Skip to main content

Ecco la nuova strategia tech di Trump per battere Russia e Cina

Mantenere la leadership globale tecnologia e proteggere meglio il genio americano nell’innovazione dalla minacce di Cina e Russia. Il tutto aggiornato il modo in cui le agenzie federali statunitensi interagiscono tra loro con i Paesi alleati. È quanto contenuto nel documento National Strategy for Critical and Emerging Technologies firmato dal presidente Donald Trump giovedì. Intelligenza artificiale, energia, quantum computing, reti…

L’Accordo Ue-Cina si allontana. Ma per Pechino è buona notizia

“Un messaggio necessario” dopo l’aumento di casi di coronavirus. È il commento della cancelliera tedesca Angela Merkel, presidente di turno del Consiglio dell’Unione europea, alla decisione di cancellare il vertice previsto a metà novembre in cui i leader dei 27 avrebbero dovuto discutere l’approccio comunitario verso la Cina. Le nuove infezioni stanno aumentando in tutta Europa, spingendo i governi a…

Incubo Brexit senza accordo. Per Sace crollo dell’export del 12%

Non sarà il Consiglio europeo decisivo per la Brexit quello che si conclude oggi. La scadenza del 15 ottobre per portare a termine i negoziati tra Unione europea e Regno Unito non è più una data limite. Diplomatici e funzionari europei lo sanno ormai da settimane. I leader dei 27 Stati membri chiederanno a Michel Barnier di mantenere la calma e proseguire…

Dopo il Belgio, l’Olanda. Cresce l’onda anti Huawei in Europa

La società di telecomunicazioni olandese Kpn ha annunciato di aver scelto la svedese Ericsson per la realizzazione della sua nuova rete mobile 5G, dopo aver deciso l’anno scorso di escludere la cinese Huawei a favore di un fornitore occidentale. Gli Usa hanno accolto con soddisfazione una notizia che, nelle parole del sottosegretario al Dipartimento di Stato, Keith Krach, “è ulteriore conferma…

L’Italia segua il modello cyber di Beersheva. La ricetta di Telsy

L’anno scorso gli attacchi informatici rivelanti, cioè quelli che hanno causato danni per più di 10 milioni di euro, sono stati in tutto il mondo ben 1.690, con un indice di crescita dal 2017 al 2019 del 48% circa. Le ricerche dell’Osservatorio Information Security & Privacy della School of Management del Politecnico di Milano dimostrano come le tecniche più utilizzate…

Con Mosca dialoghiamo ma… La linea di Di Maio con Lavrov

A Mosca c’è “preoccupazione” per i “passi ostili di Bruxelles” e in particolare di alcuni Stati membri dell’Unione europea "russofobi” che “minano la cooperazione”. Ma c’è apprezzamento per “l’atteggiamento e la posizione costruttiva italiana”. A dichiararlo è il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, in conferenza stampa a Mosca con l’omologo italiano Luigi Di Maio a meno di 48 ore…

Gli italiani tifano Biden. Il radar Swg verso Usa2020

Metà degli italiani sosterrebbe Joe Biden. È quanto emerge dal Radar settimanale (5-11 ottobre 2020) di Swg. Il 52% degli intervistati voterebbe per il candidato democratico alla Casa Bianca: lo farebbe l’85% di elettori di centrosinistra e il 28% di quelli di centrodestra. Per il presidente uscente Donald Trump voterebbe il 18% degli italiani (il 2% degli elettori di centrosinistra…

Slegati. Così Salvini e Giorgetti salutano i sovranisti

Di Gabriele Carrer e Francesco Bechis

La svolta c’è ma non si dice. Anzi sì, ma si sussurra, fra le righe. La Lega cambia pelle all’Unione europea e guarda al di là del muretto sovranista. La riunione del leader Matteo Salvini e il vicesegretario, nonché responsabile Esteri del partito, Giancarlo Giorgetti a piazza Minerva con tutta la squadra degli eurodeputati si conclude con una presa d’atto…

Donna e sgradita a Pechino. L’identikit del prossimo capo del Wto

L’Organizzazione mondiale del commercio avrà per la prima volta, a un quarto di secolo dalla sua nascita, il primo direttore generale donna. E se a venire eletta fosse Ngozi Okonjo-Iweala, sessantaseienne economista nigeriana già ministro degli Esteri e dell’Economia del suo Paese, i record diventerebbero due: sarebbe il primo direttore generale proveniente dall’Africa. È lei, che siede nei board di…

Byoblu, Giulietto Chiesa e complottisti vari… Ecco la mappa della disinformazione iraniana in Italia

Di Gabriele Carrer e Otto Lanzavecchia

Seconda puntata dell’inchiesta di Formiche.net sul sito della disinformazione dei Pasdaran iraniani oscurato dagli Usa. Spuntano rettiliani ed elogi ai no-vax ma anche l’ex capo comunicazione M5S Messora (fondatore di Byoblu) e Giulietto Chiesa. Tra i libri consigliati un volume sulle cause dell’11 settembre firmato dal grillino Cabras. La replica di Byoblu

×

Iscriviti alla newsletter