Un potere forte e incontrastato che ancora per molto tempo in Italia eviterà una seria riforma europea. È ciò che pensa della magistratura italiana Piero Sansonetti, che con la sua ultima avventura editoriale (Il Garantista) intende riscoprire un concetto perduto, di “cui l'informazione italiana ha terrore”. (PIZZI HA PIZZICATO CHI C'ERA ALLA PRESENTAZIONE DEL GARANTISTA) Immunità per i senatori del…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
Ecco come la Libia arriva al rinnovo del Parlamento
Libia al voto per eleggere il nuovo Parlamento con un'instabilità politica padrona della scena, anche se i segnali positivi non mancano. Duecento i membri della nuova Camera dei Rappresentanti che saranno scelti al posto dell'attuale Congresso Generale Nazionale, eletto nel luglio 2012 con la novità dei 32 seggi riservati alle donne. ALLE URNE Dopo che la Corte suprema della Libia ha…
Fisco renziano, vere innovazioni o ritorno al passato?
730 precompilato e taglio stabile al fisco tramite gli 80 euro: sono due dei punti più salienti della strategia di Palazzo Chigi e Piazza XX Settembre in materia fiscale. Ecco una ricognizione sulle ultime novità e sugli annunci di Matteo Renzi e Pier Carlo Padoan. 80 EURO Base di partenza la mossa renziana degli 80 euro, come una sorta di…
Grecia e Italia, ecco come e quanto investono gli Emirati Arabi Uniti
Emirati Arabi e Cina investono massicciamente nella Grecia post memorandum, rispettivamente con 36 e 6,5 miliardi di euro. Ecco come, dopo le puntate arabe in Italia che hanno portato al matrimonio tra Etihad e Alitalia, i denari degli Emirati Arabi fanno rotta sulla Grecia ma guardando con interesse all'intera area mediterranea. ALI-HAD Dopo aver quasi risolto la partita con Roma, dagli…
Meloni e La Russa interrogati dai fratelli d'Italia per i contributi versati da Forza Italia
Circa settecentomila euro a Fratelli d'Italia, mittente Forza Italia. Il giorno dopo della firma sui bilanci da parte della nea tesoriera di Fi, la senatrice Maria Rosaria Rossi, spunta la notizia che la formazione di Giorgia Meloni e Ignazio La Russa ha incassato una "cedola" da Arcore: con l'agitazione di militanti ed ex simpatizzanti che in rete fanno sentire tutta la…
Chi sono i finiani che (non) seguono la nuova avventura di Gianfranco Fini
“L’Italia che vorresti, la tua idea per la destra che non c’è“. E’ lo slogan con cui l'ex presidente della Camera e leader di An Gianfranco Fini, sul sito partecipa.info, invita giovani e sostenitori all’assemblea convocata a Roma, al Palazzo dei Congressi dell’EUR, per il prossimo 28 giugno. Obiettivo rilanciare le sorti della destra, “quella che non si riconosce né…
Chi sono i Magnifici 10 di Italia Unica con Passera
Lo Start Up Team di Passera e del suo movimento Italia Unica: dopo il lancio ufficiale negli studios romani sulla Tiburtina, ecco volti e idee della squadra scelta dall'ex ministro per la nuova avventura politica che il prossimo autunno daranno formalmente vita al partito. CORRADO PASSERA Banchiere, manager e politico italiano. È stato ministro dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture…
Alemanno, Storace e Gasparri alle prese con il nuovo Secolo di Bocchino
Il Secolo d'Italia ha un nuovo direttore editoriale e del marketing e subito scoppia la bagarre in rete (l'attacco di donna Assunta Almirante) contro la nomina di Italo Bocchino, già vicepresidente di Futuro e Libertà e capo delle relazioni esterne del Gruppo Romeo. Ma mentre da un lato c'è chi come Francesco Storace lo attacca perché lo considera "il traditore…
Il futuro di Forza Italia e del centrodestra secondo Capezzone
Torniamo alla discussione dei contenuti, perché servono le idee e non le dispute intestine o le pseudo primarie in Fi. È lo slogan azzurro sciorinato in occasione della presentazione alla Camera del nuovo libro di Daniele Capezzone, presidente della commissione Finanze della Camera intitolato “Per la rivincita”, un software liberale in versione instant book con l’obiettivo di dare la scossa…
Ecco la soluzione migliore per Scelta Civica. Parla Mariano Rabino
Leopoldiana, renziana o neutra? E ancora: pronta allo scioglimento o vicina al rilancio? Qual è la prospettiva di Scelta civica dopo il risultato delle europee? Si anima il dibattito nel contenitore già montiano che, all'indomani del passo indietro del ministro Stefania Giannini e la reggenza di Renato Balduzzi, tenta di ritrovare unità di intenti ricorrendo alla base e alle primarie…