Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Lista unica Pdl-Scelta Civica alle Europee? Lo scetticismo di Lara Comi (Pdl)

La lista unica Pdl-Sc “Noi l’avevamo già proposta”, invitando Mario Monti a federare i popolari italiani, ricorda la giovane eurodeputata del Pdl, Lara Comi, “ma ci venne detto di no”. Per questo la pesa come un’idea “quantomeno strana” e sottolinea che Scelta civica non potrebbe stare nel Ppe per via della tradizione socialista di alcuni suoi rappresentanti, come Piero Ichino. Rocco Buttiglione lancia una…

Nasce il partito di Landini, Travaglio e Caselli?

Paolo Flores d'Arcais ha già deciso che chi non sta con la Fiom di Maurizio Landini, oggi in piazza Roma assieme a Stefano Rodotà e Gino Strada, ha scelto automaticamente l'Italia “dei caimani, della prevaricazione e della menzogna santificate a sistema, che ci trascina nel baratro”. Sta di fatto che la manifestazione promossa dai metalmeccanici nella Capitale, per dire no alle politiche di…

Lista unica Pdl-Scelta Civica alle Europee? Parliamone, ma... Parla Fitto

Una federazione di popolari, moderati e liberali in grado i rianimare il centrodestra? E' una delle opzioni possibili per il Pdl che verrà, ragiona l'ex ministro degli Affari regionali Raffaele Fitto, uomo di peso del partito berlusconiano, che fa sfoggio di tutta la sua dialettica “democristiana” non solo per aprire a future collaborazioni anche in chiave europee del 2014, ma…

Letta, Epifani, Chiamparino. I dolori del giovane Civati

Non crede a Sergio Chiamparino “pacificatore” il deputato del Pd Pippo Civati, anima critica del partito e battitore libero. Civati, in una conversazione con Formiche.net, affronta i nodi dei democratici, tra un Guglielmo Epifani immobile e una mancanza di visione che forse si colmerà con il congresso di novembre. E a Beppe Fioroni manda a dire che... Quali chanche ha…

Cosa si muove a destra, alle europee 2014 ci sarà An 2.0?

C'è un'aria di calumet della pace alla destra del Parlamento italiano, o meglio, al di fuori dei due rami delle Camere. Perché se da un lato le scorse elezioni sono state caratterizzate dalla primizia assoluta rappresentata da Beppe Grillo, dall'altro la balcanizzazione della destra sembra essere stata (solo ora) metabolizzata dai protagonisti. Che adesso puntano ad un rassemblement in vista…

Un errore allearsi con Vendola e non con Casini. La confessione di Fioroni (Pd)

La debacle elettorale del Pd, l'alleanza con Sel e non con Casini, gli errori commessi a urne chiuse, il voto al Colle, le larghe intese e il congresso. “Prima che sui nomi, interroghiamoci sul perché abbiamo perso le elezioni”, chiede il deputato del Pd ed ex ministro dell'Istruzione Beppe Fioroni, che lancia un vero e proprio ultimatum: da adesso in…

Vi spiego la nuova Italia Futura di Montezemolo. Parla Nicola Rossi

Tutto ha avuto inizio con un editoriale firmato con il leader di Italia futura Luca di Montezemolo. Ma da quelle parole, osserva a freddo 24 ore dopo Nicola Rossi, economista, già senatore e anima del pensatoio liberale montezemoliano, occorre ripartire con due direttrici di marcia: marcando le differenze da Scelta civica (“IF assolve ad una funzione diversa, di stampo culturale-politico…

Montezemolo riunisce i liberali alle elezioni europee?

Una federazione di forze liberalriformatrici capaci di dialogare e di presentarsi (unite?) all'appuntamento elettorale con le europee del 2014. Continua il dibattito sugli obiettivi dell'associazione montezemoliana Italia futura alla quale, dopo il risultato elettorale non soddisfacente legato a Scelta civica, lo stesso leader Luca Cordero di Montezemolo chiede oggi di riprendere la “strada maestra”. Ne abbiamo parlato con il deputato di…

Ecco il presidenzialismo che serve all'Italia

Al via la raccolta delle firme per il presidenzialismo di “Scegliamoci la repubblica”. Dopo i primi passi dell'iniziativa animata dal costituzionalista Giovanni Guzzetta, la petizione si trasforma in ddl, con gradimenti bipartisan e speranze (vere) di cambiamento. Ma il giurista, con Formiche.net, si mostra prudente dopo i fallimenti del passato e avverte: “In Italia lo spread tra le parole e…

×

Iscriviti alla newsletter