La cancelliera entra nell’élite di cui fanno parte Fidel Castro e Richard Nixon. I messaggi d’amore di Pechino imbarazzano: davvero può essere lei a succedere a Stoltenberg?
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
L’Iran si avvicina ai tavoli nucleari di Vienna e Lapid vola negli Usa
La Repubblica islamica sembra pronta a tornare al tavolo dei negoziati per il Jcpoa. Il ministro degli Esteri israeliano vola negli Usa. Ecco la situazione diplomatica e la scommessa dell’amministrazione Biden su quello che dovrebbe essere il prossimo premier di Gerusalemme
Export e investimenti (anche nella Difesa). Il nuovo Dialogo Italia-Uk
A margine del G20 Commercio i ministri Trevelyan e Di Maio hanno annunciato un nuovo forum di dialogo. Intanto, le diplomazie sono al lavoro per l’accordo bilaterale che dovrebbe essere firmato a fine anno per celebrare il cosiddetto “anno delle presidenze”
Così Russia e Cina criticano il G20 italiano sull’Afghanistan
La stampa di Mosca sottolinea l’assenza di una dichiarazione finale congiunta, quella di Pechino critica l’approccio occidentale e strattona Putin dalla parte di Xi
Dal blog di Grillo parte un attacco durissimo al legame Italia-Usa
Dal sito dell’Elevato il diplomatico Cardilli accusa l’Italia di “servitù” agli Stati Uniti. Un attacco al governo Draghi e al rapporto euro-atlantico. Forse legato alle ultime prese di distanza dalla Via della Seta?
Nel grande reset della politica estera Uk rientra anche l’Italia. Ecco come
Liz Truss, al Foreign Office da meno di un mese, punta a nuove intese tipo Aukus. Se con l’Ue il dialogo è in salita, Londra punta sulle capitali. Prevista entra fine anno la firma di un bilaterale con Roma
Incontri con Raimondo e alla Casa Bianca. L’agenda di Giorgetti negli Usa
Il ministro leghista sarà a Boston e Washington dal 21 al 23 ottobre. Vedrà il governatore del Massachusetts (noto antitrumpiano), la segretaria al Commercio, il National Economic Council e il National Security Council. Incontri e obiettivi
Donnelly in Vaticano, Hickey in Finlandia. Le nomine di Biden (aspettando Roma)
La Casa Bianca ha indicato cinque nuovi ambasciatori. Uno dei favoriti per Roma va a Helsinki mentre in Vaticano arriva un ex senatore dem che ha difeso la fede del presidente dagli attacchi di Trump. Ecco i nomi per Villa Taverna
Pericolo ransomware. Cyber-riunione tra Biden e alleati
Attacchi con riscatto ma anche 5G e uso illecito delle criptovalute saranno i temi dell’incontro a 30 convocato dalla Casa Bianca entro fine ottobre. Le principali minacce da Russia e Cina
Cina e tech. La Cia apre due nuovi centri di missione
Pechino rappresenta “la più importante minaccia geopolitica” per Washington, ha detto il direttore Burns annunciando una serie di modifiche all’organizzazione. Lascia l’Agenzia la spia D’Andrea, soprannominato Ayatollah Mike, indicato come il regista della morte del generale iraniano Soleimani e secondo alcuni morto in un incidente aereo nel gennaio 2020 in Afghanistan. Ecco tutte le novità