Mettere in scena le pulsioni delle piazze mediterranee a tre anni esatti dalla rivoluzione tunisina dei gelsomini, con l'idea che l'arte del racconto può essere utile per non dimenticare la storia di un popolo. È per questo che è nata “Dégage!", una lettura teatrale di quanto avvenuto dopo il regime di Ben Alì. L'idea degli organizzatori è di utilizzare il palco come un…
Francesco De Palo
Leggi tutti gli articoli di Francesco De Palo
I dolori del giovane Alfano (stretto fra tre fuochi)
Il tempo, si sa, è tiranno, soprattutto in politica. Per questo il nuovo centrodestra di Angelino Alfano ha messo il turbo e si prepara, non solo alla scadenza elettorale di maggio delle elezioni europee, ma ad incarnare un appeal politico maggiormente deciso e riconosciuto su scala nazionale. Ma sulla strada del volenteroso vicepremier ecco alcuni ostacoli a frapporsi tra la generazione…
Fondazione Alleanza Nazionale, resa dei conti fra destri o tesoro di un anti Renzi?
E se alla fine prevalesse il buon senso (o i calcoli elettorali)? E se dopo mille battaglie, litigi, ripicche e screzi, un mondo intero comprendesse come lì, nella cassaforte di famiglia, potrebbero celarsi simbolo e strumenti per contribuire a far nascere l'anti Renzi? Questa mattina, all'hotel Ergife di Roma, rigorosamente a porte chiuse, andrà in scena l'assemblea della Fondazione di An:…
Perché Orban rischia di mandare in crisi il Parlamento ungherese
Ridurre massicciamente il potere del Parlamento: il piano del primo ministro ungherese Viktor Orbàn rischia di diventare un caso, con una quasi crisi politica nel Paese. E proprio alla vigilia della tornata elettorale europea che nel Paese potrebbe essere un vero e proprio referendum sull’Unione. RIFORME RESTRITTIVE Il governo conservatore di Orbán vuole ridurre il potere del Parlamento in maniera…
Renzi non si faccia risucchiare dai conservatori. Parla Guzzetta
Un pessimo segnale quando la politica nicchia e deve pensarci la Corte Costituzionale ad affrontare un problema noto a tutti, certifica il costituzionalista Giovanni Guzzetta a proposito del Porcellum e dell'incapacità dei partiti di trovare una soluzione. Il promotore dei tre quesiti referendari sulla legge elettorale per cui si è votato nel giugno del 2009 fa notare a Formiche.net che…
Renzi si muove già con il Manuale Cencelli. Parola di Caldarola
Con Matteo Renzi “finisce il popolo comunista come comunità”, certifica il giornalista e scrittore Peppino Caldarola che, con Formiche.net, traccia il perimetro del nuovo corso rottamatore del Pd dopo la vittoria del sindaco di Firenze alle primarie. Con Renzi finisce il Pci o il Pd come sostiene Emanuele Macaluso? Il Pd non finisce, perché in qualche modo ritorna persino allo…
Perché noi manager sfiduciamo il governo Letta. Parla Ambrogioni
“Altro che pensioni d'oro, non siamo dei privilegiati, o una casta da penalizzare, ma vogliamo essere considerati una risorsa per il Paese. Chiediamo che il governo Letta abbia uno scatto di reni e faccia ciò che occorre all'Italia”. Questo il messaggio all'esecutivo che il numero uno di Federmanager, Giorgio Ambrogioni, rivolgerà domani in occasione di un incontro pubblico per chiarire…
Ecco come può lievitare il Nuovo Centrodestra (seguendo pure i Forconi)
Alle europee “da soli e con il nostro simbolo”, apertura alle proposta sulla legge elettorale di Renzi, attenzione alle istanze del movimento dei Forconi, scudisciata al governo Letta (“se non fa le riforme vada a casa”). Sergio Pizzolante, ex craxiano, poi berlusconiano, ora nel Nuovo Centrodestra, analizza le prospettive del partito alfaniano in vista delle europee, sul governo Letta e…
Grecia, primo bilancio con avanzo. Ma c'è il trucco
Se non è un giorno storico per la crisi greca, poco ci manca. Dopo cinque giorni di dibattito, il Parlamento ellenico ha approvato il bilancio per il prossimo anno. I sì sono stati 153 e 142 i no. Il bilancio per la prima volta vede un avanzo primario di 812 milioni di euro, ovvero l'1,6 per cento della produzione economica:…