Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Buon compleanno ANT: 35 anni di carezze ai sofferenti
Allungare il palmo di una mano. Aperto, caldo. E direzionarlo con decisione verso chi soffre. Domani la Fondazione ANT festeggia i 35 anni di attività con numerosi gli eventi su tutto il territorio nazionale per ricordare i 95.000 assistiti a domicilio, ben 3.800 ogni giorno in nove regioni. A Bologna, dove ANT è nata nel 1978 per iniziativa dell'oncologo Franco…
Ecco come riparte Italia Futura. Parla Scalpelli
“Scelta civica si è quasi da subito raggomitolata in una sterile difesa del governo Monti. E' nata male ed è destinata, come direbbe il mio amico Massimo Cacciari, ad andare a compimento” ragiona Sergio Scalpelli, intellettuale, manager e uno dei dirigenti lombardi di Italia Futura. Scalpelli auspica, come scritto questa mattina sul sito di Italia Futura da Luca Cordero di…
Convenzione, Porcellum e altre astruserie elettorali
La Convenzione per le riforme? E' inutile, c'è già l'articolo 138 della Costituzione riflette il professor Giorgio Galli, docente di Storia delle dottrine politiche presso l'Università degli Studi di Milano e uno dei maggiori politologi italiani. E su Porcellum e governo dice che... E' impasse sulla legge elettorale: chi vuole riformare il Porcellum e chi invece fa melina? Credo dipenda…
Boccassini, Berlusconi e la sinistra razzista. Parla Velardi
“La cosa che mi ha davvero impressionato è la caduta culturale che si ritrova nella definizione di Ruby resa dalla pm nella requisitoria, come una ragazza dalla furbizia orientale”. Una considerazione "razzistica", commenta Claudio Velardi, già consigliere di D’Alema premier e animatore assieme a Fabrizio Rondolino del portale The Front Page. Velardi la associa a quelle pronunciate ogni tanto dall'eurodeputato della…
Epifani? La politica si stacchi dai sindacati. Parla Benvenuto
Due soggetti distinti e indipendenti, dialoganti ma autonomi. Che siano così in grado di dare risposte concrete sui temi ineludibili. In una conversazione con Formiche.net, Giorgio Benvenuto (nella foto), già segretario della Uil ed ex deputato dell'Ulivo di Romano Prodi, commenta così il Pd e il suo rapporto con il sindacato, dopo che l'ex segretario della Cgil Guglielmo Epifani è…
La lezione di Moro? Una politica intensamente umana
«Di contro a sconcertanti e, forse, transitorie esperienze c'è quello che solo vale ed al quale bisogna inchinarsi, un modo nuovo di essere nella condizione umana. È l’affermazione di ogni persona, in ogni condizione sociale, dalla scuola al lavoro, in ogni luogo del nostro Paese, in ogni lontana e sconosciuta regione del mondo; è l’emergere di una legge di solidarietà,…
Il Pd di Epifani, Letta e Renzi visto da Rondolino
Epifani a capo della sinistra interna di un Pd che ha evitato la resa dei conti per non pesare sul governo. Legge così il giornalista e scrittore Fabrizio Rondolino nella filigrana dell’assemblea democratica di ieri, che non solo ha sancito il nome del dopo Bersani, ma che potrebbe aprire una fase nuova per il partito: ovvero fare ciò che ha…