La Corte di Cassazione ha chiuso il caso visto che il manager russo, sanzionato dall’Ue per la guerra in Ucraina, è evaso. Ecco tutti i passaggi della vicenda
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Urso vede i vertici di Memc. Tutto sull’azienda taiwanese di chip
Il ministro delle Imprese ha ricevuto i vertici dell’azienda controllata da GlobalWafers. L’incontro, si legge in una nota di Palazzo Piacentini, si inserisce nel quadro del lavoro verso il Chips Act italiano che verrà presentato a inizio agosto
Pechino prova a sfruttare le scorie di Fukushima per dividere Tokyo e Seul
Stop all’import di cibo da dieci prefetture giapponesi per motivi di sicurezza: la mossa cinese pensata per mettere pressione su Kishida. Ma la risposta sudcoreana è netta e conferma una relazione trilaterale, con gli Stati Uniti, sempre più forte
L’interrogazione di Borghi (Az-Iv) sul caso della diplomatica Elena Basile
Il senatore e membro del Copasir interviene sul caso dell’ex ambasciatrice in Svezia e Belgio che ha raccontato di aver firmato sotto pseudonimo articoli sul Fatto Quotidiano contro la narrazione atlantista. Nell’atto in Senato si chiede al ministro degli Esteri “quali iniziative intende adottare per (…) evitare che soggetti diplomatici utilizzino gli organi di stampa per veicolare ricostruzioni in aperto contrasto con gli indirizzi della Farnesina”
Le priorità cyber degli Usa commentate dall’avvocato Mele
Il bilancio è in linea con i pilastri della strategia nazionale. Comprendere l’agenda americana serve “non solo per posizionarci nella scia del nostro più importante alleato, ma anche per cogliere quelle che potrebbero essere per il nostro Paese alcune delle priorità politiche in questo settore”, commenta Stefano Mele (Gianni & Origoni)
Sempre più Golden Power. I numeri della relazione 2022
Trasmesso dal sottosegretario Mantovano al Parlamento il documento annuale sui poteri speciali: dal 2020 c’è stato un “significativo incremento” delle operazioni notificate. L’anno scorso sono state 608, di cui 519 riguardavano settori strategici. I governi Draghi e Meloni hanno esercitato un veto e tre opposizioni all’acquisto
La decisione Cedu sul riconoscimento facciale in Russia riguarda anche noi
Usare questa tecnologia per individuare e arrestare un manifestante viola la Convenzione europea dei diritti dell’uomo, ha detto la Corte di Strasburgo. Nei giorni scorsi il Parlamento italiano ha approvato la moratoria su questi strumenti nei luoghi pubblici fino al 2025
Cosa ci fanno direttore e vice della Cia nella serie tv “Jack Ryan”?
Cameo di Burns e Cohen nello show targato Amazon. Nei mesi scorsi il protagonista era stato pizzicato mentre girava delle scene a pochi passi dalla Casa Bianca. È un’altra mossa di Langley per “aprirsi” al pubblico?
Così gli hacker cinesi spiano i diplomatici europei
Check Point Research ha seguito l’attività di un gruppo hacker che ha colpito alcuni ministeri degli Esteri e ambasciate. Si tratta di una tendenza che “indica un cambiamento” da parte dei gruppi sostenuti da Pechino, avvertono
Chi ha previsto l’invasione e chi no. Il racconto dell’ex capo delle spie britanniche
Uk e Usa erano allineati mentre Francia, Germania e altri alleati (anche l’Italia?) non riuscivano a convincersi che Putin avrebbe fatto “qualcosa di così stupido”. Cos’ha detto sir Simon Gass, ex presidente del Joint Intelligence Committee, all’Economist