Skip to main content

Uno fa il barista, l'altro senza chef. La solitudine degli ambasciatori di Usa e Russia

Fintanto che Mosca diffonde menzogne Washington non avrà motivo di confronto, dice Sullivan. Antonov accusa la Casa Bianca di non rispondere alle sue note. Rapporti diplomatici peggiori che durante la Guerra fredda. E il rischio di incomprensioni pericolose aumenta

È partita male l’avventura cinese nel Pacifico. Ecco perché 

La riunione tra il ministro Wang e gli omologhi di dieci Paesi insulari nel Pacifico non si è conclusa con la firma dell’annunciato ampio accordo, dalla pesca alla sicurezza. Pesano i dubbi delle Fiji e di altri Stati della regione sul progetto di Pechino per un’ordine globale alternativo a guida americana

No Vax, Sì Putin. Infowar russa sull’Italia tra hacker e propaganda

Il collettivo Killnet minaccia di nuovo il nostro Paese di un “colpo irreparabile” e rilancia un tweet classico della disinformazione sul Covid-19. Obiettivo: creare caos e minare il sostegno all’Ucraina 

Xi volerà a Bruxelles. Sarà paciere o polarizzatore?

Nuovo ordine cinese. Xi prepara il fronte globale alternativo all'Occidente

La Cina punta a indebolire il ruolo degli Stati Uniti con la Global Security Initiative e prendendo in prestito anche alcuni concetti russi applicati nel conflitto in Ucraina. Nessuno vuole una nuova guerra fredda ma il divario tra democrazie e autocrazie sembra destinato a crescere

Gas e pace in Ucraina. L’agenda di Draghi in Israele

Missione prevista a metà giugno, prima di G7, summit Nato e visita da Erdogan. Incontrerà il primo ministro Bennett e il presidente Herzog. La soluzione al conflitto e la necessità di diversificare le fonti energetiche sono le priorità

Russa? No, iraniana. Petroliera sequestrata dagli Usa in Grecia

Lo strano viaggio nell’Egeo e tra le sanzioni europee e statunitensi di una nave battente prima bandiera russa poi iraniana. Ora il carico di greggio verrà trasferito negli Usa. Avviso all’Italia

Ritratto di Razov, l’ambasciatore russo (e un po’ “cinese”) a Roma

A fine anni Ottanta la feluca aveva stupito i colleghi lasciando il partito in era sovietica per seguire la sua passione, la diplomazia. È in Italia da 9 anni, dopo un’esperienza a Pechino che ha segnato la sua carriera e il suo modo di vivere pacato. Ma la guerra in Ucraina potrebbe averlo cambiato

Chi è l’inviato speciale della Farnesina per la libertà religiosa

La nomina è stata confermata dalla viceministra Sereni. Paolo Formentini, vicepresidente della commissione Esteri della Camera e deputato della Lega: “Grande soddisfazione”. Ecco il profilo di Andrea Benzo

L’Iran invia greggio attraverso Italia e Croazia? Lo strano viaggio di una nave

La ARC 1, battente bandiera panamense e partita dalla Malesia, da alcuni giorni è a Fiume. Prima era stata per quasi 31 ore a Trieste. Potrebbe trasportare petrolio del regime di Teheran. Jungman (Uani) avverte chi cerca alternative ai rifornimenti russi ricordando il rischio di sanzioni Usa: “Serve una rigorosa due diligence per determinare la vera origine del carico”

Revocate le prime onorificenze a cittadini russi. Ecco chi sono

Su iniziativa del ministro Di Maio, il presidente Mattarella ha firmato i decreti di revoca “per indegnità” a quattro figure legate al Cremlino per l’invasione dell’Ucraina. È solo l’inizio

×

Iscriviti alla newsletter