'incognita rappresentata dalle pressioni pro unificazione cipriota avanzate da Washington ma che confliggono con il diritto internazionale. Dove, mai come in questo caso, contingenza politico-finanziaria e riverberi geopolitici specifici viaggiano sui medesimi binari dell'imprevedibilità,…

Matteoli sferza Letta e Alfano

In questa prima fase il governo si è mosso con una serie di stop and go, ragiona con Formiche.net Altero Matteoli, ex ministro Pdl e presidente della commissione Lavori Pubblici del Senato, secondo cui ora si rende imprescindibile un cambio di passo. “Bisogna che il bravo Letta comprenda che è giunto il momento di innestare la marcia”. E al Pdl…

Perché Matteo Renzi sprona Enrico Letta. La difesa di Marcucci

Il governo Letta? É nato nell'emergenza per fare le riforme e dare risposte, non per vivacchiare. Difende le posizioni di Matteo Renzi (che ha suonato la sveglia a Letta) il senatore piddì Andrea Marcucci, uno dei fedelissimi del sindaco di Firenze. Che in una conversazione con Formiche.net spiega perché non ci sia nulla di male nello spronare l'esecutivo ad andare…

Le richieste di Renzi? Ovvie ma pericolose per Letta

La polemica lettiani-Renzi? Roba da bassa cucina, sottolinea il deputato del Pd e docente di storia delle dottrine politiche all'Università di Bologna, Carlo Galli. Galli invita a concentrare le energie verso un percorso riformatore che però non snaturi l'Italia e le sue istituzioni. E al modello francese dice di preferire invece un premier trasformato in Cancelliere, conservando la figura “paterna” del…

Presidenzialismo subito. L'appello di Guzzetta

Il prossimo sabato al Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra a Roma, prende il via la campagna #eleggiamociilpresidente, promossa dal costituzionalista Giovanni Guzzetta in favore di una riforma istituzionale in chiave semipresidenzialistica. In questa conversazione con Formiche.net Guzzetta ricorda obiettivi e auspici, allertando sul pericolo di un nuovo fallimento. Sabato sarete in piazza a Roma per “riprendervi la Repubblica”, dite.…

×

Iscriviti alla newsletter