La leadership Cdu di Laschet e la sfida dei populismi, i rapporti transatlantici con Biden e la risposta democratica ai regimi. Intervista a tutto campo con David McAllister, esponente di spicco della Cdu, vicepresidente del Ppe e presidente della commissione Affari esteri del Parlamento europeo
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Navalny, tutto l’Occidente unito contro Putin (e Xi gode)
Navalny rimarrà in carcere per almeno 30 giorni. E mentre l’Occidente si coalizza contro la Russia, la Cina ne può approfittare. Ecco perché
Gli Usa come la Cina? Il discorso di Conte fa imbufalire il centrodestra
Nel suo intervento alla Camera il premier Conte ha fatto una presentazione a specchio dei rapporti dell’Italia con gli Stati Uniti e la Cina. La Lega: “Si scusi con gli italiani e i morti del virus di Wuhan”. Duri anche Meloni (Fdi) e Cangini (Fi)
Terrorismo, quella spia iraniana che scorrazzava per l’Italia
Assadollah Assadi girava per l’Italia e altri Paesi d’Europa sotto il nome di Daniel. Preparava un attentato a Parigi contro la Resistenza iraniana (sventato da Cia o Mossad). Venerdì il verdetto in Belgio. Teheran starebbe tentando lo scambio di prigionieri
Agenda Laschet, fra Biden, Ue e Verdi. Parla Mario Mauro
Mario Mauro, ex ministro della Difesa, spiega che i legami tra Cdu e dem Usa potranno rilanciare l’agenda transatlantica e perché Laschet guarda ai Verdi e dice no all’AfD. Un messaggio anche a Salvini e Meloni…
Direttori, senatori e manovratori: il retroscena di Giannini su Conte fa infuriare i renziani
Massimo Giannini rivela un network di avvocati, 007 e prelati impegnati nella caccia al responsabile per mettere al sicuro il premier Conte. Italia Viva non ci sta e invoca il Copasir. Palazzo Chigi smentisce
Conte dà fastidio a tutti, dice Bettini. Tutti tranne Pechino
L’ideologo dem Bettini dice al Corriere che il premier Conte dà fastidio a “poteri vecchi e nuovi” e a chi teme “un ruolo più forte del Vecchio continente”. A chi si riferisce? Di certo non a Pechino
G7 allargato, ripresa e ambiente. Così Londra scommette su Roma
Boris Johnson presenta il prossimo G7 che si terrà in Cornovaglia a giugno. Asse Londra-Roma sul clima in vista della Cop26 (ma non solo), fronte democratico contro i regimi: ecco l’agenda
Laschet visto da vicino. Cattolico, merkeliano e amico dei Verdi. Parla Galetti (Kas)
Nino Galetti, direttore della Rappresentanza in Italia e Malta della Fondazione Konrad Adenauer, racconta Armin Laschet, nuovo leader della Cdu. “La visita in autunno a Roma è stata molto importante per lui. Era un’occasione speciale”
Così Signal sfida WhatsApp (e anche i regimi)
Con le nuove politiche sulla privacy di WhatsApp, sempre più utenti migrano sull’app opensource Signal. Che non piace ai regimi (da Teheran a Pechino) perché non cede i dati e che può rivelarsi uno strumento per Biden per frenare la repressione digitale