Nei prossimi giorni il governo interverrà sulla normativa ma anche sulle strutture, ha annunciato il sottosegretario Garofoli. Nelle scorse settimane era aumentato il pressing del Copasir dopo il caso Alpi Aviation
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Il voto sull’Ucraina e il viaggio negli Usa. Si riapre il caso Petrocelli
Il senatore 5S atteso a Washington a fine mese. Ma la sua posizione sugli aiuti all’Ucraina potrebbe far saltare il viaggio. Garavini (IV): “Che posizione sosterrà?”. Negli anni alla guida della commissione Esteri di Palazzo Madama ha incontrato ufficialmente una dozzina di volte i rappresentanti dell’Iran, sette quelli russi, due i cubani (tante quante le occasioni con l’ambasciatore Usa)
Così i Servizi russi reclutano un giornalista slovacco. Il video
Mentre il Parlamento dà il via libera alle truppe Nato, le autorità annunciano l’arresto di un giornalista e di un ex prorettore di un’accademia militare. Entrambi sono accusati di spionaggio per Mosca
C’è anche un problema reputazionale con Kaspersky?
Secondo Matteo Flora, docente di reputazione digitale ed esperto di sicurezza informatica, bisogna considerare due costi: quelli della sostituzione e quelli della non-sostituzione. Con un’avvertenza: serve valutare quanto l’attaccante è disposto a investire per colpire un soggetto
Biden vola a Bruxelles per serrare i ranghi dell’Occidente
La prossima settimana il presidente gli Stati Uniti sarà a Bruxelles per un vertice Nato e un Consiglio europeo. Deterrenza e sanzioni in cima all’agenda per avvisare Mosca (ma anche Pechino)
Perché Giorgetti è deluso dal piano Intel per l’Europa
Insoddisfazione al Mise per la decisone del colosso americano dei chip. Gli oltre 4 miliardi sul piatto non sono bastati. L’hanno spuntata Germania e Francia. Il ministro ha deciso di non partecipare alle trattative per uno stabilimento di packaging che potrebbe sorgere in Italia
Droni, missili, spie e cyber-attacchi. Che succede tra Israele e Iran
La prospettiva di un ritorno degli Stati Uniti nell’accordo nucleare ha rinfocolato le tensioni tra i due Paesi, anche al loro interno. Ecco perché a Gerusalemme e a Teheran c’è chi dice no al Jcpoa
Non abbassiamo la guardia. Il messaggio di Sullivan all’Italia
Il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti a Palazzo Chigi per incontrare il presidente Draghi e il suo consigliere diplomatico Mattiolo. Al centro del confronto la situazione in Ucraina e la necessità per l’Occidente di muoversi compatto verso la Russia (ma anche la Cina)
Putin armato dalla Cina? L'avvertimento Usa agli alleati (e a Pechino)
Oggi incontro di 8 ore a Roma tra il consigliere per la sicurezza nazionale Sullivan e l’omologo Yang. Ucraina in cima all’agenda. Biden punta a smuovere Xi dalla sua posizione di neutralità ufficiale e lo fa minacciando un fronte unito dell’Occidente contro chiunque sostenga anche indirettamente la guerra di Putin
Aspettative basse per l’incontro Usa-Cina a Roma
Washington in pressing lancia avvertimenti sulle sanzioni imposte alla Russia. Ma difficilmente Pechino lascerà la posizione pubblica di neutralità, almeno per ora