L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale dovrà quasi raddoppiare il personale entro quest’anno per accelerare verso gli obiettivi del Pnrr. “L’alleanza tra accademia e Pubblica amministrazione è strategica”, ha detto il neodirettore
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Perché la commissione antimafia dovrebbe indagare anche sulla malavita cinese
Il comitato dovrebbe nascere la prossima settimana. Tra i compiti c’è anche quello di “valutare la penetrazione nel territorio nazionale e le modalità operative delle mafie straniere” e individuare ”specifiche misure legislative e operative di contrasto”. Gli alert delle intelligence italiana e francese, oltre alle indagini e ai processi in corso, raccontano il rafforzamento delle attività criminali siniche tra evasione fiscale e riciclaggio per assistere le cosche locali e i narcotrafficanti
Dietro il negozio di elettronica, una banca clandestina cinese. Arresti a Firenze
L’“istituto” avrebbe offerto servizi occulti di trasferimento di denaro dietro pagamento del 2,5% dell’importo movimentato. Sotto indagine 13 persone. Tutti i dettagli
Le zampe del Dragone sull’elite italiana. I casi Silk Faw e Alpi Aviation
Le vicende della fallita joint venture delle hypercar in Emilia-Romagna e della vendita illegale del produttore di droni friulano hanno un elemento in comune: Pechino ha tentato di sfruttare figure di spicco della società civile locale. Ecco perché
Migranti e Wagner. Il Copasir lanciava l’allarme un anno fa
“La Russia, considerata la principale minaccia verso Est, ha intrapreso ormai da qualche anno diverse iniziative assertive da Sud”, si legge nella relazione pubblicata a inizio 2022 (sotto la presidenza di Urso). Intanto, Borghi (Lega) promette che, dopo le parole di Crosetto, il Comitato ne parlerà la prossima settimana
La Cia sta reclutando. L’appello agli esperti di tecnologia
L’agenzia ha partecipato al panel “Spies Supercharged” all’interno di una conferenza in Texas dedicata a innovazione, cinema, musica, istruzione e cultura. Su quel palco nove anni fa prendeva la parola Assange. Un cambiamento che fotografa le sfide per l’intelligence americana
Come affrontare la Cina in tre mosse. Il nuovo piano di Londra
Il premier britannico Sunak ha presentato l’aggiornamento del documento strategico. La “sfida epocale” di Pechino richiede un rafforzamento delle misure a difesa della sicurezza nazionale. Ecco le novità per MI5, Bbc World Service e formazione
Tra Israele e Italia il futuro è "roseo". La missione di Tajani
La visita del ministro degli Esteri è l’ultima tappa di un percorso verso un “salto quantico” delle relazioni bilaterali auspicato da Netanyahu, che ha ricevuto in dono la maglia rosa del Giro d’Italia. L’obiettivo è consolidare il legame oltre le instabilità politiche
Ombre russe sul Parlamento europeo. Ecco cosa scriveva il Copasir
Mosca avrebbe cercato di influenzare le decisioni a Bruxelles corrompendone alcuni deputati. Lo rivela il primo ministro polacco Morawiecki. Già l’estate scorsa, prima del voto in Italia, il Comitato parlamentare sugli 007 lanciava l’allarme
Verso un salto quantico nelle relazioni Italia-Israele. Meloni riceve Netanyahu
Incontro al vertice a Palazzo Chigi con l’impegno a tenere presto un vertice intergovernativo. Durante un forum con le aziende e il ministro Urso, il premier israeliano ha sottolineato l’importanza dell’innovazione, che parte sempre da esigenze militari. Per l’Italia c’è la prospettiva di un posto nell’Ordine Indo-Abramitico