Skip to main content

La rete unica attrae i capitali esteri. Ecco come (e cosa si mormora a Roma)

Il fondo emiratino Adia punta all’11% di Fibercop, società che dovrebbe unirsi a Open Fiber per la rete unica. Operazione notificata al comitato Golden power. Occhio a Vivendi…

Shahid Roudaki Iranian warship

Chi ha trasformato il traghetto italiano in nave da guerra? Qualche indizio

C’è un’altra domanda senza risposta sulla storia del cargo italiano trasformato in nave da guerra dei Pasdaran: chi l’avrebbe convertita? Gli indizi portano a una società sotto sanzioni Usa

Perché Teheran accusa l’opposizione per la morte della scienziato

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Per l’assassinio mirato dello scienziato Fakhrizadeh, responsabile del programma nucleare iraniano, Teheran accusa Israele e il gruppo di opposizione Mek. Ma la tesi del regime è debole. Ecco perché

5G, Londra prepara le multe anti-Huawei

Divieto di installazione di Huawei a partire da settembre e multe ai trasgressori. Ecco le ultime mosse di Londra, che presenta la sua strategia per diversificare il 5G (con un occhio alla Brexit)

Il derby fra Germania e Francia per Biden. (E l’Italia...)

La prossima settimana sono previsti i primi contatti tra il team Biden e i governi di Francia e Germania. L’Italia aspetta, intanto si allea con Macron sulla web tax sfidando la futura amministrazione Usa

Lo strano caso del cargo italiano trasformato in nave da guerra iraniana

La nave da guerra presentata in pompa magna dal regime di Teheran è in realtà un cargo italiano finito, non si sa come, nel porto iraniano di Bandar Abbas e poi convertito? L’interrogazione del deputato Zennaro (Copasir)

space

Così Goldman Sachs pensa strategicamente (e sente il gen. Mattis)

Perché il generale Mattis è stato ospite dei dialoghi della potente banca d’affari? Ex capo del Pentagono dimessosi dopo le tensioni con Trump, ora sta consigliando (pubblicamente e non) il team Biden. Chi meglio di lui per analizzare gli sviluppi della Difesa Usa?

Confucio sharp power in azione. Alla Cattolica (per parlare al Vaticano)

Nella Prima repubblica era la politica italiana a tessere le relazioni tra Pechino e Vaticano. Negli ultimi vent’anni molto è cambiato: il dialogo è diventato diretto sotto Francesco. L’intervento della professoressa Giunipero, direttrice dell’Istituto Confucio dell’UniCatt all’evento per i 50 anni dei rapporti Italia-Cina

Web tax, l’Italia cede alla Francia e si schiera contro Biden-Harris

Sulla web tax l’Italia si schiera con la Francia. Parigi ha già iniziato a battere cassa alle Big Tech: una “mossa non saggia”, dice l’ex ambasciatore americano Gardner. Pons (Digital New Deal Foundation) spiega la scommessa del ministro Le Maire, che prova a sfruttare la fase di transizione negli Usa

5G e centri cyber. Adesso è il Parlamento Ue a fare pressing

Il Parlamento europeo ha adottato un rapporto per superare la crisi e affrontare la doppia transizione (digitale e ambientale). Tra i punti, anche l’invito a Commissione e Stati membri ad adottare misure restrittive contro sui fornitori 5G “ad alto rischio” (Huawei e Zte) e ad accelerare sulla realizzazione delle rete di centri cyber

×

Iscriviti alla newsletter