Uno-due sul “sacro blog”: invocato lo smantellamento dell’esercito sul modello Costa Rica (per Roma, per Kiev o per entrambe?) ed elogiato l’“approccio pacifico” della Cina. Che ne pensa il M5S di Conte, che ha recentemente deciso di pagare il fondatore affinché amplifichi sul suo sito la diffusione dei propri messaggi?
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Cosa dice la circolare che rimuove la Russia dalla Pa
Nell’atto firmato da Baldoni, direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, ci sono prodotti e sevizi di Kaspersky Lab, Group-IB e Positive Technologies. Tutti i dettagli
Rebus sicurezza. Biden non va a Kiev, per ora
Blinken e Austin sono stati in visita nella capitale ucraina arrivando in treno dalla Polonia. Il presidente nomina l’ambasciatrice Brink e temporeggia sul suo viaggio per ragioni di sicurezza
Gasdotto Eastmed e microchip. Il viaggio di Giorgetti in Israele
Il governo italiano continua gli sforzi per diversificare l’approvvigionamento energetico. Si muove anche il ministro dello Sviluppo economico che a Gerusalemme ha incontrato l’omologa Elharrar. Al centro della visita anche la corsa ai semiconduttori
Il legame transatlantico è più forte che mai. Messaggio a Russia e Cina
Quattro giorni di colloqui per la numero due della diplomazia americana Wendy Sherman che, con l’omologo Stefano Sannino, ha espresso soddisfazione per “l’eccezionale dimostrazione di unità transatlantica coordinamento” in risposta all’invasione dell’Ucraina
Pre-occuparsi della cybersecurity. In vista della strategia Draghi
Il sottosegretario Gabrielli parla del piano 2022-2026 che Palazzo Chigi pubblicherà a maggio intervenendo alla presentazione del primo rapporto Censis-DeepCyber sulla cybersicurezza in Italia. Serve una sovranità digitale anche come investimento per l’indipendenza democratica, ha spiegato Baldoni, direttore dell’Agenzia
Terracciano e Minniti presentano l'accordo Farnesina-MedOr
“Vogliamo dare vita a una foreign policy community al ministero degli Esteri”, spiega l’ambasciatore Terracciano. “L’iniziativa permetterà alla Fondazione di contribuire al nostro sistema-paese”, dice Minniti
Un corridoio digitale Europa-Asia via Azerbaigian firmato Sparkle
Intesa tra la società italiana del Gruppo Tim e AzerTelecom, principale operatore del Paese asiatico nell’ambito del progetto Digital Silk Way. L’ad Romano: “Aggiungiamo diversificazione alle rotte esistenti, rispondendo alle crescenti esigenze di resilienza e sicurezza nelle comunicazioni digitali globali”
Putin sta preparando nuovi cyber-attacchi. Five Eyes in allerta
Le agenzie di Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti avvertono: “L’invasione russa dell’Ucraina potrebbe esporre le organizzazioni sia all’interno sia all’esterno della regione a una maggiore attività informatica malevola”. Allerta massima anche in Italia
Occidente a due velocità. L’Anglosfera manda l’artiglieria, l’Europa temporeggia
Dopo la riunione degli alleati Washington, Londra e Ottawa annunciano nuovi importanti aiuti militari (con loro anche Tokyo). Parigi e Berlino aspettano Pechino e non parlano di nuove sanzioni. Lo fa invece Draghi, che insiste sulla necessità di “accrescere l’isolamento internazionale di Mosca”