Skip to main content

L’Ue e la difesa della sovranità economica. Due rapporti (Ecfr e Cnas/Gmf) a confronto

L’Ue rischia di finire stritolata tra Stati Uniti e Cina. Due report a confronto: l’europeo Ecfr suggerisce una toolbox per difenderci dalla coercizione economica, gli statunitensi Cnas e Gmf indicano la via transatlantica (specie se Biden vincesse…)

Il Sudan riconoscerà Israele (grazie a Trump). Chi sarà il prossimo?

Dopo Eau e Bahrein, il Sudan annuncia l’avvio della normalizzazione con Israele. Altri Paesi ci stanno pensando ma ora si aspettano le elezioni presidenziali negli Stati Uniti

Hacker russi al lavoro per creare caos (e aiutare Trump). La denuncia dell'Fbi

Gli 007 Usa avvertono: hacker russi hanno attaccato le infrastrutture del Paese per rubare dati. L’obiettivo? Minare la fiducia nelle istituzioni. E se il voto fosse too close to call…

Il boicottaggio dem fallisce. Barrett più vicina alla Corte suprema Usa

Il Partito democratico ha provato a bloccare la nomina trumpiana di Amy Coney Barrett boicottando il voto in commissione Giustizia del Senato. Ma ha fallito. Ora la strada è in discesa

L'Ue sfida (ancora) Lukashenko. Dopo le sanzioni, il premio all'opposizione

Il Parlamento europeo ha assegnato il premio Sakharov all’opposizione bielorussa. È un altro segnale, dopo le sanzioni contro Lukashenko e i suoi, del sostegno di Bruxelles alla transizione democratica

Vi svelo l’arma di Trump per l’ultimo duello tv. Parla Dottori (Luiss)

Germano Dottori (Luiss) commenta la richiesta del presidente di dedicare più spazio alla politica estera nel confronto televisivo di questa notte: “Trump sa che nel campo della politica estera può vantare dei successi importanti, mentre Biden…”

Così l'Iran minaccia gli elettori Usa (e danneggia Trump)

L’Iran minacciava gli elettori di Biden con false email firmate Proud Boys, il gruppo di estrema destra citato da Trump nel primo dibattito. Le rivelazioni dell’intelligence Usa e dell’Fbi

trump

(Rompi) scatole cinesi. Lo scoop del Nyt che imbarazza Trump

Dopo lo scoop sui 750 dollari di tasse versati in due anni, il New York Times torna all’attacco: Trump ha un conto in Cina e ha pagato imposte per quasi 200.000 dollari tra 2013 e 2015. Una macchia sul curriculum del presidente, impegnato a dipingere lo sfidante Biden come debole verso la Cina

Trump e Putin vicini all’accordo sul trattato nucleare New Start

Dopo un lungo tira e molla Stati Uniti e Russia sembrano aver trovato un accordo per prolungare il trattato New Start sulle armi nucleare. Per Trump un patto “per il bene del mondo” da sbandierare prima delle elezioni, a Putin maggiori concessioni?

Sudan-Israele, così Trump fa scacco matto in Medio Oriente

Trump ha annunciato che il Sudan verrà rimosso dalla lista dei Paesi sponsor del terrorismo. In cambio Karthoum risarcirà le vittime degli attentati di al Qaeda nel 1998 e le loro famiglie. L’intesa spiana la strada alla normalizzazione dei rapporti tra lo Stato arabo-africano e Israele

×

Iscriviti alla newsletter