Skip to main content

Tensioni tra Turchia e Iran. Un diplomatico di Teheran in manette

Arrestato un diplomatico iraniano di servizio a Istanbul: sarebbe implicato nell’omicidio di un dissidente. Un caso che ricorda quello saudita di Khashoggi

Tech e finanza. Berlino cerca un nuovo patto con Biden

JP Morgan prevede maggiori investimenti sull’asse Washington-Berlino. Il tutto mentre anche in ambito tecnologico la Germania guida gli sforzi europei per una maggiore autonomia da Pechino. “Le élite tedesche vogliono ribilanciare la propria esposizione sull’Asia, finora molto su Pechino”, commenta Galietti (Policy Sonar)

Tech, finanza e sicurezza. La ricetta di Israele spiegata da Shalom-Revivo

Gli effetti della pandemia nell’arena cyber e fintech: siamo tutti molto più dipendenti dai servizi online e gli attacchi informatici sono sempre più frequenti. Rahav Shalom-Revivo, Fintech and cyber innovations manager al ministero delle Finanze, spiega le contromisure di Israele e del suo ecosistema che unisce privati, governo, università e militari

Beppe Grillo, co-founder of the Five Star Movement

Caro Grillo, si fa presto a dire green. I dubbi della tedesca Geese (Verdi)

Alexandra Geese, eurodeputata dei Verdi tedeschi, non crede all’ecologismo di Grillo: “Cerca di utilizzare la nostra immagine per coprire il fatto che il M5S in oltre due anni al governo non abbia fatto molto”

Hacker contro il sistema idrico. Dopo Israele, la Florida. E se colpissero noi?

Dopo gli attacchi falliti in Israele nel 2020, nei giorni scorsi il sistema idrico di una città in Florida è finito nel mirino di hacker che volevano avvelenare le acque. Quello dei blitz contro le utility è un trend in crescita, spiega l’avvocato Mele. Ecco come si muove l’Italia

Bastone e carota. La strategia di Huawei con Biden (e pure in Italia?)

Il fondatore di Huawei auspica una “politica aperta” da parte degli Usa di Biden. Intanto però l’azienda ha avviato una causa contro l’esclusione decisa dalla Fcc. Vedremo un copione simile in Italia?

Roulette russa. Borrell prova a rimediare promettendo sanzioni ma...

Dopo il flop della visita a Mosca, il capo della diplomazia europea Borrell promette sanzioni per il caso Navalny. Ma, protetto da von der Leyen dopo le richieste di dimissioni, ora deve affrontare il malcontento Usa

L’ex ministro israeliano Yaalon mette in guardia da Iran e Hezbollah

La decisione della Liguria di definire Hezbollah un’organizzazione terrorista è “la scelta giusta”, spiega Moshe Yaaalon, ex ministro della Difesa israeliano e già capo di Stato maggiore delle Forze di difesa israeliane. Il nuovo accordo nucleare con l’Iran? Ecco cosa deve includere

taiwan

200 prof. britannici sotto indagine per i legami con Pechino. I prossimi in Italia?

Circa 200 accademici in tutto il Regno Unito sotto indagine per aver aiutato inconsapevolmente il governo cinese a realizzare armi di distruzione di massa violando le leggi sull’export di tecnologia sensibile. Dopo gli alert Fbi, ora quelli degli 007 britannici. E da noi?

Il prossimo fronte della guerra Usa-Cina? La moneta virtuale. E c’è in ballo la libertà

La Cina avvia la sperimentazione dell’uso di massa della valuta digitale. Un report Cnas avverte: pericolo di autoritarismo tecnologico. Un rischio per l’Occidente, con Pechino che intende imporre i suoi standard (anche sulla Via della Seta)

×

Iscriviti alla newsletter