“Nell’incertezza applicativa si notifica un po’ di tutto”. Sull’inserto L’Economia del Corriere, Ferruccio de Bortoli si chiede se un golden power sempre più ampio non rischi di essere inefficace e allontanare gli investimenti. E punzecchia il governo su 5G, porti e Via della Seta
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Huawei, la lobby continua! Cina in pressing sull'Ue ma Biden...
Huawei sponsorizza la newsletter di Politico, lettura obbligata per chi si occupa di Ue. Spera che senza Trump si apra qualche spiraglio per il suo 5G. Ma l’asse Biden-Merkel…
Effetto Biden sul Vaticano. Annicchino spiega come
“Biden è sicuramente più in linea con il pontificato di Francesco di quanto non fosse Trump, soprattutto dal punto di vista geopolitico. Ma qualche differenza, come la Cina…”. Parla Pasquale Annicchino (Università di Cambridge)
Biden presidente. Cosa cambia per l’Italia? Parla Federiga Bindi
Joe Biden visto da vicino. Intervista con Federiga Bindi. Le relazioni tra i due Paesi? “L’Italia non è più un attore credibile. Quindi, non dipende dal presidente Usa ma dall’azione del governo italiano”
A destra c’è chi non piange per la sconfitta di Trump. Ecco perché
Il Partito repubblicano aspetta Biden. Ma anche nel centrodestra italiano c’è chi non rimpiange troppo Trump. Da Berlusconi a Giorgetti, ecco chi scommette sull’amicizia Italia-Usa
Il trumpismo senza Trump? Si chiama Ivanka (e balla in Florida)
Trump sconfitto, ma il trumpismo no. Ecco perché lo scettro potrebbe passare alla figlia Ivanka. Speculazioni e rapporti (anche in Italia)
Roma guarda a Nuova Delhi. E Snam entra nel mercato indiano
Si rafforza l’asse Italia-India. Snam entra nel mercato del gigante asiatico, in cerca di sponde occidentali dopo l’accerchiamento cinese
Energia, trasporti, alimentare. Tutte le mire della Russia in Italia
La Russia “investe soprattutto nel settore delle infrastrutture o in settori che abbiano un legame con la produzione nazionale”. Tutti i dettagli sugli affari di Mosca in Italia nella relazione del Copasir sulla tutela degli asset strategici
Così gli investitori cinesi penetrano in Italia. Rapporto Copasir
Aumentano gli investimenti e diminuiscono le rimesse (almeno quelle “emerse”): così “gli investitori cinesi si stiano radicando sempre più nel tessuto produttivo nazionale”. Ecco i dettagli della relazione del Copasir
Via della Seta in salita. Governo italiano assente alla fiera di Shanghai
Il governo italiano ha deciso di non presenziare alla fiera di Shanghai e la delegazione di aziende partite dal nostro Paese è dimezzata rispetto all’anno scorso. La Via della seta è sempre più in salita