Incontro al vertice a Palazzo Chigi con l’impegno a tenere presto un vertice intergovernativo. Durante un forum con le aziende e il ministro Urso, il premier israeliano ha sottolineato l’importanza dell’innovazione, che parte sempre da esigenze militari. Per l’Italia c’è la prospettiva di un posto nell’Ordine Indo-Abramitico
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
L’Italia non rinnovi la Via della Seta. Nietsche (Cnas) spiega perché
Il governo sta ancora valutando il dossier mentre promette quel coordinamento transatlantico mancato nel 2019 con Conte e il governo gialloverde in occasione della firma. Secondo l’esperta, i rischi di rimanere “sono ben maggiori” delle possibili ritorsioni di Pechino per un passo indietro
Chi è Bruno Frattasi, un prefetto per l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Dopo le dimissioni di Roberto Baldoni, che aveva guidato l’autorità sin dalla fondazione (agosto 2021), il governo ha deliberato la nomina dell’attuale prefetto della capitale, ex capo di gabinetto al Viminale. Ecco il profilo, le sfide e i prossimi impegni
Stop alle estradizioni verso la Cina. Terzi (FdI) in pressing sul governo
Interrogazione ai ministri Tajani e Nordio per sospendere il trattato bilaterale e muoversi di concerto con i Paesi Ue. L’atto del senatore arriva dopo una sentenza storica della Corte di Cassazione
Forum con Urso e pranzo con Meloni. L’agenda di Netanyahu a Roma
Il premier israeliano atteso nella Capitale domani. Venerdì gli incontri con il governo. Tanti i dossier sul tavolo. Tra questi spiccano energia e cooperazione industriale
Istituti Confucio. In Germania lo stop al soft power cinese, a Bari invece…
L’Università Goethe di Francoforte non ha rinnovato l’accordo di cooperazione con l’organizzazione finanziata dal governo di Pechino. Nella città pugliese, invece, si lavora per aprire un nuovo centro. “Molti Paesi occidentali hanno da tempo avviato valutazioni, anche il governo italiano agisca in fretta per affrontare il problema delle interferenze e delle ingerenze”, dice Harth (Safeguard Defenders)
Una banca segreta cinese in Italia? Il Pd interroga il governo
L’istituto clandestino muoverebbe miliardi di euro verso la Cina offrendo servizi speciali a clienti come narcotrafficanti e oligarchi russi. Depositata in Senato l’interrogazione presentata da Borghi, senatore dem e membro del Copasir, che sottolinea l’importanza di “una più efficiente regolazione e attuazione dei controlli in tema di evasione fiscale”
Come si nomina il direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Ieri sera Roberto Baldoni si è dimesso dalla guida dell’autorità che guidava fin dal momento della sua costituzione, nell’agosto 2021. Ora tocca al presidente Meloni, con il sottosegretario Mantovano, indicarne il futuro
Mire cinesi sul porto di Genova. Cosco si fa avanti per le aree ex Ilva
Il colosso statale di Pechino, cruciale nel progetto Via della Seta del leader Xi, non ha presentato un progetto dettagliato, ma una lettera in cui dichiara di condividere la volontà dell’amministrazione di destinare nuove aree alla logistica
Le gru cinesi come Huawei? Perché l’alert Usa riguarda anche l’Italia
Non solo satelliti, palloni aerostatici e TikTok: Washington teme i mezzi “made in China” presenti nei porti, anche in quelli usati dal Pentagono. Nel mirino la multinazionale Zpmc presente anche in Italia (con sede a Savona). Lo è anche Logink, piattaforma di raccolta dati nelle mani di Pechino