Skip to main content

Francesco De Palo About Francesco De Palo

Giornalista professionista, scrittore, ghostwriter. Classe '76, barese, laureato in Giurisprudenza, scrive da Freelance per Il Fatto Quotidiano, Il Giornale (in passato Left, Osservatorio Balcani e Caucaso, Il Calendario del Popolo). Corrispondente in Italia del giornale greco Zougla. È direttore del magazine Mondo Greco. Autore di "Onde-diario di un immigrato" (Aletti editore 2011) e di "Greco-eroe d'Europa" (Albeggi edizioni 2014) vincitore dell'Alexandria Scriptori Festival '14. Nel 2021 ha curato il volume "L'Italia dei Giganti" di Georgios Labrinopulos (Ed. Pegasus). Dal 2016 Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Dal settembre 2017 al dicembre 2019 direttore responsabile di Impaginato quotidiano. www.fdpmedia.org

Così la Cina promuove la Banca Mondiale dell'Asia

Cosa è e dove vuole arrivare la Nuova via della Seta, il progetto promosso dalla Cina per la costruzione di "una strada commerciale continentale". Un totale di 21 paesi asiatici sono prossimi ad aderire alla Asian Investment Bank Infrastructure (AIIB) e in qualità di membri fondatori hanno firmato un memorandum d'intesa a Pechino lo scorso 24 ottobre. Il capitale autorizzato…

Amazon, Ikea, Pepsi e non solo. La lavatrice fiscale del Lussemburgo imbarazza Juncker

Un'evasione fiscale su scala industriale è stata scoperta da un’investigazione giornalistica internazionale senza precedenti fatta da 80 cronisti. Il Lussemburgo finisce nell'occhio del ciclone per la diffusione di documenti sensibili riguardanti importanti multinazionali, anche italiane. Annuncia una forte reazione Jean Claude Juncker, il lussemburghese presidente della Commissione Europea, già primo ministro del piccolo Paese dal 1995 al 2013. COSA Secondo…

Le elezioni dei Comites? Un piatto di lenticchie

Le prossime elezioni Comites? “Un piatto di lenticchie” che costano ai contribuenti italiani, in un momento di gravissima difficoltà economica, ben sette milioni di euro. La tornata elettorale che sta facendo discutere per modus e tempi sarà un flop annunciato, per via dell'inversione dell'opzione, con gli aventi diritto - i cittadini italiani all'estero - che devono farne richiesta apposita agli…

Nit Holding, ecco uomini e segreti della società di Hong Kong che punta su Mps

Strategie e vertici della società con sede a Hong Kong pronta a entrare in Mps. Si tratta di NIT Holding e Portfolio Financial Services fondata nel 2000 e specializzata nella gestione del portafoglio. Ha come clienti principali Paesi in via di sviluppo, governi, fondazioni e aziende private. GOVERNANCE Nit Holding Limited è guidata da Perry N.Hammer, esperto di finanziamento strutturale con una…

Europa, America e Russia bisticciano sulle elezioni nell'est Ucraina

Est Ucraina, i separatisti al voto per eleggere presidente e parlamento in uno scrutinio appoggiato da Mosca ma avversato da Ue e Usa. L'attuale autoproclamato premier Zakharchenko gode dell'81,37% dei voti secondo gli exit poll ma Kiev apre un'inchiesta. AL VOTO Il presidente ucraino Petro Poroshenko ha definito "una farsa" il voto. Ma sta di fatto che Alexander Zakharchenko ha…

Midterm, che cosa succederà nelle elezioni Usa

Nelle elezioni di midterm del prossimo 4 novembre i cittadini americani saranno chiamati a scegliere tutti i 435 deputati della Camera, 33 dei 100 senatori, più altri tre per i seggi rimasti vacanti. Incerta la sorte del Senato che può dipendere da due indipendenti. Ma la pronuncia degli elettori servirà a comprendere su quali basi si muoverà la macchina elettorale…

Tutti gli effetti del petrolio meno caro

Cosa accadrebbe all'economia mondiale se il conflitto con l'Isis in Iraq causasse uno shock del prezzo del petrolio? Se lo chiede in un report il Fondo Monetario Internazionale, secondo cui il rischio è un calo del 20% in un anno. Il Pil mondiale cadrebbe nell'ordine del 0,5-1,5%, e i corsi azionari dei paesi ricchi si ridurrebbero di 3-7%, con l'inflazione…

Come funzionerà Triton che sostituisce Mare Nostrum

Dopo circa 23mila morti in tre lustri, una nuova operazione made in Ue tenta di arginare il flusso migratorio verso l'Italia. Nasce, sotto l'egida di Frontex, Triton che sostituisce Mare Nostrum, la campagna lanciata in occasione del naufragio di Lampedusa dell'ottobre 2013 che costò la vita a 366 migranti. TRITON Otto paesi, ventuno navi, quattro aerei, un elicottero e 65…

Da che parte sta il Qatar nella guerra a Isis?

Da che parte sta il Qatar nella guerra all'Isis? Il potente emiro al-Thani oggi sarà a Downing Street per colloqui con il primo ministro David Cameron, ma la sua è una posizione altamente strategica viste le "proprietà" in Europa (Harrod's e Shard). Secondo un recente report della Cia il Qatar avrebbe sostenuto in passato gruppi islamici con un certo numero…

Ecco perché la Cina è il nuovo numero uno del trasporto aereo mondiale

Il ruolo della Cina nel trasporto aereo mondiale continuerà a crescere nei prossimi 20 anni. Nel 2034, il volume totale di passeggeri in tutto il mondo si avvicinerà ai 7,3 miliardi, più del doppio rispetto ai 3,3 miliardi previsti per quest'anno secondo i dati della IATA, l'International Air Transport Association. Pechino è pronta a raccoglierne i frutti. I numeri della Cina,…

×

Iscriviti alla newsletter