Skip to main content
huawei

La stretta Usa convince Taiwan. Niente più chip a Huawei

Inizia a dare i suoi frutti la mossa con cui il dipartimento del Commercio statunitense ha di fatto spezzato la catena di fornitura di Huawei impedendo la vendita di semiconduttori e altro equipaggiamento con componenti di tecnologia statunitense. Un bloody nose, notavamo su Formiche.net, che ha costretto ad esempio il colosso taiwanese del settore Taiwan Semiconductor Manufacturing (Tsmc), principale fornitore…

L'Ue metta al bando Hezbollah. L'appello transatlantico

Duecentotrentasei deputati di entrambe le sponde dell’Atlantico hanno firmato una “dichiarazione transatlantica” pubblicata dal sito dell’Ajc Transatlantic Institute, cioè l'ufficio europeo dell’American Jewish Committee, per chiedere “all’Unione europea di designare Hezbollah come organizzazione terroristica nella sua interezza”. L’ATTENTATO DEL 2012 Il 19 luglio di otto anni fa, l’attentato suicida in Bulgaria contro un autobus per stava portando turisti giunti da…

Londra accusa Mosca. Così interferì nel voto del 2019

Oggi il governo britannico ha dichiarato che “attori russi” hanno “quasi sicuramente” cercato di interferire nelle elezioni generali tenutesi nel Regno Unito nel dicembre dell’anno scorso diffondendo documenti sui negoziati commerciali tra Londra e Washington ottenuti illegalmente. L’ha dichiarato oggi il ministro degli Esteri di Londra, Dominic Raab “aggiornando il Parlamento sulle indagini in corso sulla diffusione dei documenti dell’Accordo…

Un golpe parlamentare spaventa BoJo: presto il dossier interferenze russe nella Brexit

Julian Lewis è noto alle cronache politiche del Regno Unito per essere l’unico membro della Camera dei Comuni a non concedere ai suoi elettori la possibilità di contattarlo via mail: “Lettere, telefonate e, ove necessario, ricevimenti sono perfettamente adeguati per chi ha davvero bisogno del mio aiuto”, dichiarava all’inizio di quest’anno al Guardian. Ma è famoso anche per il suo…

Huawei, pressing di Trump: dopo Londra ora è il turno di Roma

Come anticipato da Formiche.net, ieri pomeriggio — a poche ore di distanza dalla decisione del governo britannico di bandire il 5G di Huawei — l’ambasciatore Pietro Benassi, consigliere diplomatico del premier Giuseppe Conte, ha incontrato Robert O’Brien, consigliere per la sicurezza nazionale del presidente statunitense Donald Trump. Il bilaterale si è tenuto presso l’ambasciata statunitense a Parigi, a margine della…

5G, Canada anello debole dei Five Eyes? Forse no

Chi è l’anello debole dell’alleanza di condivisione d’intelligence Five Eyes? Secondo il Global Times, uno degli organi di propaganda del regime cinese, è Londra. Stamattina, in un editoriale a commento della decisione del governo britannico di vietare dal 2027 il 5G di Huawei, il quotidiano di Pechino invocava una rappresaglia “pubblica” e “dolorosa” contro il Regno Unito: “È necessario che…

5g, salvini

Così la decisione di Johnson su Huawei spacca il fronte dei ribelli

La decisione del governo britannico di vietare il ricorso a forniture Huawei nella realizzazione dell’infrastruttura 5G ha spaccato il fronte dei ribelli tory, quegli stessi che tanto hanno pressato il premier Boris Johnson fino a fargli compiere il dietrofront odierno. Su Formiche.net annotavamo la reazione di Damian Green, ex numero due di Theresa May a Downing Street e membro China…

Usa e alleati europei alla prova del 5G (l'Italia c'è)

Che cosa fanno un britannico, un francese, un italiano, uno statunitense e un tedesco in un edificio parigino del governo francese? Parlano di 5G e di Cina. Ufficialmente Robert O’Brien, consigliere per la sicurezza nazionale del presidente statunitense Donald Trump con trascorsi da negoziatore di ostaggi, si trova nella capitale francese in compagnia del suo vice, Matthew Pottinger, ex giornalista…

Huawei out. Così Boris Johnson caccia la Cina dal 5G

Il Regno Unito ha deciso di escludere il colosso cinese Huawei dalle forniture 5G da fine 2020. Lo ha annunciato Oliver Dowden, segretario di Stato al Digitale, intervenendo alla Camera dei Comuni. Dowden ha spiegato come il dietrofront (a inizio anno, infatti, il governo di Boris Johnson aveva concesso alla società di Shenzhen partecipare alla realizzazione della parte non-core dell’infrastruttura 5G…

Chi è Michael Kratsios, il nuovo zar 5G del Pentagono (molto anti Huawei)

Il dipartimento della Difesa statunitense ha nominato nelle scorse ore Michael Kratsios, chief technology officer della Casa Bianca, nuovo sottosegretario per la Ricerca e l’ingegneria del Pentagono. Trentaquattro anni da compiere a novembre: ha iniziato la sua carriera da stagista del potente senatore repubblicano Lindsey Graham, ha lavorato per anni al fianco del cofondatore di PayPayl Peter Thiel (uno dei…

×

Iscriviti alla newsletter