Skip to main content

Chi c'è dietro le società cinesi che vogliono un gioiello della robotica italiana

La cinese Efort Intelligent Equipment vuole aumentare la sua partecipazione in Robox, azienda del Novarese, dal 40% al 49%. Secondo gli esperti d’intelligence economica di Datenna, il livello di influenza dello Stato è elevato e il tipo di produzione è perfettamente in linea con il programma Made In China 2025, che punta al dominio high-tech

Il Dma è realtà. Cosa cambia (e quando) per utenti, pmi e Big Tech

L’Ue aggiorna la direttiva cyber. Ecco cosa prevede

Intesa raggiunta tra Parlamento europeo e Stati membri sul testo. Il principio di fondo è netto: le società interessate scelgano se investire in sicurezza informatica o pagare una multa pari ai riscatti che pagherebbero agli hacker dopo un attacco ransomware

Vertice Usa-Asean, Biden studia le mosse nell'Indo-Pacifico

Prima il vertice alla Casa Bianca, poi il viaggio in Corea del Sud e Giappone. Washington punta sul commercio ma il Sud-Est asiatico non vuole essere tirato in mezzo nello scontro tra democrazie e autocrazie

Come difendere Taiwan? Lezioni e dilemmi dall’Ucraina

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Secondo l’intelligence americana la Cina sta osservando “molto, molto attentamente” ciò che sta accadendo sul campo. Davanti al timore che Xi possa dare luce verde a un’invasione militare, il confronto tra Washington e Taipei sulle armi di difesa si fa aspro

Così gli hacker di Putin hanno voluto avvertire l’Italia

Perché Killnet ha rivendicato l’attacco contro i siti? L’obiettivo è indebolire il sostegno all’Ucraina spaventando governi e cittadini

Finlandia e Svezia verso la Nato con la protezione britannica

Prima dell’annuncio della decisione di aderire all’alleanza, entrambi i Paesi firmano un patto militare con il Regno Unito. Obiettivo: fornire uno scudo contro gli attacchi russi nella zona grigia tra la richiesta e l’ingresso formale

Un Ttc formato giapponese? Le mosse tech europee

Di Gabriele Carrer e Otto Lanzavecchia

Il formato del Consiglio commercio e tecnologia (Ttc) già adottato con Washington e Nuova Delhi potrebbe essere esteso anche a Tokyo. Catene di approvigionamento, standard e collaborazione sulle tecnologie emergenti: ecco come si rinsalda il fronte tech delle democrazie

Eastmed a tutto gas. Arriva l’atteso passo avanti Usa

Riunione dei ministri degli Esteri di Stati Uniti, Cipro, Grecia e Israele. In cima all’agenda l’energia e la fattibilità del gasdotto che collegherebbe il Mediterraneo orientale all’Italia aiutandoci a diminuire la dipendenza dalla Russia. Attesa per lo studio di fattibilità della Commissione europea e appuntamento tra pochi mesi per la decisione finale

Anche le dighe finiscono nel perimetro Golden power

Nel Dl Taglia prezzi entra l’estensione dei poteri speciali per le “concessioni di grande derivazione idroelettrica”. Cioffi (M5S): “Il nostro arco alpino sarà protetto da eventuali predatori finanziari esteri, che non hanno un equivalente delle nostre montagne”

Kaspersky

Software russi fuori dalla Pa, ora si cerca un'autonomia tech nazionale

Via libera dalle commissioni Finanze e Industria del Senato alle riformulazione del Dl Taglia prezzi. Entra il concetto di autonomia tecnologica nazionale ed europea per la sicurezza informatica. Marino (IV): “Ampliare l’offerta in un contesto di evoluzione del mercato e davanti ai rischi di fornitori legati alla Federazione Russa”

×

Iscriviti alla newsletter