Con la nomina di Kerry, Biden ha portato il clima tra i temi della sicurezza nazionale. “È una minaccia ma anche un’opportunità per costruire una nuova economia a basse emissioni di carbonio”, spiega Joshua Busby, professore dell’Università del Texas. L’ex segretario di Stato dovrà puntare sulla diplomazia: prima tappa, Cop26
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Papa Francesco e Xi bisticciano sugli uiguri. E Pompeo...
Il segretario di Stato americano Pompeo ringrazia il papa per le parole sugli “uiguri perseguitati” che hanno fatto irritare Pechino. Ecco perché
Xi chiama Biden. Perché Pechino non ride
Telefonata tra Xi e Biden. Il leader cinese (come Huawei) spera in un reset con gli Stati Uniti. Ma il presidente americano, alla prima intervista tv dopo la proclamazione, ha già spiegato che “non sarà un terzo mandato Obama”
Dall’India a Genova. Ecco il nuovo cavo Google (con Tim)
Dall’India a Genova, Google (con Tim e Omantel) lavora alla fibra ottica che passerà da due Paesi rivali, Israele e Arabia Saudita. Aresu: “Nel Mediterraneo la geopolitica dei cavi risponde all’interesse strutturale degli Usa, cioè impedire che emerga una potenza di riferimento”. Ecco tutti i dettagli
L’asse Biden-Ue non piace alla Cina (che imbarazza Merkel)
Dopo i colloqui tra Biden e i vertici europei, Xi ha telefonato a Merkel insistendo sulla necessità di firmare l’accordo sugli investimenti Ue-Cina entro fine anno. Germania alla prova del nove prima del cambio alla Casa Bianca
Londra accelera sul 5G. Da settembre stop alle apparecchiature Huawei
Il governo britannico potrebbe vietare l’installazione di apparecchiature Huawei già da settembre. Una mossa per accelerare lo smantellamento di componentistica cinese dal 5G, previsto nel 2027, e per evitare crisi di governo
Incontro segreto tra Bibi, Mbs e Pompeo. Iran in cima all’agenda
Domenica il premier israeliano Netanyahu sarebbe volato segretamente in Arabia Saudita per incontrare il principe ereditario Bin Salman e il segretario di Stato statunitense Pompeo. In agenda il riconoscimento dello Stato ebraico da parte di Riad e il nucleare iraniano in vista dell’arrivo di Biden alla Casa Bianca
WestExec, la fucina di fedelissimi di Biden. Nomi e legami
Dopo l’esperienza con Obama, Tony Blinken, prossimo segretario di Stato Usa, ha fondato la società di consulenza WestExec Advisors assieme a Michèle Flournoy, su cui Biden punta per il Pentagono. Ecco tutti i nomi e i legami del gruppo
Giù le mani cinesi dal 5G. Ecco come continua la campagna Usa
Con Brasile, Ecuador e Repubblica dominicana sono 53 i Paesi che hanno aderito al Clean Network degli Usa. Le aziende aderenti al club anti 5G cinese valgono due terzi del Pil mondiale
5G, ecco la doppia scure di Berlino su Huawei
Il governo Merkel sta lavorando alla nuova legge cyber. Nella bozza c’è un sistema di doppia verifica sull’affidabilità dei fornitori (prima gli 007, poi la politica) che potrebbe escludere Huawei e Zte dal 5G